La Thesaurus sas di Linda Iacuzio & company, in collaborazione con Compagnia Ragli, presentano "Fine", con Luigi Iacuzio, testo e regia di Rosario Mastrota. Lo spettacolo, finalista al premio Dante Cappelletti Tuttoteatro.com 2010, al premio cantieri opera prima del Metateatro 2010, al premio Controscene 2010 e segnalato al premio Kantor 2010, ha debuttato a Napoli al teatro San Carluccio il 04 febbraio tra l'ovazione di un pubblico divertito, scioccato e senza parole per l'argomento trattato e per la bravura senza precedenti dell'attore luigi Iacuzio.
In un periodo storico, dove la sensazione di precarietà e di disagio collettivo è sempre più crescente nel nostro paese, se ne può e se ne deve parlare, anche a teatro. In "Fine" l'attenzione si sposta su una non-categoria: quella dell'attore. L'attore che nasce dal teatro, che ha fatto la gavetta e che non passa dalle scorciatoie televisive dei reality o quant'altro. "Fine" è una confessione al mondo virtuale (attraverso internet e i social network) e a se stesso, di un attore che ha speranze, che si illude e che si rassegna. A vestire i panni del protagonista sarà Luigi Iacuzio, attore ormai di nota esperienza teatrale e cinematografica e sarà diretto da Rosario Mastrota che è anche l'autore del testo.
Luigi Iacuzio si forma come attore presso il Teatro dell’Acquario di Cosenza e successivamente presso l’Accademia d’Arte Drammatica del Teatro Bellini di Napoli diretta da Tato Russo.Si perfeziona seguendo corsi di danza Modern Jazz, stage di perfezionamento con il Living Theatre, studio del Metodo Strasberg con Francesca De Sapio e Vito Vinci, stage di canto con il maestro Antonio Sinagra.Attore versatile, passa con disinvoltura dal comico al tragico, dalla prosa al musical; recita in teatro, al cinema e in tv.In teatro si distingue per l’interpretazione di Caligola diretto da L. Galassi e per quella del Fratello sano in “L’altro” di A. Nicolaj diretto da Massimo Costabile, per la quale vince il premio come migliore attore nel 2000.E' diretto da Tato Russo in “Sogno di una notte di mezza estate” dove interpreta Demetrio e nei Musical “Masaniello”, “Viva Diego”, “Oh Calcuttah”, “”.Recita al fianco di G. Pambieri e Lia Tanzi negli spettacoli “Edipo Re” di Sofocle, “Uccelli” di Aristofane, “Il costruttore Solness” di E. Ibsen.Interpreta Sandro al fianco di Giuliana De Sio nello spettacolo “Notturno di donna con ospiti”, per la regia di E.M.La Manna.Nel 2005 è Edipo nell’ “Edipo Re” diretto da Massimo Costabile.Nel 2006 è protagonista nello spettacolo “Emigranti” di S. Mrozeck diretto da Massimo Costabile. A febbraio scorso è stato protagonista dello spettacolo "...Ti abbraccio nel buio" scritto e diretto da Camilla Cuparo. E' attualmente in scena con la compagnia "Scena verticale" con lo spettacolo "Luigi Sturzo-Le tre male bestie", dove interpreta Luigi Sturzo diretto da Dario De Luca. Nel 2009 interpreta Nanà nello spettacolo "Luparella di Enzo Moscato con la regia di F. Menconi ed è protagonista insieme ad Ettore Bassi E katia Greco Nello spettacolo "La grande cena" scritto e diretto da Camilla Cuparo. Protagonista dei film per il cinema, “Pater Familias” per la regia di F. Patierno (Film in concorso al Festival di Berlino e rappresentato in tutti i più importanti festival italiani e internazionali); “Segui le ombre” regia di L. Gaudino (Film in concorso al festival del film noir di Courmayeur); “Sandra Kristoff” per la regia di Vito Vinci (Film vincitore del premio “Miglior film esordiente” al Festival del cinema europeo di Lecce).Inoltre partecipa ai films “Il cuore Altrove” di Pupi Avati, “Il resto di niente” di Antonietta De Lillo.E' protagonista dei film "Le cose in te nascoste" diretto da Vito Vinci e "Stato di Grazia" diretto da Valerio Esposito. E uno dei cinque protagonisti nell'opera prima di Toni D'angelo "Una Notte" (Film vincitore di numerosi premi tra cui il premio della critica al festival Maremetraggio e candidato ai David di Donatello). Partecipa a “Un posto al Sole”.E' stato l’ispettore Mancuso nel film in due puntate per Canale 5 “Donne Sbagliate” regia di Monica Vullo.Compositore di canzoni, testi e musica. Compone la canzone “Notte” (testo- Luigi Iacuzio e Toni D’angelo, musica- Luigi Iacuzio) per il film “Una Notte”.