ANTEREMRIVISTA DI RICERCA LETTERARIACON IL PATROCINIO DI REGIONE VENETO,ASSESSORATI ALLA CULTURA DELLA PROVINCIA,DEL COMUNE DI VERONA E DELLA PRIMA CIRCOSCRIZIONE,UNIVERSITÀ DEGLI STUDI E BIBLIOTECA CIVICA DI VERONAPREMIO DI POESIALORENZO MONTANOV E N T I C I N Q U E S I M A E D I Z I O N EIl Premio è dedicato a Lorenzo Montano (Verona 1895 –Glion-sur-Montreux 1958), poeta, narratore, critico; trai fondatori di una delle più importanti riviste delprimo Novecento, “La Ronda”Edizione specialeper i venticinque anni del PremioGiuria del PremioGiorgio Bonacini, Davide Campi, Mara Cini, Flavio Ermini,Marco Furia, Rosa Pierno, Ranieri TetiPREMIO «RACCOLTA INEDITA»PATROCINIO: BIBLIOTECA CIVICA DI VERONAAl Premio si concorre con una raccolta inedita di poesie non inferiore a 200 versi.Nell’ambito dei lavori pervenuti la Giuria del Premio sceglierà le raccoltesegnalate e finaliste. Fra queste ultime designerà l’opera vincitrice, chesarà pubblicata da Anterem Edizioni, nella collana “La ricerca letteraria”,grazie alla partecipazione della Biblioteca Civica di Verona.I testi poetici saranno introdotti da una riflessione critica.Il volume verrà presentato sul sito di “Anterem” e avrà ampia diffusione. Sarà altresì inviato aquotidiani, riviste, critici, biblioteche e università.Al fine di valorizzare i poeti che non hanno mai pubblicato in volume, sono previsti particolaririconoscimenti per le migliori opere prime.A questo proposito le stesse dovranno essere evidenziate sul frontespizio e nella notabiobibliografica.PREMIO «OPERA EDITA»PATROCINIO: ASSESSORATO ALLA CULTURA DELLA PROVINCIA DI VERONAAl Premio si concorre con un volume di scritture poetiche pubblicato dopo il 1° gennaio 2008. Nonsono escluse le scritture in forma di immagini o di musica, su supporti video o audio.Al poeta vincitore, scelto dalla Giuria del Premio tra una rosa di poetisegnalati e finalisti, sarà attribuita, grazie al contributo dell’Assessoratoalla Cultura della Provincia di Verona, un premio in denaro.PREMIO «UNA POESIA INEDITA»PATROCINIO: PRIMA CIRCOSCRIZIONE DI VERONAAl Premio si concorre inviando una poesia inedita, che costituisca per l’autore un momentoprivilegiato nell’ambito della sua ricerca poetica: un testo che proprio nell’unicità trovi la suaragione.Al vincitore sarà attribuita dalla Prima Circoscrizione di Verona unpremio in denaro.Le poesie segnalate, finaliste e quella vincitrice saranno designate dalla Giuria del Premio.PREMIO «UNA PROSA INEDITA»PATROCINIO: ASSOCIAZIONE ANTEREMAl Premio si concorre inviando una prosa inedita (sia essa narrazione, saggio breve, nota critica,prosa poetica). Caratteristica di questo Premio è la sua grande libertà stilistica e di genere.Il testo non dovrà superare le 6000 battute (tre cartelle).Al vincitore sarà attribuita dall’Associazione Anterem un premio indenaro.Le prose segnalate e finaliste, così come quella vincitrice, saranno designate dalla Giuria.PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA«OPERE SCELTEPATROCINIO: REGIONE VENETOIl riconoscimento – speciale e fuori concorso – è destinato dalla Giuria delPremio a un autore che abbia contribuito con il suo lavoro ad ampliare ipercorsi di conoscenza che tendono alla verità poetica nellacontemporaneità.Il premio viene di volta in volta assegnato a un poeta, un narratore, un saggista, un traduttore.Grazie alla decisiva partecipazione della Regione Veneto, allo scrittore viene riconosciuta lapubblicazione, da parte di Anterem Edizioni, di una raccolta di testi selezionati tra le sue opere editee inedite. Il lavoro viene introdotto da un’ampia riflessione critica.CERIMONIE E PREMIAZIONIIn occasione dei venticinque anni del Premio saranno promosse particolariiniziative per dare una visibilità sempre maggiore alle opere dei vincitori,dei finalisti e dei segnalati per tutte le sezioni in cui il Premio si articola:“Raccolta inedita”, “Opera edita”, “Una poesia inedita”, “Una prosainedita”, “Poesie scelte”.I POETI VINCITORI leggeranno i propri testi nel corso di un grande evento multimediale checoinvolgerà, musicisti, editori di poesia, critici letterari e filosofi, esponenti di siti web e rivistespecializzate. A tale evento la Giuria del Premio inviterà anche alcuni tra i poeti finalisti, segnalati emenzionati. Per tutti i vincitori e i finalisti la Giuria del Premio proporrà una serie di riflessionicritiche, nell’ambito di un approfondimento teorico sulla poesia contemporanea.TUTTE LE OPERE PERVENUTE AL PREMIO SARANNO CATALOGATE E CONSERVATE, insieme aimanoscritti e ai volumi dei poeti contemporanei più significativi, presso il Centro diDocumentazione sulla Poesia Contemporanea “Lorenzo Montano” della Biblioteca Civica diVerona, a disposizione dei critici, degli storici della letteratura e degli appassionati di poesia.IL COMPOSITORE FRANCESCO BELLOMI, docente del Conservatorio di Milano, dedicherà un branomusicale a ciascuna delle opere vincitrici. Le musiche verranno eseguite durante la cerimonia dipremiazione, oltre che essere compendiate sul sito www.anteremedizioni.it e www.youtube.itIL CONSERVATORIO STATALE DI TRENTO “F.A. BONPORTI”, SEZIONE DI RIVA DEL GARDA,organizzerà in Europa una serie di convegni e concerti che prevedono l’esecuzione di musicheoriginali dedicate ai vincitori del Premio.IL PERIODICO ON-LINE “CARTE NEL VENTO”, vero e proprio notiziario di poesia, ospiteràapprofondite note critiche sulle poesie vincitrici e finaliste, insieme ai più significativi tra i testipoetici pervenuti. Prodotto da Anterem Edizioni, il periodico troverà spazio sul sitowww.anteremedizioni.it. Notizia dell’avvenuta uscita on-line sarà inviata tempestivamente a tutti ipartecipanti per posta elettronica.MODALITÀ DI PARTECIPAZIONETutte le opere, sia edite che inedite, devono essere inviate in tre copie alla sede del Premio, in viaSansovino 10 - 37138 Verona, Italia, entro il 31 marzo 2011.Su ciascuna delle tre copie va riportata la nota biobibliografica del poeta con indirizzo, recapito emaile telefonico.Per partecipare al Premio è necessario iscriversi per almeno un anno all’Associazione CulturaleAnterem come Soci Onorari.La quota associativa è di Euro 29,00 – da versare sul c.c. postale 10583375 intestato aad Anterem,via Zambelli 15, 37121 Verona, o con assegno bancario non trasferibile intestato all’AssociazioneAnterem oppure con vaglia postale.La rimessa potrà avvenire anche con bonifico bancario intestato all’Associazione Anterem eappoggiato presso la Banca Popolare di Verona, p.za Nogara 2 – 37121 Verona; codice IBAN:IT.71.K.05188.11701.000000165753Tale versamento dà diritto a partecipare a tutte le sezioni del Premio.Copia del tagliando dell’avvenuta rimessa andrà allegata ai testi inviati.Per l’invio delle opere disposto dagli editori, s’intende che l’autore sia a conoscenza dellapartecipazione. È altresì necessario che il tagliando dell’avvenuta rimessa accompagni ogni operapresentata.Le opere pervenute non saranno restituite.L’esito del concorso sarà reso noto sul sito Internet del Premio: www.anteremedizioni.itVerrà inoltre pubblicizzato sulla stampa periodica nazionale e sulla rivista “Anterem”.Segreteria del Premio: via Sansovino 10 - 37138 Veronatel. 3466710751 (dalle ore 14 alle 15 e dalle ore 19 alle 20)e-mail: premio.montano@anteremedizioni.it