TEATRO SANCARLUCCIO Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Dipartimento dello SpettacoloRegione Campania - Provincia di Napoli39° STAGIONE DI TEATRO, MUSICA 2009-10
Dal 10 al 13 febbraio
” LES JEUX SONT FAITS, RIEN NE VA PLUS ”(....sol chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa) Ciclo “CLASSICI” Pierfrancesco Pisani e INFINITO srl presentano
TERRY PATERNOSTER
in
FEDRA
da Euripide
regia
Silvio Peroni
Fedra: un concentrato di ragione, passione, follia, vergogna. I moti dell’animo umano, quelli spesso nascosti, taciuti, invisibili. Poi c’è il mito di Fedra, quello che tutti conoscono, quello che si può vedere: l’amore incestuoso, il segreto dolore, l’omertà, una macchia indelebile della quale vergognarsi e che può essere cancellata solo con la morte. Fedra non rappresenta grandi eroi, ma un’umanità in piena crisi. Il regista costruisce sull’abilità interpretativa di Terry Paternoster il ritratto di un mondo in cui ognuno è causa della disperazione dell’altro. Lo stile comunicativo è frammentato e frammentario, così come la sequenza delle azioni, che sembra sfuggire ad ogni prevedibilità razionale. La regia è tesa a ricordare la storia del mito attraverso il semplice gioco teatrale che, scevro da ‘effetti’, tenta di far emergere l’elemento tragico da sé. Un lavoro quasi completamente incentrato sull’attore, sulla capacità di raccontare delle storie, ‘storytelling’, dove lo stesso, dopo aver creato l’atmosfera col pubblico, possa dimenticarlo e pensare di essere solo, con una o due persone, libero di aprire la sua mente In questo progressivo avvicinamento alle ragioni occulte dell’opera, oltre ogni sovrastruttura, la leva principale è concedere assoluta priorità al personaggio, tanto nel linguaggio quanto nelle azioni. È con la sua identificazione che si può raggiungere o accarezzare il senso nascosto, così ben difeso nelle zone d’ombra, e insieme riedificare la coerenza globale del testo. Stabilendo questo rapporto diretto, si potrà comprendere il senso immanente del testo, pronto a mostrare la propria carica eversiva, ancora capace di emettere nuovi segnali e a suscitare un corto circuito con la nostra propria esperienza. Queste operazioni presumono un attento lavoro sul testo ma partono dalla consapevolezza che i miti possiedono al loro interno la capacità di riaccendersi ogni volta anche in altri contesti. Il loro prodigio sta nel saper rendere accettabile e naturale per i nuovi pubblici quanto inizialmente potrebbe sembrare non più proponibile.Per chi assiste alla disfatta di Fedra è sicuramente un invito a riflettere sulle dinamiche attuali dove non sembra vi sia rimasto posto per la vergogna.
sul sito www.teatrosancarluccio.com la programmazione completa ed altre informazioni Via S.Pasquale a Chiaia, 49 Napoli081/405000 – 081426161
DA NON PERDERE!
Testi ed immagini fornite dall'Ufficio Stampa San Carluccio
Le dategiovedì 10 marzo 2011 venerdì 11 marzo 2011 sabato 12 marzo 2011 domenica 13 marzo 2011 lunedì 14 marzo 2011 martedì 15 marzo 2011 mercoledì 16 marzo 2011 giovedì 17 marzo 2011 venerdì 18 marzo 2011 sabato 19 marzo 2011 domenica 20 marzo 2011 CASTRegista: Silvio PeroniAttrice: Terry PaternosterInfo e Prevendite:Teatro San CarluccioVia San Pasquale, 4980121 - NapoliTelefono: 081 405000SitoWeb: www.teatrosancarluccio.com