L PRINCIPE IMPERFETTO, L'AUTRICE MANUELA MUTTINI PARLA CON FATTITALIANI: "L'AMORE RENDE PERFETTO CHI NON LO È". L'INTERVISTA Stampa Condividi 7 maggio 2011 - Giovedì scorso alla Caffetteria del Parlamento di Roma Fattitaliani era presente alla presentazione del libro Il principe imperfetto. Racconti e Sogni di Manuela Muttini (Albus Edizioni, pagg. 110, € 10) con la prefazione di Emanuele Filiberto: sono anche intervenuti gli attori Pietro Delle Piane, Ivan Boragine e Antonio Calamonici (presto online l'intervista) che hanno letto alcuni brani del libro. Abbiamo parlato con l'autrice che ha detto come è nato il volume: "per caso, ammette: era il 2001 quando c'è stato il crollo delle Torri Gemelle l'11 settembre ho ripreso in mano i vecchi diari di quando ero ragazzina e mi è venuta l'ispirazione di scrivere dei capitoli; li ho tenuti nel cassetto finché due anni fa il presidente della Napoli Cultural Classic Carmine Ardolino mi ha informato di un concorso e gli ho mandato il manoscritto e dopo sei mesi mi ha detto della pubblicazione".
Manuela Muttini ha mai incontrato il suo principe perfetto?Ho incontrato solo principi imperfetti: forse sarò troppo esigente e vado alla ricerca della perfezione o forse non mi sono mai innamorata così tanto da poter dire che ho trovato il mio principe, perché l'amore fa vedere perfetto chi non lo è in realtà.
C'è un particolare difetto che non sopporti in un uomo?Odio i tirchi: non li sopporto perché secondo me la gente avara è avara anche nei sentimenti.
Un pregio che ami?Ciò che amo in una persona è che deve essere simpatica, piacevole, e - purtroppo è un limite - mi piacciono gli uomini belli, ovviamente non guardo solo la bellezza ma cerco di conoscere anche dal punto di vista del carattere e quant'altro, però quello è un limite. Essendo Bilancia ascendente Scorpione... la Bilancia è un'esteta, va alla ricerca delle persone belle.
Che cosa non deve mai fare un uomo nella fase del corteggiamento?Non deve esserci troppo pressing, ma sempre equilibrio come in tutte le cose.
Hai coinvolto amici e li hai nominati: che reazioni hanno avuto rivedendosi nei diversi paragrafi?I nomi riportati sono tutti veri e reali anche perché non c'è nulla di male in quello che ho scritto. Nessuno ha avuto delle contrarietà, anzi sono stati tutti felici e contenti di come ho scritto e impostato i capitoli e come ho descritto la situazione, la storia, il rapporto d'amicizia o di amore, eccetera.
Tu sei anche una donna sportiva. Quale sport assomiglia di più a un rapporto di coppia?C'è il terzo capitolo "Come Rossella" in cui paragono proprio le storie d'amore alla partita di tennis: c'è questa similitudine.
"Il principe imperfetto" sarebbe adatto a diventare un film?In verità me l'hanno già chiesto: a un attore piace moltissimo e vorrebbe trarne un film. Nel cortometraggio scritto da Maurizio Costanzo "Il silenzio della parola", prodotto e interpretato da Barbara Saba, che verrà presentato il 30 maggio al Teatro Parioli, ci sono anch'io come personaggio pubblico, come "cameo". Giovanni Zambito.