Capodanno a New York tra amore e solitudineCast stellare da Michelle Pfeiffer a Ashton Kutcher, da Sarah Jessica Parker a Jon Bon Jovi. Nuovi amori, crisi, desideri da realizzare e anime gemelle da trovare. E' "Capodanno a New York", in uscita il 9 dicembre negli Usa e il 28 in Italia. Il cast stellare da Michelle Pfeiffer a Ashton Kutcher fino Jon Bon Jovi. A quasi due anni dal successo del corale "Appuntamento con l'amore", ambientato durante San Valentino, Marshall ha diretto un esercito di attori nella Grande Mela, durante la vera festa di Capodanno 2010 a Times Square.Fra i personaggi c'è Claire (Swank), responsabile proprio della festa a Times Square, che prova a superare una serie di inconvenienti grazie al supporto dell'amico poliziotto Brendan (il rapper Chris 'Ludacris' Bridges) e dell'esperto Kominsky (Hector Elizondo, presente in tutti e 17 film del regista).
Robert De Niro è Stan, un fotoreporter, gravemente ammalato, aiutato a superare il momento più difficile da un'infermiera, Aimee (Halle Berry). Ingrid (Michelle Pfeiffer) a poche ore dal Capodanno decide di lasciare il frustrante lavoro in cui si è nascosta per anni e di realizzare, grazie all'aiuto di un brillante pony express (Zac Efron), una lunga serie di propositi 'inevasi', formulati nei Capodanni passati. Kim (Sarah Jessica Parker) deve accettare la voglia di un po' di indipendenza della figlia 15enne (Abigail Breslin). La rockstar Jensen (Jon Bon Jovi) cerca di riconquistare Laura (Katherine Heigl), chef di talento che aveva lasciato un anno prima, mentre la giovane corista, Elise (Lea Michele, lanciata da Glee), si ritrova bloccata in un montacarichi con il bastian contrario Randy (Ashton Kutcher).
De Niro è stato tanto preciso nel delineare il ruolo da dire a Marshall "di voler rendere anche i suoi occhi adatti alla parte. Cosi si è messo delle lenti a contatto e abbiamo lavorato anche su quell'aspetto del personaggio" ha spiegato il cineasta. Per la Pfeiffer il film "offre tante belle storie che convergono, avrei amato interpretare ognuna di esse". Efron si definisce "un ragazzino fortunato che è potuto entrare in un cast fenomenale composto da molti vincitori e nominati agli Oscar - ha detto alla tv britannica Itv -. Ognuno di noi è stato sul set per poche settimane. E' toccato al nostro regista unire i puntini. E quando abbiamo visto il film tutto insieme è stato fantastico".
La vigilia di Capodanno "è la perfetta occasione per fare un bilancio, per pensare agli errori commessi nell'anno e a come forse si può migliorare - conclude Marshall -. Sono momenti in cui essere grati per quello che si ha, ma anche allegri, eccitanti, meravigliosi, pieni di aspettative, di un po' di follia ma soprattutto di speranza, quando tutto quello che vuoi sembra di nuovo possibile".