Seconda Università degli Studi di NapoliDipartimento di Studi Europei e MediterraneiDottorato di ricerca in Diritto Comparato e Processi di IntegrazioneScuola Dottorale in Scienze Umane e SocialiConsorzio Nova UniversitasScuola Dottorale Interateneo in Scienze Giuridiche "Ca' Foscari"Istituto Politeia organizzano III corso dottorale di EpistemologiaGiornate di studio sulla metodologia della ricerca L'equità Caserta - Napoli 9-11 maggio 2012
La prospettiva interdisciplinare è la caratteristica degli incontri. Si tratta di comprendere i fondamenti comuni di tutte le scienze e di come, al di là dei diversi approcci epistemologici, sia necessario padroneggiare la complessità della conoscenza per comprendere e spiegare la complessità delle questioni che la società di oggi ci pone.
Nelle tre giornate di lavoro sono state previste quattro sessioni. Dopo la prima, introduttiva, il tema dell’equità sarà affrontato da tre diverse prospettive:
- equità tra spazio e tempo - equità ed economia - equità e diritti.
Le diverse sessioni sono organizzate come tavole rotonde, con la partecipazione di docenti ed esperti di differenti discipline.
La sede dell’incontro è il Belvedere di San Leucio, presso la Facoltà di Studi Politici Jean Monnet. L’ultima sessione si terrà a Napoli, presso l’Istituto Politeia con sede a San Lorenzo Maggiore.
In collaborazione con
- Consorzio Nova Universitas - Scuola Dottorale Interateneo in Scienze Giuridiche “Ca’ Foscari” - Istituto Politeia
Comitato Scientifico:
Ida Caracciolo
Giulio Chiodi
Pasquale Femia
Carlo Lauro
Giuseppe Limone
Antonio Lopes
Giovanni Perlingieri
Gian Maria Piccinelli
Rosanna Verde
Seconda Università di Napoli
Dipartimento di Studi Europei e Mediterranei
Dottorato in Diritto Comparato e Processi di Integrazione
Scuola Dottorale in Scienze Umane e Sociali
III Corso dottorale di Epistemologia
Giornate di studio sulla metodologia della ricerca
L'EQUITÁ
( Danny Rolph - 23rd dimension)
Caserta e Napoli, 9-11 maggio 2012
P R O G R A M M A
9 maggio 2012,ore 14,30 – San Leucio (Caserta)
I sessione
L’Equità: sessione introduttiva
Saluti
Presiede: Carlo Lauro – Università di Napoli Federico II
Intervengono: Alex Callinicos – King’s College London
Giulio Chiodi – Università dell’Insubria
Antonio Lopes – Seconda Università di Napoli
Mario Serio – Università di Palermo
10 maggio 2012, ore 10,00 – San Leucio (Caserta)
II sessione
Le proporzioni e la prospettiva: equità tra spazio e tempo
Presiede: Umberto Leanza – Professore Jean Monnet, SUN
Intervengono: Corrado Beguinot – Fondazione Aldo Della Rocca
Giovanni Caola – Università di Messina
Massimo Capaccioli – Univ. di Napoli Federico II
Maria Paradiso – Università del Sannio
Comunicazione: Annachiara Rotondo – Dottoranda SUN-Paris8
10 maggio 2012, ore 14,30 – San Leucio (Caserta)
III sessione
La sostenibilità: equità ed economia
Presiede: Giuseppe Limone – Seconda Università di Napoli
Intervengono: Francesco Gangi – Seconda Università di Napoli
Fabrizio Sciacca – Università di Catania
Erika Giorgini – Università Politecnica delle Marche
Comunicazione: Daniela Catalano – Dottore di ricerca SUN
11 maggio 2012, ore 10,00 – Istituto Politeia – S. Lorenzo Maggiore
(Napoli)
IV sessione
La bilancia: equità e diritti
Presiede: Pasquale Femia – Seconda Università di Napoli
Intervengono: Claudio Bonvecchio – Università dell’Insubria
Giovanni Marizza – Università di Roma La Sapienza
Talitha Vassalli di Dachenhausen –
Univ. Napoli Federico II
Comunicazione: Alejandra Olaj – Dottoranda SUN