Concorso "Corti Cultural Classic 2012/'13" ottobre 15, 2012 \\
I CORTI
DI
CULTURAL CLASSIC 2012-13
CONCORSO PER CORTOMETRAGGI e DOCUMENTARI
Opere Prime e Cinema d’Autore
NOLA, 11 ottobre 2012

PREMESSA
E’ stata nostra intenzione dar vita a un concorso per cortometraggi di qualità, dove questo non si limiti a una forma isolata in sé come mero aspetto tecnico, ma sia espressione di un forte valore artistico e di contenuti che costituiscano il cuore delle opere presentate e la valorizzazione del territorio e dei territori da cui provengono le stesse.
Per questo abbiamo scelto di selezionare per “I Corti di Cultural Classic 2012-13” opere a livello nazionale e internazionale, che trattino tematiche sociali a tema libero in riferimento ai Paesi di provenienza girati entro la data del 31.12.12
REGOLAMENTO
L’Associazione Culturale “Napoli Cultural Classic” bandisce il concorso nazionale e internazionale per cortometraggi e documentari denominato: “ I CORTI DI CULTURAL CLASSIC 2012-13 Opere prime e cinema d’autore”.
Tenuto conto dell’importante cammino culturale e cinematografico affrontato dall’Associazione soprattutto in riferimento a opere prime premiate all’interno del Festival Napoli Cultural Classic quali: “Pater Familias” di Francesco Patierno, “Segui le ombre” di Lucio Gaudino, “Mater Natura” di Massimo Andrei, “ Diciotto anni dopo” di Edoardo Leo, “ Cover-boy” di Carmine Amoruso, “ Dietro il buio” del regista Giorgio Pressburger, i cortometraggi e i documentari che perverranno al Concorso, dovranno affrontare delle tematiche sociali di attualità anche in chiave ironica che daranno spunto ad ampie riflessioni. La manifestazione conclusiva dei I Corti di Cultural Classic si terrà nel mese di maggio 2013 nella prestigiosa sede Vanvitelliana del Palazzo Vescovile - Sala dei Medaglioni in Nola (NA)
VINCITORI ANNO 2012
Miglior cortometraggio
“ Mi fa male”
di
Luca Cococcetta
Miglior sceneggiatura
“Mi fa male”
di
Luca Cococcetta
Miglior Regia
“ Lo Guarracino”
di
Michelangelo Fornaro
Miglior attore protagonista
“ Io come Steve Jobs”
Luca Riemma
Miglior attrice protagonista
“ Legami”
Emma Marino
Miglior Attore non protagonista
“ Papà”
Luciano Scarpa
Miglior Attrice non protagonista
“ Il passaggio”
Rosaria De Cicco
Miglior Costume
“ Lo Guarracino”
Anna facchino e Rosaria Riccio
Miglior Musica
“ Lo Guarracino”
Pasquale Scialò
Miglior Fotografia
“ Il passaggio”
di
Marco Chianese
Miglior Cortometraggio Fuori concorso
Premio della Giuria
“ Lo sposalizio”
con
Pietro Delle Piane
Miglior cortometraggio straniero
Premio ex-aequo
“ Toy Boy”
Con
Florian Sonnefeld
E
“ Adieu Bonjour ”
Con
Marie Ernestine Worch
Miglior Film Indipendente
“Soli al fronte”
Con Antonio Landi
Miglior Film d’autore
“Dietro il buio”
Con Sarah Maestri
1.Le opere ammesse alla partecipazione al concorso dovranno:
- avere una durata massima di 30 minuti ;
- trattare tematiche sociali a tema libero, anche in chiave ironica;
- essere presentate in formato DVD;
2. Non sono ammessi cortometraggi e documentari pubblicitari o contenenti messaggi pubblicitari.
3. La partecipazione al concorso è esente da quote d’iscrizione e quindi gratuita.
4. La scheda di partecipazione dovrà essere accompagnata dal seguente materiale:
4.1 Breve biografia e filmografia dell’autore;
4.2 n. 3 foto nel formato minimo 13x18 cm possibilmente in formato jpg o bmp su supporto CD relative al filmato o alle riprese;
4.3 Eventuale materiale promozionale (poster, brochure, libro stampa…);
5. L’invio del materiale è a carico dei partecipanti. Si raccomanda l’utilizzo di posta raccomandata a/r indicando chiaramente sulla busta il seguente destinatario:
concorso “ I CORTI DI CULTURAL CLASSIC 2012-13”
c/o avvocato Carmine Ardolino
Via II De Siervo n° 18
80035 – Nola (NA)
6.Le opere dovranno essere inviate all’indirizzo sopraccitato entro 30 marzo 2013 (farà fede il timbro postale);
7.Ogni autore potrà inviare una sola opera;
8.Le opere che perverranno su supporto diverso da quello indicato al punto 1.3. o verranno inviate oltre la data massima indicata al punto 4 saranno escluse dalla selezione del concorso ma verranno comunque catalogate in archivio;
9.Non saranno prese in considerazione opere pervenute incomplete;
10.L’Organizzazione del concorso non è responsabile per danni o perdita dei materiali durante il tragitto d’invio e lo svolgimento della manifestazione;
11.Gli autori delle opere sono responsabili dei contenuti delle rispettive opere inviate e della diffusione per mezzo di esse di musica non originale protetta da diritti d’autore e di musica e/o immagini originali;
12.Le opere inviate non verranno restituite e costituiranno parte del patrimonio dell’archivio dell’ Associazione “Napoli Cultural Classic”. Esse potranno essere mostrate a scopi culturali ed educativi senza fini di lucro.
13.L’Associazione si riserva il diritto di utilizzare il materiale pervenuto, per eventuali successive manifestazioni, con l’obbligo di citare la fonte ed informarne preventivamente gli autori o i detentori dei diritti.
14.I cortometraggi e i documentari, selezionati dalla Giuria tra quelli pervenuti, saranno pubblicati sul sito www.culturalclassic.it per quindici giorni per ricevere preferenze
da parte dei visitatori. La quantità di voti ottenuti sarà sommata a quelli
della Giuria e nel corso della Cerimonia di Premiazione saranno decretati i
vincitori che verranno premiati in occasione della serata finale per l’assegnazione del Premio Napoli Cultural Classic.
15.L’Associazione sceglierà i componenti della Commissione Artistica e i membri della Giuria preposta all’assegnazione dei premi e renderà noti entro il 31 gennaio 2013 i nominativi del presidente di commissione e dei cinque giurati.
16.Il giudizio della Commissione Artistica e della Giuria sono inappellabili.
17. La Giuria del concorso assegnerà i seguenti premi: miglior cortometraggio, miglior regia, miglior sceneggiatura, miglior fotografia, miglior costume, miglior attore, miglior attrice, miglior attore non protagonista, miglior attrice non protagonista, miglior musica, miglior scenografia, miglior cortometraggio straniero, miglior documentario.
17.1 I CORTI DI CULTURAL CLASSIC 2012/13 che siano stati terminati entro il 31.12.2012
17.2Inoltre verranno assegnati i premi al miglior film, al miglior film d’autore, al miglior film indipendente e al miglior film straniero.
17.3 E’ previsto inoltre un PREMIO dei soci del valore di € 500,00 ( € cinqucento,00) al miglior cortometraggio. Questo premio verrà assegnato al termine delle proiezioni in base alle preferenze espresse dal pubblico su appositi moduli consegnati all’inizio dei vari incontri.
17.4 L’Organizzazione si riserva l’eventuale assegnazione di un premio speciale ad “attori”, sceneggiatori in base a motivazioni rese note dalla Commissione Artistica preposta alla selezione.
17.5 Nel Verbale di Giuria i primi tre classificati di ogni sezione saranno presentati ex aequo ; le loro opere a concorso saranno pubblicate sul sito WWW.CULTURALCLASSIC.IT per quindici giorni per ricevere preferenze da parte dei visitatori. La quantità di voti ottenuti sarà sommata a quelli della Giuria e nel corso della Cerimonia di Premiazione saranno decretati i vincitori.
17.6 Il giudizio verrà reso noto il giorno della proiezione finale aperta al pubblico. Al Consiglio Direttivo della Napoli Cultural Classic spetta la decisione finale sui casi controversi.
18.Gli autori delle opere selezionate per la serata finale verranno informati tramite posta elettronica o telefono almeno 15 giorni prima della serata conclusiva che prevede la cerimonia di premiazione.
18.1 Il giorno della premiazione delle opere selezionate, durante la serata finale, l’ Associazione si farà carico del vitto e dell’alloggio degli autori o artisti (non più di un autore per opera) in concorso nella terna prescelta. Accordi differenti dovranno essere concordati con l’Associazione.
19.L’Associazione si riserva il diritto di sospendere o modificare la manifestazione nel caso lo ritenga necessario.
20.La partecipazione al concorso implica l’accettazione da parte degli autori delle condizioni esposte nei punti del presente regolamento.
21.L’Associazione regolerà con successive norme i casi non previsti nel seguente bando.
Ai sensi dell’articolo 13 del D.Lgs. 196/2003 i dati personali dei partecipanti saranno trattati ai soli fini del Concorso per Cortometraggi “ I CORTI DI CULTURAL CLASSIC 2012-13”, delle eventuali successive manifestazioni e iniziative organizzate o promosse dall’Associazione Culturale Napoli Cultural Classic.
Il programma e tutti gli aggiornamenti relativi al concorso “ I CORTI DI CULTURAL CLASSIC 2012-13” saranno pubblicati sul sito internet WWW.CULTURALCLASSIC.IT, nell’apposita sezione dedicata al concorso.
Organizzazione e Informazioni:
Associazione Culturale Napoli Cultural Classic
Avv. Carmine Ardolino
338-3750985 mobile
posta-e: INFO@CULTURALCLASSIC.IT oppure CULTURALCLASSIC@INWIND.IT
Organizzatori Responsabili : avvocati Carmine Ardolino, Marianna Napolitano e Franca Lettieri.
SCHEDA di PARTECIPAZIONE
I CORTI DI CULTURAL CLASSIC 2012/2013
Opere Prime e cinema d'autore
Nome……………………………………………
Cognome……….………………………………………………..
Luogo e data di nascita…………………………………………………………………………………………….
Residenza……………………………………………………………………………………………………………
Domicilio……………………………………………………………………………………………………………...
Recapito telefonico………………………………………………………………………………………………….
Email…………………………………………………………………………………………………………………
Si allega:……………………………………………………………………………………………………………..
………………………………………………………………………………………………………………………...
………………………………………………………………………………………………………………………...
………………………………………………………………………………………………………………………
Con la firma della presente, si dichiara che le opere e le produzioni presentate, sono originali e non gravate da diritti vantati da terzi o di obblighi verso terzi, liberando così l’Associazione Culturale NapoliCulturalClassic dall’assolvimento di obblighi conseguenti.
Autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi della L. 675/96. Con la firma in calce, si autorizza l’Associazione Culturale NapoliCulturalClassic al trattamento, per i soli scopi sociali, dei dati anagrafici e curriculari; l’Associazione Culturale NapoliCulturalClassic si impegna a non divulgare a terzi, i dati personali per scopi commerciali.
Data……………..
Firma……………………………………………………