Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Bando CortoCulturalClassic CINECIBUS 2022 - La grande festa del cinema giovane a Palma Campania
14/02/2022
Blog
Sezione CortometrArte del 17° Premio letterario NCC - I VIDEO IN FINALE DA VOTARE
09/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
Virginio : " Mi definiscono spesso un “ribelle gentile”, nel senso che nella mia vita ho fatto scelte sempre controcorrente.."
19/04/2021
Blog
Novità dal Blog
L'antologia del 17° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
28/05/2022
Blog
"Animus”: viaggio per perdersi nella speranza di trovarci . A Benevento con la Cultural Classic in mostra lo straordinario talento di Vincenzo Gallo
26/05/2022
Blog
La scrittrice Claudi Conte ci parla del suo ultimo lavoro "La legge del cuore"
24/05/2022
Blog
Eduarda Iscaro e Giovanni Block tra gli artisti di Roda Viva Chiesa di Santa Maria Donnalbina
13/05/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Dante Gabriele Rossetti
12/05/2022
Blog
XIX Premio Letterario ENERGHEIA
XIX PREMIO Letterario ENERGHEIA
A-1 Il Premio letterario Energheia è articolato in due sezioni: scrittori dai 15 ai 21 anni / scrittori oltre i 22 anni.
A-2 Il partecipante può inviare un solo racconto inedito, a tema libero e in lingua italiana, della lunghezza massima di 21.000 battute distribuite in non più di 15 cartelle.
A-3 Il racconto deve pervenire entro e non oltre il 3 giugno 2013 – preferibilmente per posta elettronica al seguente indirizzo: energheia@energheia.org, corredato da una nota con le generalità dell’autore, oppure per spedizione al seguente indirizzo: Premio Energheia_Centro Servizi, Via dei Bizantini,13 – 75100 Matera.
A-4 La quota di partecipazione, a titolo di contributo spese, è fissata in 10,00 euro da inoltrare sul conto postale n. 17753740 intestato a:
Associazione Energheia
Via Lucana, 79 / 75100 Matera
A-5 Un comitato di lettura, scelto dai promotori del Premio, valuterà i racconti pervenuti per segnalarne dieci (cinque per ciascuna sezione), da sottoporre al giudizio finale di una Giuria.
A-6 Tra i dieci racconti finalisti così selezionati,la Giuriadesignerà il racconto vincitore e il racconto da sceneggiare cui ispirare la successiva produzione di un cortometraggio. Tutti i racconti finalisti saranno pubblicati. Energheia si riserva il diritto di pubblicare i racconti pervenuti, senza nulla dovere agli autori, se non il rispetto del testo nella sua integrità.
PREMIO TELEMATICO “I BREVISSIMI DI ENERGHEIA - DOMENICO BIA”
B-1 Il partecipante, senza alcun limite di età, può inviare un solo racconto inedito, sul tema: “L’invidia”, della lunghezza non superiore a 4.000 battute e accompagnato dai dati dell’autore – esclusivamente per via telematica al seguente indirizzo di posta elettronica: energheia@energheia.org
B-2 I racconti pervenuti entro il 3 giugno 2013 saranno votati e letti da un comitato di lettura in rete.
B-3 I tre racconti più votati in rete saranno oggetto di pubblicazione e premiati.
B-4 I dieci racconti più votati saranno pubblicati sul sito on-line retididedalus del Sindacato Nazionale Scrittori e sul sito dell’Associazione.
PREMIO ENERGHEIA CINEMA
C-1 Il partecipante senza alcun limite di età può inviare il testo di un solo soggetto per la realizzazione di un cortometraggio, a tema libero e della lunghezza non superiore a 2 pagine, pari a 4.000 battute accompagnato dai dati dell’autore, entro e non oltre il 3 giugno 2013 esclusivamente alla casella di posta elettronica: energheia@energheia.org
C-2 Il miglior soggetto, selezionato da un comitato di esperti, sarà premiato e tradotto in un cortometraggio.
NUVOLE DI ENERGHEIA, STORIE A FUMETTI
E-1 Il Premio per la realizzazione di storie a fumetti Nuvole di Energheia è articolato in due sezioni: fumettisti dai 15 ai 21 anni / oltre i 22 anni.
E-2 Il partecipante può inviare una storia a fumetti inedita, a tema libero, in lingua italiana, della lunghezza massima di 10 tavole in bianco e nero o colori, usando qualsiasi tecnica manuale, corredata da una nota con le generalità dell’autore – deve pervenire entro e non oltre il 3 giugno 2013 (fa fede la data di spedizione) a mezzo posta, al seguente indirizzo:
ENERGHEIA / Storie a fumetti
presso Centro Servizi
Via Bizantini, 13 / 75100 Matera
E-3 La quota di partecipazione, a titolo di contributo spese, è fissata in 10,00 euro da inoltrare sul conto postale n. 17753740 intestato a:
Associazione Energheia
Via Lucana, 79 / 75100 Matera
E-4 Un comitato di esperti, scelto dai promotori del Premio, valuterà i fumetti pervenuti per segnalarne sei (tre per ciascuna sezione), da sottoporre al giudizio finale di una Giuria.
E-5 Tra le sei storie finaliste così selezionate,la Giuria designerà il fumetto vincitore. Tutti i fumetti finalisti saranno pubblicati on line. Energheia si riserva il diritto di pubblicare i fumetti pervenuti, senza nulla dovere agli autori, se non il rispetto del testo nella sua integrità.
Per tutto quanto non previsto nel presente regolamento le decisioni spettano agli organizzatori.
L’associazione Energheia garantisce il trattamento secondo norma dei dati personali inviati.
I racconti, i soggetti e i fumetti pubblicati e non dall’associazione, restano di proprietà esclusiva degli autori.
INFO:
Segreteria del Premio
Via Lucana,79
75100 Matera
tel 0835 330750 fax 0835 264232
mob 347 1286099
facebook.com:premio energheia www.energheia.org energheia@energheia.org
MATERA, OTTOBRE 2012
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere