Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
Novità dal Blog
La bellezza dell'arte con Gabriele " Ense " Sarto, classe 1993, Arosio (CO)
28/06/2022
Blog
L'attrice Maria Cristina Valentini trionfa a Palma Campania come miglior attrice di CineCi' CortiCulturalClassic 2022
28/06/2022
Blog
Giordano Petri si gusta la sua vittoria al CineCi' CortoCulturalClassic 2022
27/06/2022
Blog
Addio Raffaele con te va via un pezzo di storia letteraria, lo scrittore che aveva Napoli nell’anima.
27/06/2022
Blog
l'artista Francesco Diana: "Cerco di trasmettere il rispetto, l’uguaglianza e la trasparenza e quindi l’amore in qualsiasi forma tra gli esseri umani attraverso una mia visione "
16/06/2022
Blog
La insolita lezione del professore O.T. di Massimo Maraviglia al Teatro Area Nord di Napoli
Sabato 26 | domenica 27 gennaio 2013
(sabato ore 20.30 | domenica ore 18.30)
al Teatro Area Nord
(via Nuova dietro la Vigna | lotto 14/B | Napoli)
La insolita lezione del professore O.T.
di Massimo Maraviglia
con Bruno Tramice
regia di Massimo Maraviglia
Sabato 26 alle 20.30 e domenica 27 gennaio 2013 alle 18.30 al TAN - Teatro Area Nord, in via Nuova dietro la Vigna a Napoli, va in scena “La insolita lezione del professore O.T.” di Massimo Maraviglia, che ne cura anche la regia, e con Bruno Tramice.
O.T è forse il professore che, almeno una volta nella vita, si vorrebbe incontrare. Arriva in classe inaspettatamente e, senza presentazioni, dice di dover sostituire qualcuno. Così inizia la sua estemporanea lezione di Storia, che associazioni di pensiero, derive e digressioni conducono poi in un’altra storia, questa volta di uomini comuni accidentalmente coinvolti in un tragico fatto di cronaca. Un delicato racconto sulla potenza rigeneratrice degli affetti e delle emozioni, ma anche un omaggio in ricordo di coloro cui la brutalità del caso ha strappato violentemente alla vita.
«O.T. presta voce e corpo ai personaggi di un racconto in cui vicende personali e memoria collettiva di un’intera città si intersecano attraverso fili invisibili e formano uno spazio quantico tra il vero e l’immaginato. Uno spazio fatto di occasionali corrispondenze, di rimandi e indizi da decifrare, di dialoghi tra i vivi e i morti, che alludono a un percorso di trasmutazione, quasi alchemica, dal piombo delle occasioni perdute all’oro di quelle ritrovate e coltivate (Massimo Maraviglia)».
scene Armando Alovisi|costumi Alessandra Gaudioso|musiche originali Canio Fidanza|regista assistente e disegno luci Ettore Nigro|assistenza alla regia Lucia De Pascale|realizzazione scene Michele Bifari e Mauro Rea|fotografia Marco Maraviglia|grafica Marco Di Lorenzo
Promo spettacolo: http://www.youtube.com/watch?v=VX-p1r6oti8
Info
Asylum Anteatro ai Vergini (vico Santa Maria del Pozzo, 43/b – Napoli)
333 119 8973/347 101 2863
Teatro Area Nord (Via Nuova dietro la Vigna) 081 1957 1331
Ufficio stampa Anna Marchitelli (marchitelli.comunicazione@gmail.com - 333 119 8973)
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
2022
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
2022
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere