Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
Novità dal Blog
Roberto Colella frontman del gruppo musicale La Maschera incanta il pubblico della Cultural Classic
30/06/2022
Blog
Il direttore artistico Massimo Andrei del festival CineCi' CortiCulturalClassic a Palma Campania incassa il successo e l'amore del pubblico
29/06/2022
Blog
L'attore Alessandro Parrello e il grande successo annunciato al festival CortiCulturalClassic 2022
29/06/2022
Blog
La bellezza dell'arte con Gabriele " Ense " Sarto, classe 1993, Arosio (CO)
28/06/2022
Blog
L'attrice Maria Cristina Valentini trionfa a Palma Campania come miglior attrice di CineCi' CortiCulturalClassic 2022
28/06/2022
Blog
1° Concorso Internazionale di Poesia “Pietro Iadeluca & amici”
1° Concorso Internazionale di Poesia
“Pietro Iadeluca & amici”
L’Associazione culturale Onlus “Il Cuscino di Stelle – Pietro Iadeluca”, con il patrocinio della Regione Abruzzo, della Provincia dell’Aquila e del Comune di Pereto (AQ), e in collaborazione con l’Associazione Culturale “Fidia” e la Pro-loco di Pereto – Manolo Iacuitti, ha indetto il “1° Concorso internazionale di Poesia – Pietro Iadeluca & amici”.
Art. 1. Al concorso possono partecipare tutti gli autori residenti in Italia e all’estero, purché le poesie rispondano alle caratteristiche presenti nel presente bando.
Art. 2. Il concorso si articola sulle seguenti sezioni:
a)
Premio “Maurizio Arena”, sezione poesia a tema ispirata al M° Pietro Iadeluca, oppure a un opera del Maestro (possono essere composte poesie su una sua composizione musicale, una sua poesia, un suo racconto o un suo quadro), visibile sul sito www.pietroiadeluca.it oppure sulla pagina Facebook Pietro Iadeluca;
b)
Premio “Berardino Bove”, sezione adulti, ovvero coloro che alla data del 1° gennaio 2013 avevano già compiuto 19 anni, poesia a tema dedicata alla “Natura”;
c)
Premio “Adolfo Castrianni”, sezione adulti, ovvero coloro che alla data del 1° gennaio 2013 avevano già compiuto 19 anni, poesia a tema dedicata alla “Musica”;
d)
Premio “Laura Penna”, sezione adulti, ovvero coloro che alla data del 1° gennaio 2013 avevano già compiuto 19 anni, poesia in Vernacolo abruzzese o laziale a tema libero, con traduzione in italiano obbligatoria a fronte;
e)
Premio “Fabrizio Falcone”, sezione giovani, possono partecipare coloro che il 01.01.2013 hanno compito 15 anni fino a coloro che alla data del 31 dicembre 2012 non avevano ancora compiuto 19 anni, con per tema: “Fratelli d'Italia, l'Italia s'è desta!” dall'Inno Nazionale, a ricordare che anche in questo momento storico avremmo bisogno di “destarci” e risollevarci, lunghezza massima di 30 versi;
f)
Premio “Maria Giustini” , sezione giovani, riservata a coloro che alla data del 31 dicembre 2012 non avevano ancora compiuto 15 anni, con per tema: “dov’è l’Italia raccontata dai nonni?”, lunghezza massima di 30 versi.
Art.3. Le poesie possono essere edite o inedite, purché mai premiate in altri concorsi, pena la squalifica.
Art.4. L’iscrizione alle categorie A, B, C e D è possibile al costo di 5,00 € come contributo per le spese di cancelleria. Ogni candidato può partecipare con una sola poesia a categoria, tuttavia si può partecipare a più sezioni, fermo restando che per ogni categoria bisogna versare la quota di iscrizione. Per queste categorie non è previsto nessun ex-aequo.
Art. 5. L’iscrizione alle categorie E e F è gratuita, ed è possibile partecipare con una sola poesia per persona.
Art.6. Le poesie possono essere dal contenuto serio oppure ironico; tutte le poesie fuori tema, che avranno contenuto blasfemo, volgare o comunque offensivo, non verranno ritenute valide alla partecipazione del concorso, e tuttavia, la somma versata in fase di iscrizione non verrà restituita.
Art.7. La partecipazione al “1° Concorso di Poesia Pietro Iadeluca & amici” comporta l’accettazione incondizionata di tutte le norme inserite in questo Regolamento. Il mancato adempimento a una delle norme indicate costringerà all’esclusione dal Premio di eventuali autori.
Art.8. Ciascuna opera dovrà essere digitata al computer e stampata e spedita in 5 (cinque) copie anonime e con una busta chiusa contenente la scheda di iscrizione (allegata al presente bando) compilata in ogni sua parte e firmata in calce dove si dichiara l’autorizzazione al trattamento dei dati personali e l’originalità dell’opera presentata; facoltativo, ma sarà gradito, anche un sintetico curriculum poetico-letterario.
Art.9. Per la partecipazione alle sezioni E e F è obbligatorio l’invio d’una fotocopia del documento d’identità e il consenso scritto e firmato parte d’un genitore. In ogni caso, per i concorrenti minorenni vige la responsabilità a carico del/dei genitore/i, tutore o di chi ne fa le veci.
Art.10. All’interno della busta piccola potrà essere inserito anche il contributo di partecipazione di € 5,00 per ciascuna sezione A, B, C e D, in contanti o la copia dell’attestazione di versamento delle stesse somme, a parziale copertura delle spese d’organizzazione, su Carta Postepay n° 4023600454025190 intestata ad Armando Iadeluca. In alternativa, è possibile inviare il contributo richiesto in contanti all’interno della busta, fermo restando che chi effettuerà il pagamento a mezzo di postepay, dovrà spedire una copia comprovante l’avvenuto pagamento.
Art.11. Il materiale e il contributo di partecipazione devono essere indirizzati a: Associazione Culturale “il Cuscino di Stelle” Onlus – c/o Armando Iadeluca – Via della Montagna n.29 – 67064 Pereto (AQ).
Art.12. Il termine ultimo di spedizione è LUNEDI’ 24 GIUGNO 2013 (farà comunque fede il timbro postale d’invio).
Art.13. L’Associazione culturale “Il Cuscino di Stelle”, declina ogni responsabilità per disguidi, smarrimenti, furti, danni d’ogni genere che si dovessero verificare durante l’inoltro delle opere concorrenti e della documentazione integrativa.
Art.14. Sono state costituite due commissioni giudicatrici: una per le categorie A, B, C e D, e una per la sezione giovani E ed F. Le commissioni giudicatrici (le cui composizioni verranno rese note nella serata finale) stileranno le graduatorie di merito; durante la cerimonia pubblica che si terrà a Pereto (AQ) alle ore 17:30 presso la chiesa di San Giovanni Battista il giorno 31 agosto 2013. Verranno premiati i primi tre delle categorie A, B, C e D con ceramiche artistiche di Castelli (TE), libri, attestati, mentre i primi tre delle categorie E ed F riceveranno libri e premi in natura. I primi classificati delle categorie A, B, C e D, accederanno alla finale del “Concorso Pietro Iadeluca”, dove le due commissioni riunite decreteranno il vincitore assoluto del concorso Pietro Iadeluca. In questa ulteriore classifica verranno consegnati dal primo al quarto classificati premi in natura offerti dagli sponsor: affittacamere Lago Rotondo di Marileva (TN), Ital Time Roma, Ceramiche 2EMME e Origami. Verranno inoltre consegnati riconoscimenti ai partecipanti più giovani (riconoscimento Pamela Ciolli e riconoscimento Manolo Iacuitti), più anziano (riconoscimento Francesco Cozzi Lepri), oltre che per colui che risulterà essere l’iscritto più lontano (riconoscimento Corrado Iannola). Verrà premiata anche la più bella poesia in dialetto peretano (premio Paolo Iannola).
Art.15. A tutti i partecipanti che saranno presenti alla premiazione verrà consegnato un attestato di partecipazione.
Art.16. Il parere della Giuria è insindacabile.
Art.17. Le poesie finaliste verranno pubblicate in un antologia ad opera dell’Associazione Culturale Lumen, che verranno consegnate gratuitamente ai concorrenti che saranno presenti alla serata finale; a coloro che non potranno essere presenti, sarà inviata previa richiesta per iscritto e facendosi carico delle spese di spedizione. Per rendere possibile la realizzazione dell’antologia, contestualmente all’invio cartaceo, bisognerà inviare anche una copia in formato word alla seguente e-mail: info@pietroiadeluca.it.
Art.19. Firmando in calce la scheda di adesione, si autorizza il trattamento dei dati personali e si dichiara di conoscere e accettare, in tutte le sue parti, il regolamento del concorso; si dichiara altresì che l’opera presentata appartiene interamente all'Autore; si concede inoltre alla Segreteria del Concorso l’autorizzazione alla pubblicazione delle poesie come previsto dal regolamento.
Art.19. i finalisti verranno avvisati a mezzo e-mail (le cui opere saranno pubblicate nell’antologia) entro il 31.07.2013, mentre i vincitori assoluti per ogni categoria, verranno avvisati a mezzo telefonico, per posta o via e-mail almeno 15 giorni prima della cerimonia, in caso di mancata risposta, verrà ripescata la prima poesia esclusa, e così via, fino ad avere 3 premiati per categoria.
Art.20. La presenza alla premiazione è obbligatoria, in caso di impossibilità a presenziare, potrà essere delegata una persona di fiducia (con delega scritta e fotocopia del documento). In caso di mancata presenza la sera della premiazione, l’Associazione ha la facoltà di riutilizzare il premi dell’assente per altre iniziative.
Per info:
info@pietroiadeluca.it e ilcuscinodistelle@tiscali.it.
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
2022
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
2022
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere