Sabato, 18 maggio 2013, i Corti Cultural Classic, Cinema d’Autore e indipendente maggio 18, 2013 \\
Sabato, 18 maggio
2013, alle ore 20.00, nella Sala dei Medaglioni della Curia Vescovile in Nola, si svolgerà la
II
Serata del Premio Festival Napoli Cultural Classic 2013,
dedicata ai Corti Cultural Classic, Cinema d’Autore e indipendente
Presentano gli
attori Paolo Stella e Walter Cordopatri
La
selezione dei Corti è stata affidata alla giuria presieduta dal regista
Emanuele Palamara ; presidente onorario :don Lino D’Onofrio.
La
Commissione ha visto la presenza di: Claudio Volpe, scrittore; Anna Bruno,
poetessa; Marianna Napolitano, consigliera sezione cinema; Antonio Russo,
corrispondente del Mattino; Mimmo De Gregorio, corrispondente del Roma; Marco
Antignani, scenografo; Maria Angela Parisi, esperta di comunicazioni; Aldo Manfredi,
attore; Mara Fioretti, produzione cinematografica; Carmine Ardolino, Presidente
della Napoli Cultural Classic.
I corti selezionati sono risultati:Resistenza
Artigiana ; Perfetto ; Chores ; Pizzangrillo ; Crimini di pace; Lilah; Mr H;
Quello che resta e concorreranno per le seguenti categorie :
Miglior
sceneggiatura
Miglior
attore non protagonista
Miglior
costumista
Miglior
attrice non protagonista
Miglior
fotografia
Miglior
musica
Miglior
montaggio
Miglior
regia
Miglior
attrice protagonista
Miglior
attore protagonista
Miglior
cortometraggio
Una Categoria a
parte è dedicata al film d’Autore e
indipendente per la quale è prevista la presenza
di Francesca
Staasch per Happy days motel .
In
veste di premiatori saranno presenti gli attori: Ivan Boragine, Laura
Adriani, Francesco Rienzo,Veronica
Mazza, Luca Riemma; i registi : Massimo Andrei, Eduoardo Tartaglia, Emanuele
Palamara
Un omaggio
al costume e alle dive del cinema
sarà proposto da un giovane e valente stilista, Simone Racioppo
con tre abiti ispirati al movie e alle sue donne.
Sponsor
della serata:il Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Nola, Centro Salus,
Allianz Assicurazioni agenzia di Nola di Nicola Argenziano e Centro Ardolino con
sostegno umano e morale per la salvaguardia della cultura sul territorio.