Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Bando CortoCulturalClassic CINECIBUS 2022 - La grande festa del cinema giovane a Palma Campania
14/02/2022
Blog
Sezione CortometrArte del 17° Premio letterario NCC - I VIDEO IN FINALE DA VOTARE
09/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
Virginio : " Mi definiscono spesso un “ribelle gentile”, nel senso che nella mia vita ho fatto scelte sempre controcorrente.."
19/04/2021
Blog
Novità dal Blog
La scrittrice Claudi Conte ci parla del suo ultimo lavoro "La legge del cuore"
24/05/2022
Blog
Eduarda Iscaro e Giovanni Block tra gli artisti di Roda Viva Chiesa di Santa Maria Donnalbina
13/05/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Dante Gabriele Rossetti
12/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
Sezione CortometrArte del 17° Premio letterario NCC - I VIDEO IN FINALE DA VOTARE
09/05/2022
Blog
Premio di Poesia “Giovanni Cianci”
Premio di Poesia “Giovanni Cianci”
REGOLAMENTO
1.
L’Associazione Culturale “PRO TERRA”, in collaborazione con l’Associazione Culturale “CALABRIA e CALABRESI” e con il sostegno dell’AVIS Comunale di Fiumara, indice la XI Edizione del Premio Poesia “Giovanni Cianci”.
2.
Il concorso, riservato ad opere inedite, si articola in due sezioni:
a)
Liriche a tema libero in lingua italiana;
b)
Liriche a tema libero in vernacolo calabrese.
Ogni autore potrà partecipare con un massimo di 2 poesie per ogni sezione.
3.
Le opere dovranno pervenire, entro il 22 Settembre 2013 alla Segreteria dell’Associazione Culturale “PRO TERRA” (Via Vittorio Emanuele I n. 1 – 89050 FIUMARA (RC)) redatte in 6 copie (4 copie per la sezione in vernacolo), di cui una debitamente firmata dovrà recare in calce nome, cognome, indirizzo e numero telefonico dell’autore e quanto previsto dal successivo art. 5.
4.
È possibile inviare le opere tramite e.mail all’indirizzo premiogiovannicianci@gmail.com (va inviata la scansione della copia debitamente firmata e con i dati sopra indicati e la ricevuta del versamento di cui al punto 6).
5.
I partecipanti dovranno sottoscrivere l’autorizzazione all’utilizzo dei dati personali, ai sensi del Decreto Legislativo n. 196/2003, nonché l’attestazione con cui si dichiara che le opere presentate sono inedite e non sono state non premiate in altri concorsi.
6.
Non è prevista alcuna tassa di lettura ma un contributo di 10,00 Euro da versare sul c/c postale n 89789762 intestato all’Associazione per spese di segreteria e corrispondenza.
7.
Il premio per il vincitore della sezione in lingua italiana consiste in una Targa ed in un gettone di presenza di € 300,00. Ai 2°, 3° classificati sarà consegnata una Targa ed un gettone di presenza di € 100,00.
8.
Il premio per il vincitore della sezione in lingua dialettale consiste in una Targa ed in un gettone di presenza di € 250,00. Al 2° e 3° classificato sarà consegnata una Targa.
9.
Le spese di soggiorno e viaggio (viaggio max 150,00 Euro) per i finalisti di entrambi i concorsi sono a carico dell’organizzazione.
10.
Gli autori finalisti saranno avvisati in tempo utile per poter essere presenti alla premiazione del 19 Ottobre 2013 alle ore 17,00 a Fiumara (RC).
11.
I premi dovranno essere ritirati il giorno della premiazione dagli interessati o da persone espressamente delegate.
12.
Gli elaborati inviati non si restituiscono.
13.
L’Associazione Culturale “PRO TERRA” si riserva il diritto di un’eventuale pubblicazione delle poesie pervenute.
14.
La partecipazione al Premio impegna all’accettazione di tutte le clausole del presente regolamento.
PRESIDENTE DI GIURIA: RODOLFO VETTORELLO
Vincitori delle edizioni organizzate dall’Associazione Culturale “PRO TERRA”
Sezione in lingua italiana:
•
VI ed. anno 2008: Capecchi Loriana (Pistoia) con la lirica Mani d’argilla – capelli di grano
•
VII ed. anno 2009: Errico Alessandro (Lecce) con la lirica La Porta
•
VIII ed. anno 2010: Vettorello Rodolfo (Milano) con la lirica Rajm – Lapidazione
•
IX ed. anno 2011: Costantino Mariangela (Reggio Calabria) con la lirica Potremmo Addormentarci
•
X ed. anno 2012: De Pace Irene (Latina) con la lirica Io sono di questa terra (CALABRIA)
Sezione in vernacolo calabrese:
•
VI ed. anno 2008: Oro Giovanna (Reggio Calabria) con la lirica Incendi
•
VII ed. anno 2009: Monteleone Pasquale (Locri – Reggio Calabria) con la lirica ‘A barca vecchia
•
VIII ed. anno 2010: Musco Guido (Trieste) con la lirica U spaventapasseri
•
IX ed. anno 2011: Canzonieri Francesco (Reggio Calabria) con la lirica Clandestino
•
X ed. anno 2012: Giovanna Oro (Reggio Calabria) con la lirica A' fini r'a sthrata"
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere