Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
Novità dal Blog
La bellezza dell'arte con Gabriele " Ense " Sarto, classe 1993, Arosio (CO)
28/06/2022
Blog
L'attrice Maria Cristina Valentini trionfa a Palma Campania come miglior attrice di CineCi' CortiCulturalClassic 2022
28/06/2022
Blog
Giordano Petri si gusta la sua vittoria al CineCi' CortoCulturalClassic 2022
27/06/2022
Blog
Addio Raffaele con te va via un pezzo di storia letteraria, lo scrittore che aveva Napoli nell’anima.
27/06/2022
Blog
l'artista Francesco Diana: "Cerco di trasmettere il rispetto, l’uguaglianza e la trasparenza e quindi l’amore in qualsiasi forma tra gli esseri umani attraverso una mia visione "
16/06/2022
Blog
Continuano le mostre a Città della Scienza di Napoli
La Palestra della Scienza
Nella Palestra della Scienza di Città della Scienza, come nella miglior tradizione dei musei hands-on, i visitatori potranno “toccare con mano” la fisica studiata sui libri di scuola: dal modo in cui si formano i tornado al rapporto tra campo magnetico ed elettrico, dalle proprietà conduttive di metalli come il rame al fenomeno della risonanza, dalla propagazione del calore attraverso i fluidi alle proprietà delle nanoparticelle.
Futuro Remoto:
le mostre continuano!
Brain: Ricominciamo con il cervello
“Brain” è una mostra interattiva realizzata in collaborazione con il National Institute of Health, la Society for Neuroscience e la Dana Alliance for Brain Initiatives, per offrire al visitatore un viaggio interattivo e coinvolgente all’interno del cervello umano. In una sorta di “viaggio allucinante”,con “Brain” i visitatori potranno camminare all’interno di un modello del nostro cervello.L’attività elettrochimica delle sinapsi diventa così un’autentica tempesta di fulmini, il meccanismo del sonno si trasforma in un videogame; e grazie alla realtà virtuale si potrà sperimentare l’inquietante sindrome dell’arto fantasma. Sarà così possibile calarsi nei meandri più nascosti del nostro cervello, definito dagli scienziati “la cosa più complessa che esista nell’universo”.
Cuccioli e uova di dinosauro
La mostra ricostruisce a scala reale diversi nidi rivenuti negli ultimi anni, offrendo ai piccoli visitatori la possibilità di scoprire com’erano i cuccioli di dinosauro appena usciti dalle uova, e come gli adulti si prendevano cura di loro. Accanto alle ricostruzioni non mancano esemplari reali di ossa di dinosauro, provenienti da scavi di tutto il mondo. I bambini, calandosi nei panni dei paleontologi, avranno modo di scoprire come è possibile ricavare informazioni sul comportamento dei dinosauri da pochi frammenti di uova e tracce fossili nei nidi.
I grandi seminari di fisica nucleare
Prossimo seminario…
L’energia
Relatore: Dr. Luigi Coraggio (Istituto Nazione Fisica Nucleare – Napoli)
22 Gennaio 2014
La sezione di Napoli dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) ha organizzato insieme alla Città della Scienza una serie di seminari didattici, rivolti agli studenti delle scuole superiori. Gli argomenti trattano: dal macro al micro-microsmo; dallo studio dei neutrini alla scoperta del bosone di Higgs e al concetto di massa; dal concetto di energia alla fisica delle stelle e dei fenomeni più catastrofici dell’Universo.
Verso la Smart EDUcational 2014...
“Smart Education & Technology days - 3 Giorni per la Scuola” è una mostra-convegno dedicata al mondo della scuola e della formazione. La XII edizione si terrà il 23, 24 e 25 ottobre 2014 presso la Città della Scienza a Napoli.
La convention nazionale è promossa dalla Fondazione Idis-Città della Scienza e dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e ha come media partner RAI Scuola e Tuttoscuola. 3 giorni di eventi, convegni, workshop, seminari, laboratori all’interno di un’ampia area espositiva con la partecipazione di Istituzioni, Enti di ricerca e formazione, aziende, associazioni degli Insegnanti e dei Dirigenti e scuole.
A breve sarà possibile scaricare il BANDO DI CONCORSO per la partecipazione all'evento.
Per i docenti partecipanti è previsto l'esonero dall’obbligo di servizio concesso dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca - Dipartimento per l’Istruzione.
EDIZIONE 2013
24 gennaio ore 16:30
“Una sola vita non basta”
presentazione dell’autobiografia di Edoardo Boncinelli
Per partecipare all'evento prenotarsi gratuitamente QUI
Contact Centre
Incoming e Customer care
Fondazione Idis-Città della Scienza
via Coroglio, 104
80124 Napoli (I)
tel: 39 + 081.7352222/258
tel: 39 + 081.7352220/259
fax: 39 + 081.7352224
contact@cittadellascienza.it
www.cittadellascienza.it
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
2022
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
2022
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere