Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
Novità dal Blog
La bellezza dell'arte con Gabriele " Ense " Sarto, classe 1993, Arosio (CO)
28/06/2022
Blog
L'attrice Maria Cristina Valentini trionfa a Palma Campania come miglior attrice di CineCi' CortiCulturalClassic 2022
28/06/2022
Blog
Giordano Petri si gusta la sua vittoria al CineCi' CortoCulturalClassic 2022
27/06/2022
Blog
Addio Raffaele con te va via un pezzo di storia letteraria, lo scrittore che aveva Napoli nell’anima.
27/06/2022
Blog
l'artista Francesco Diana: "Cerco di trasmettere il rispetto, l’uguaglianza e la trasparenza e quindi l’amore in qualsiasi forma tra gli esseri umani attraverso una mia visione "
16/06/2022
Blog
NESSUNO VI FARA’ DEL MALE
NtS’, nuovo teatro Sanità,
presenta
NESSUNO VI FARA’ DEL MALE
Scritto da Mario Gelardi e Fabio Rocco Oliva
Con Carlo Caracciolo, Gianluca d’Agostino, Cristiana Dell’Anna
e Alessandro Galllo
Scene Flaviano Barbarisi
Aiuto regia Carlo Geltrude e Mariano Coletti
Foto di scena e grafica Carmine Luino e Mariarosaria Piscopo
Regia Mario Gelardi
Con il patrocinio dell’AIDO- Regione Campania- il valore della donazione
di AITF – Regione Campania
e Azienda Universitaria Policlinico Seconda Università di Napoli
Quanta poesia può esserci nel dolore? Tre fratelli, Anna, Marco e Paolo, tre corpi, la stessa carne e un unico grande male: il mostro spaventoso, la malattia che come un vuoto si spalanca improvviso davanti alle loro fragili vite di giovani, mostrando le fauci, minacciando di inghiottire uno solo di loro. Quel che resta da fare agli altri due, quelli sani, è cercare di riempire quel vuoto che li allontana, ad ogni minuto che passa, dalla vita, tentando tutte le soluzioni possibili per salvare la principessa dal mostro. In una lotta disperata contro il tempo, si lanciano alla ricerca dell’organo sano in grado di salvare la sorella dall’attacco invasivo del mostro giallo, la bile: un fegato sano per Anna significa però sperare nella morte di un altro essere umano, compatibile con lei e per questo affine. Significa invischiarsi in un miseria morale fatta di speranze insane, cupe come una materia fangosa che si appiccica addosso, sorde come un urlo sottaciuto, colpevoli… In un crescendo di disperazione le loro giovani vite si dimenano furibonde e stanche in vortice di dolore, tra quell’unica realtà dell’ospedale, dove le loro esistenze si trascinano quotidianamente in balia del mostro, e un fuori che diventa miraggio lontano, ricordo irrecuperabile, chimera irraggiungibile. Quanto dolore si deve avere dentro per rappresentare un male? Lo spettacolo è ispirato alla storia vera di Fabio Rocco Oliva, che scrive il testo a quattro mani con Mario Gelardi, che del lavoro firma anche la regia. “Nessuno vi farà del male” è viaggio coraggioso dietro le quinte del dolore, alla scoperta di quei sentimenti, di quelle spinte emotive e psicologiche, che spingono gli esseri umani a lottare, a non arrendersi, anche in situazioni di estrema fragilità e di perdita della lucidità e della speranza. Quanta bellezza d’essere può generare la solidarietà tra individui in una situazione disperata? Lo spettacolo apre certamente uno spettro di luce sull’umanità che si concepisce nel segno dell’unione tra uomini, di quella fratellanza che spinge l’uomo a salvare l’altro uomo, a prendersene cura; il lavoro teatrale di Gelardi e Oliva apre così ad una metafora più grande del dolore personale e ad una inattesa speranza.
E’ consigliata la prenotazione allo 3396666426
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
2022
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
2022
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere