Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Bando CortoCulturalClassic CINECIBUS 2022 - La grande festa del cinema giovane a Palma Campania
14/02/2022
Blog
Sezione CortometrArte del 17° Premio letterario NCC - I VIDEO IN FINALE DA VOTARE
09/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
Virginio : " Mi definiscono spesso un “ribelle gentile”, nel senso che nella mia vita ho fatto scelte sempre controcorrente.."
19/04/2021
Blog
Novità dal Blog
"Animus”: viaggio per perdersi nella speranza di trovarci . A Benevento con la Cultural Classic in mostra lo straordinario talento di Vincenzo Gallo
26/05/2022
Blog
La scrittrice Claudi Conte ci parla del suo ultimo lavoro "La legge del cuore"
24/05/2022
Blog
Eduarda Iscaro e Giovanni Block tra gli artisti di Roda Viva Chiesa di Santa Maria Donnalbina
13/05/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Dante Gabriele Rossetti
12/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
Sala Assoli di Napoli Il senso nascosto di Fortunato Calvino
Giovedì 27 febbraio 2014
Sala Assoli di Napoli
Il senso nascosto di Fortunato Calvino
In scena le contraddizioni di un mondo sempre più lacerato dai conflitti
sociali e sempre più virtuale: tangibile negazione dell'amore e del desiderio
La programmazione della Fondazione Salerno Contemporanea ospiterà, giovedì 27 febbraio 2014 alle ore 20.45 (repliche fino a domenica 2 marzo) alla Sala Assoli di Napoli, il debutto de Il senso nascosto, il nuovo spettacolo scritto e diretto da Fortunato Calvino, interpretato da Pietro Juliano e Antimo Casertano.
L’allestimento si avvale delle musiche originali di Paolo Coletta, le scene di Paolo Foti, i costumi di Rosa Della Rosa e il disegno luci di Renato Esposito.
Presentato da Metastudio ’89, Il senso nascosto è una storia di un uomo sposato, che non ha avuto il coraggio di rivelare alla propria moglie la sua omosessualità. Non è il solito incontro, tra un marchettaro e il suo cliente, ma è lo specchio di una realtà poco conosciuta, come sono le chat gay e il cinema a luci rosse.
In un freddo Natale, in una stanza-zattera, le storie di quest'uomo e di questo giovane saranno scandite dalla vita che pulsa forte intorno a loro, dalle voci dei vicini, dalle risate che involontariamente interverranno come un orologio a segnare il tempo e che spezzerà le loro parole forti, i loro gesti fermandoli, un attimo prima del precipizio.
Nudi non solo fisicamente, ma, soprattutto, nella loro interiorità, le due vite si scontrano dopo un atto sessuale a pagamento, generando uno scontro generazionale violento, con due opposti modi di vivere la sessualità, di concepire la vita. Sono storie molto diverse fra loro, ma accomunate da rinunce e rabbia, che divengono dolore, mancanza, solitudine.
«Da anni – spiega Fortunato Calvino - porto in scena tematiche che parlano del mondo LGBT, fin dal 1976 quando ero filmaker di corti in Super8, che hanno partecipato a prestigiosi festival internazionali. E stato, poi, così naturale passare dalle immagini al palcoscenico dove ho raccontato molte storie borderline. Questo testo, oltre ad essere un viaggio nel ricordo dei due protagonisti, affronta un altro tema scottante e poco indagato, come quello dei tanti mariti che conducono una vita famigliare esemplare, ma, poi, cercano il piacere in altri uomini».
Il senso di colpa che affronta l'Uomo protagonista della pièce, è, naturalmente, la conseguenza di una “castrante” educazione cattolica, dove l'uomo, per motivi di pacifica convivenza familiare, sceglie una vita apparentemente eterosessuale, soffocando, in parte, il suo reale desiderio.
Il senso nascosto è anche lo specchio di un altro mondo, quello della prostituzione maschile, dello sfruttamento sul lavoro e della crisi stessa, che spinge l'altro protagonista, il giovane, a usare il suo corpo per aumentare i suoi introiti. Contraddizioni di un mondo sempre più lacerato dai conflitti sociali e da un vivere sempre più virtuale: negazione dell'amore e del desiderio vissuto in prima persona.
Il senso nascosto di Fortunato Calvino
Napoli, Sala Assoli - dal 27 febbraio al 2 marzo 2014
Inizio delle rappresentazioni ore 20.45 (feriali) e ore 18.00 (domenica)
Info e prenotazioni al numero 08119563943 email botteghino@associazioneassoli.it
Da giovedì 27 febbraio a domenica 2 marzo 2014
Napoli, Sala Assoli
Metastudio ‘89
presenta
Il senso nascosto
di Fortunato Calvino
con Pietro Juliano, Antimo Casertano
musiche originali Paolo Coletta
scene Paolo Foti
costumi Rosa Della Rosa
disegno luci Renato Esposito
regia Fortunato Calvino
durata della rappresentazione 70’ circa
Il senso nascosto che porto in scena, non è solo una storia di un uomo sposato, che non è riuscito a dire alla propria moglie che era omosessuale, non è il solito incontro tra un marchettaro e il suo cliente, è tanto altro ancora; è lo specchio di una realtà poco conosciuta come sono le chat gay, e il cinema a luci rosse.
Come il lavorare al nero, le morti bianche. Nudi non solo fisicamente, ma soprattutto nella loro interiorità; due vite che si scontrano dopo un atto sessuale a pagamento. Scontro generazionale violento, con due opposti modi di vivere la sessualità, di concepire la vita: storie diverse, e ognuna fatta di rinunce e rabbia che diventa dolore, che diventa mancanza, solitudine. Saranno due i piani di visione della messa in scena; quella del ricordo, e quella del presente che s'intrecceranno continuamente.
In un freddo Natale, in una stanza-zattera, le storie di questo uomo e di questo giovane saranno scandite dalla vita che pulsa forte intorno a loro; dalle voci dei vicini, dalle risate che involontariamente interverranno come un orologio a segnare il tempo e che spezzerà le loro parole forti, i loro gesti fermandoli, un attimo prima del precipizio.
Fortunato Calvino
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere