Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
Novità dal Blog
Ornella Muti, la vera diva mancata del cinema italiano
08/08/2022
Blog
L'attore Lando Buzzanca alla fine degli sessanta e settanta è stato un uomo molto desiderato nell'immaginario femminile
05/08/2022
Blog
L'attore Guido Di Geronimo: " Mi piace ritenermi una spugna, perché sono convinto che non si smetta mai di imparare e ogni occasione può essere quella buona per apprendere uno stile, una tecnica, un movimento, un’intonazione."
25/07/2022
Blog
L'attore Giordano Petri: "Anche interpretare personaggi sbagliati, diversi, quelli che non sono arrivati al successo, è stato emozionante e mi hanno fatto crescere e maturare."
20/07/2022
Blog
Giuseppe D’Angelo: "Ho cercato sempre di studiare, sperimentare, approfondire e soprattutto coltivare le mie passioni, il teatro e la musica, che sono sempre state il leitmotiv della mia vita."
19/07/2022
Blog
INTERVISTE ESCLUSIVE NAPOLI CULTURAL CLASSIC: la poetessa Assunta Spedicato
DI CHI PARLIAMO
Assunta Spedicato
Quale ricaduta hanno avuto le tue esperienze di vita sull' ispirazione poetica?
La poesia nasce dalle esperienze vissute, sia in prima persona, sia indirettamente. La capacità di osservare, oltre a una buona dose di empatia, permette di leggere e interpretare silenzi all’apparenza indecifrabili. Le mie esperienze di vita hanno forgiato soprattutto lo stile poetico, a tratti aspro e viscerale, ermetico e denudato al tempo stesso.
Quanto conta, per te, nella poesia, il contesto ambientale, familiare e sociale?
Ci sono alcune delle mie poesie che sembrano uscire completamente fuori dai canoni consueti: rivendicano un’urgenza di bellezza, giustizia e amore. La poesia come strumento di ricerca, soprattutto in quei contesti dove vivo l’assenza di questi valori, come negazione.
Le parole del regista e poeta Carmelo Bene: “La poesia è distacco, lontananza, assenza, separatezza, malattia, delirio, suono e soprattutto, urgenza, vita, sofferenza. E’ l’abisso che scinde orale e scritto” in che termini si adattano alla tua figura di poetessa?
L’orale, come anche una verità scritta, ha contenuti soggettivi che a volte non trovano ascolto, forse per una scelta errata di tempi e contesti. La poesia, invece, crea una realtà plasmabile da ciascuno, perché quando la si condivide, smette di appartenere all’autore. La citazione mi si adatta perché include tutte quelle condizioni che mi hanno consentito di trovare il modo e i tempi per dire la mia.
Il titolo del tuo libro di poesie,
“Dedalo in Luce”,
che cosa vuol rappresentare?
Ho scelto il titolo “Dedalo in luce”, perché ho concepito la silloge come un percorso interiore. Un percorso sconosciuto può incutere timore e apparire pieno d’insidie, proprio come un labirinto, sul quale ho riversato un fascio di luce per rivelarlo e trovare, a mia volta, una luce. Ma non avrei potuto farlo senza un aiuto! Oltre a quello ricevuto da chi mi è stato vicino, io ricercavo una luce guida. Così ho pensato di suddividere questo labirinto in zone. Ciò spiega la divisione interna del libro. Nella prima zona, che è l’anticamera e prende il nome di “Bagliori dalle creature”, vi aleggiano delle presenze dalle quali ho attinto forza e coraggio. L’incontro, con la presenza-ricordo di mio padre, mi ha consentito di ricevere in dono, e proprio dalle sue mani, quel filo d’Arianna indispensabile per attraversare il labirinto e uscirne dopo aver affrontato la bestia. Il percorso è un’analisi del mio vissuto che ha avuto alti e bassi e che ho rappresentato alternando il chiaro allo scuro, la luce al buio, fino a raggiungere, sul finale, una luce più evidente.
A cosa ti stai dedicando ora e quali sono i tuoi prossimi impegni?
Scrivere poesia, potrebbe definirsi un hobby. Vivo alla giornata, assecondando i tempi dell’ispirazione.
Raccontaci brevemente come hai scoperto la passione di esprimere la tua “arte” in versi.
Scrivere per me significa entrare in contatto con una dimensione interiore. Ognuno sceglie la forma più adatta a sé, la mia scelta è caduta sulla poesia. Ma devo aggiungere che non si è trattato di una scelta razionale, bensì istintiva, ed è avvenuta nel momento stesso in cui ho sentito l’irrefrenabile esigenza di fermare i miei pensieri sul foglio di carta.
Qual è stata la fonte ispiratrice di questo libro di poesie?
Come ho già detto prima, mi ha ispirato tutto ciò che mi relaziona con gli affetti e l’ambiente che mi circonda. Per questa mia raccolta, non mi sono limitata a osservare il mondo esterno, ma ho cercato soprattutto dentro di me. È stata una sfida dagli esiti positivi, perché ho aperto un dialogo, e non solo tra me e la mia malattia, ma soprattutto con la sofferenza determinata dall’allontanamento di uno dei miei due figli. Un dialogo che mi è servito, nell’attesa, a gestire il peso, altrimenti insostenibile, della distanza.
Con tanto lavoro che svolgi e ti prende tempo, riesci a trovarne anche per altro?
Scrivere richiede anche delle pause, necessarie per attingere nuove risorse. In attesa di trovare un nuovo lavoro – sono, spero momentaneamente, disoccupata - dedico il mio tempo alla famiglia e ad altre passioni.
Qual è il tuo sogno nel cassetto?
So bene che non è possibile recuperare il tempo perso, ma desidero provarci. Con la poesia ho scoperto il piacere della condivisione e, nonostante le numerose difficoltà, vorrei continuare a credere nell’arte e nelle persone che la sostengono … e magari poter dare un contributo.
Redazione Napoli Cultural Classic
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
2022
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
2022
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere