L’Apertura della XIV edizione del Premio Festival Napoli Cultural Classic si svolgerà nella Sala dei Medaglioni del Palazzo Vescovile in Nola, via San Felice, alle ore 18.00 di venerdì, 9 maggio, dedicata alla Cerimonia di premiazione dei vincitori della nona edizione del Concorso Internazionale Artistico Letterario – Saggi Giuridici che anche quest’anno si avvale di prestigiosi patrocini : Diocesi di Nola, Progetto Culturale, Consiglio Ordine Avvocati di Nola , Università Parthenope di Napoli e Ius SIT.
Continua il gemellaggio con incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo a cura di Alfonso Bottone che, nel corso della Cerimonia, premierà un’opera edita.
Organizzato e coordinato dal consigliere per la sezione Scrittura, Anna Bruno, il concorso si articola complessivamente in dodici sezioni per opere inedite rivolgendosi anche ai Giovani e agli Studenti degli istituti superiori.
Un’ulteriore sezione su invito è dedicata ad Autori le cui opere hanno arricchito il panorama editoriale e quest’anno saranno premiati illustri ospiti: Luciano Buglione per l'opera "I segreti del casato"; Claudio Mungivera per l’opera “ Il cancro della corruzione”; Lella Golfo per l’opera “ Ad alta quota”; Rocco Papa per l’opera “ Una vigilia di Natale”; Pietro Damiano, Felicetta Simonetti e Francesco Iervolino per l’opera “ 80voglia di volare”; gli Autori di “ Schegge di vita” .
La Giuria del Premio, presidente l’esimio professor Don Lino D’Onofrio, vede la presenza della prof.ssa Regina Célia Pereira da Silva, della dott.ssa Raffaela Romano , del prof. Vincenzo De Luca degli architetti Jimmy Devastato e Giacomo Vitale e di scrittori- poeti – operatori culturali: Anna Bruno, Emanuela Esposito,Giuseppe Bianco, Claudio Perillo e Giuseppe Vetromile.
La cerimonia sarà presentata dagli attori Gigliola De Feo e Andrea Fiorillo, con la direzione artistica del consigliere Anna Bruno.
Accompagnati dalla chitarra del maestro Antonio Marotta , a declamare le opere vincitrici saranno tre giovani e affermati attori: Ivana D'Alisa, Walter Lippa e Aldo Manfredi. Valletto della serata: il giovane modello attore Fabio Toscano.
A cura del consigliere Anna Bruno, ancora una volta la pubblicazione di un’Antologia del Premio che darà visibilità alle opere selezionate ed è stata impreziosita dalla partecipazione straordinaria degli artisti: Antonio Masullo, Ivana D'Alisa, Carmine Fontanarosa Acacio, Andrea Fiorillo e Armando Pizzuti. In Antologia, anche l'inserimento delle opere vincitrici del Concorso "La Montagna che cresce" organizzato per le Scuole di Somma Vesuviana dalla Napoli Cultural Classic e dall' "Aurora Cultura" a cura di Anna Bruno e dell'avv. Pasquale Piccolo..
Nel corso della stessa cerimonia, saranno presentati i partecipanti selezionati della VI edizione del Concorso Giuridico organizzato dall’avvocato Diodata Ardolino .
Il festival proseguirà con le serate del 22 e 24 maggio, dedicate, rispettivamente, alla premiazione dei vincitori dei corti e cinema d’autore e delle Eccellenze.
A cura di Anna Bruno