Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
Novità dal Blog
Renato Zero in tour
17/08/2022
Blog
Ornella Muti, la vera diva mancata del cinema italiano
08/08/2022
Blog
L'attore Lando Buzzanca alla fine degli sessanta e settanta è stato un uomo molto desiderato nell'immaginario femminile
05/08/2022
Blog
L'attore Guido Di Geronimo: " Mi piace ritenermi una spugna, perché sono convinto che non si smetta mai di imparare e ogni occasione può essere quella buona per apprendere uno stile, una tecnica, un movimento, un’intonazione."
25/07/2022
Blog
L'attore Giordano Petri: "Anche interpretare personaggi sbagliati, diversi, quelli che non sono arrivati al successo, è stato emozionante e mi hanno fatto crescere e maturare."
20/07/2022
Blog
Serata di premiazione Napoli Cultural Classic - Premio Letterario
Premio Internazionale Artistico Letterario IX ed.
“NAPOLI CULTURAL CLASSIC “2014
Cerimonia di premiazione
Saluti di benvenuto da parte di Gigliola De Feo e Andrea Fiorillo
con momento musicale di grande suggestione e bellezza a cura del maestro Antonio Marotta , alla chitarra, che ha accompagnato la declamazione delle opere nel corso della cerimonia di premiazione: un accompagnamento "personalizzato" sulla base della tematica trattata.
Il maestro Antonio Marotta
Pubblico presente nella Sala dei Medaglioni del Palazzo Vescovile.
L'organizzatrice, Anna Bruno, introduce la cerimonia con la presentazione della Giuria.
A consegnare premi e diplomi nel corso della cerimonia è Fabio Toscano,
un giovane modello- attore
Presentazione ANTOLOGIA
Anche quest’anno la pubblicazione di un’Antologia rappresenta un elemento di prestigio per il Premio, offrendo visibilità alle opere premiate e selezionate. Vi sono inserite partecipazioni straordinarie: degli attori Ivana D'Alisa, Andrea Fiorillo e Armando Pizzuti, dello scrittore Antonio Masullo e dell'artista Carmine Fontanarosa Acacio.
Presentazione degli attori che leggeranno i testi risultati vincitori del concorso: Ivana D’Alisa e Aldo Manfredi
La poetessa Carla de Falco, vincitrice per la sezione Silloge inedita
Lo scrittore Claudio Mungivera, premiato per l’opera “Il cancro della corruzione”. A premiare lo scrittore è il prof. Vincenzo De Luca, membro di giuria , docente di Storia dell'Arte e scrittore teatrale oltre che presidente di giuria in concorsi letterari.
MOTIVAZIONE
Senza trascurare definizioni, citazioni e cenni storici, l'Autore non propone una sterile indagine a tappeto sul mondo della corruzione, ma l' esaustiva trattazione del fenomeno antisociale, attraverso un'approfondita analisi coadiuvata da ipotesi di intervento risolutivo.
Lo stile discorsivo, aderente ai fatti, risulta coinvolgente e rende fruibile la materia nell' immediata lettura. Anna Bruno
I classificato- sezione Narrativa giovani: Pasquale Aversano
con il racconto “Fama di sangue” . Premia la scrittrice Felicetta Simonetti
La scrittrice, premiata per l’opera “80 voglia di volare” scritta a "sei mani" con Pietro Damiano e Francesco Iervolino.
Premia il dott. Michele Napolitano, presidente dell'Associazione Meridies che opera sul territorio a favore della cultura e impegnato, attualmente, nel maggio nolano dei monumenti.
MOTIVAZIONE
I tre Autori ripercorrono il tempo della loro crescita, con negli occhi e nel cuore
ancora la naturale attitudine alla meraviglia che rende "grandi" i bambini.
La narrazione scorre fluida e vivace, con linguaggio fresco e stile disinvolto, delineando percorsi di vita nell' incontro- scontro con gli eventi che hanno costellato gli anni '80. L' irrefrenabile voglia di crescere si traduce in un emozionante viaggio oltre la famiglia, il paese e il quotidiano, in cerca di nuovi punti di riferimento a cui ancorare il sogno futuro. Anna Bruno
Per la Narrativa Adulti :Menzione d'onore alla scrittrice Italia Romano per il racconto "Senza voltarti indietro"
Lo scrittore Clemente Cipresso, II classificato con il racconto “Doppler e coccodrilli”
1° classificato della sezione Narrativa –adulti
Anna Mucerino con il racconto “Giulia”
Lo scrittore Rocco Papa consegna il premio e viene premiato per il romanzo "Una vigilia di Natale" Racconti dalla memoria di un rigattiere.
Premia lo scrittore, Alfonso Bottone direttore organizzativo di … incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo con cui il premio NCC ha stretto un gemellaggio.
MOTIVAZIONE
La memoria, se prezioso scrigno di esperienze donateci dal vissuto degli altri, può diventare inesauribile fonte di riflessione cui attingere nei momenti di confusione e
smarrimento. L'Autore, sensibile nel definire i sentimenti, tratteggiare la tipologia umana con pregevoli descrizioni; raffinato nella stesura della narrazione, con incisività psicologica dà voce alle cose, spugne pregne di ricordi da cui estrarre linfa vitale per la rinascita di trascorse esistenze. Anna Bruno
L'attore Walter Lippa presente come declamatore.
III classificato per la sezione Poesia in vernacolo: il poeta Vincenzo Russo
con la poesia “A Lampedusa”
Vincitore della sezione Poesia in vernacolo , Enrico Del Gaudio, con la poesia “Stracciune”.
Consegna premio: il poeta Vincenzo Cerasuolo, presidente dell'Associazione Marilianum, una presenza prestigiosa nel campo della poetica vernacolare.
Menzione d'onore al poeta
Antonio Sarnelli De Silva
I classificato per la sezione Poesia in lingua straniera: Giuseppe Giulio, premiato dal dott. Arcangelo Riccardo,
rappresentante dell'Associazione San Felice di Cimitile ed
ex Assessore al Turismo e BB.CC. del Comune di Cimitile.
Consegna l' Antologia, ai giovanissimi vincitori del concorso "La Montagna che cresce", la prof.ssa Anna Maria Rea , membro di giuria del concorso
Antonio Russo presenta i selezionati per la SEZIONE GIURIDICA , a cura di Diodata Ardolino.
Tra i cinque selezionati c’è il vincitore del premio di cinquecento/00 previsto dal bando di concorso. Il suo nome sarà reso noto nel corso della manifestazione di sabato 25 maggio quando le eccellenze dei vari campi artistici saranno premiate.
L'avv. Anna Iermano premiata dall'avv. Pietro D'Antò che collabora con la rivista ” Impegno Forense” dell’Ordine Avvocati di Nola ed è Fondatore e curatore del sito oggi www.iussit.com
Rivista e sito ospiteranno le opere selezionate che saranno premiate tra poco.
L' avv. Olga Izzo premiata dall' avv. Francesco Urraro, presidente del Consiglio dell'Ordine degli avvocati di Nola
Dottor Emanuele Mascolo ; consegna l’attestato l'avv. D'Antò
Dottor Alessandro Paglialonga , premiato dal presidente della Napoli Cultural Classic, avv. Carmine Ardolino
Premiazione della sezione Poesia a valore religioso:
III classificato di Vincenzo Lamanna con la poesia “Sulla via di Damasco … cenere di mirto””
I classificata sezione Poesia giovani: Umberto Schioppo con “Napoli”
Consegna il premio il presidente di Giuria don Lino D'Onofrio
I classificata per la sezione Poesia- adulti: “C’era una volta l’Argentina di Juan" (1979) ( Donde estás mi sueño de juventud, Juan?)” di Davide Rocco Colacrai, premiato dal dott. Oscar Tamburis
Per la SEZIONE SMS
I classificato: “Calma apparente …” di Raffaele Liguoro . Premia l'avv. Carmine Ardolino
Sezione Obiettivo … Poesia .
III classificata "Il pensiero in una lacrima" : premiata
Anna Castiello
II classificata "L'ultimo scoglio": premiato Pasquale Pannone
Vince il 1° premio Loretta Bartoli , con la foto "Rete"
Premia l'architetto Jimmy Devastato, presente in giuria
I classificato- sez. Narrativa studenti, il racconto "Gli occhi del cuore” di Angela Rubinacci classe I I.I.S.S. “Giancarlo Siani” – Casalnuovo (NA).
Angela risulta essere anche la vincitrice Assoluta della IX edizione del Concorso, in base alla stima dei voti ottenuti dalla giuria del premio e dai visitatori del sito che hanno espresso preferenze.Consegna il premio lo scrittore Luciano Buglione
Premiazione di Buglione, per l'opera"I segreti del casato", a cura dello scrittore Antonio Masullo
MOTIVAZIONE
È uno sfondo storico quello su cui nasce ed evolve la vicenda, complessa, sia per la trama abilmente tessuta dall’Autore, che per il tratto psicologico delineato con maestria.
Nell’intreccio dei vissuti, i personaggi sono segnati da un comune retaggio dal quale, parimenti, vanno sottraendosi con volontà e decisione, ribaltando e ridefinendo i comuni luoghi dello stato sociale.
L’Autore osserva le sue creature, le accompagna nella crescita, nella presa di coscienza dei loro convincimenti, tra dubbi e ripensamenti, facendosi largo tra i misteri con un'indagine esaustiva ed emotivamente coinvolgente.
Anna Bruno
Saluti dallo staff. Alla prossima edizione.
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
2022
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
2022
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere