Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
Novità dal Blog
Ornella Muti, la vera diva mancata del cinema italiano
08/08/2022
Blog
L'attore Lando Buzzanca alla fine degli sessanta e settanta è stato un uomo molto desiderato nell'immaginario femminile
05/08/2022
Blog
L'attore Guido Di Geronimo: " Mi piace ritenermi una spugna, perché sono convinto che non si smetta mai di imparare e ogni occasione può essere quella buona per apprendere uno stile, una tecnica, un movimento, un’intonazione."
25/07/2022
Blog
L'attore Giordano Petri: "Anche interpretare personaggi sbagliati, diversi, quelli che non sono arrivati al successo, è stato emozionante e mi hanno fatto crescere e maturare."
20/07/2022
Blog
Giuseppe D’Angelo: "Ho cercato sempre di studiare, sperimentare, approfondire e soprattutto coltivare le mie passioni, il teatro e la musica, che sono sempre state il leitmotiv della mia vita."
19/07/2022
Blog
Eduardo Savarese in esclusiva con Inutili vergogne..
L’intervista esclusiva allo scrittore Eduardo Savarese...
1.Quale ricaduta umana e morale ha avuto sul tuo lavoro di scrittore la possibilità di vivere in una città multicolore come Napoli devastata da mille problemi?
Credo che vivere a Napoli non possa non comportare “ricadute”. Il richiamo della bellezza, della ricchezza e stratificazione della storia, la presenza del dolore, della fatica dell’esistere, i quartieri complessi, alcune categorie sociali abbandonate (penso ai disabili, con cui, peraltro, lavoro): tutto contribuisce a determinare un ambiente sovra-esposto e sovra-eccitato, che ti interpella continuamente. Per me, è mescolanza, ai più diversi livelli, è contaminazione: sulla fecondità delle contaminazioni, oggi, credo bisogna puntare. Per la scrittura, e non solo.
2. Quanto conta per te la scrittura come passione?
Forse parlare di passione è riduttivo. La scrittura è la parola; io sono cristiano. Credo in un Dio – Parola (il Logos) che si fa carne. Per me, più il tempo passa, più si chiarisce, sebbene con fatica, che davvero la parola ed il suo uso sono dentro la vita e ne determinano molti esiti.
3. Due romanzi: quale il più interessante per l’emozioni che ti ha dato?
Sono due tappe diverse, entrambe importanti. In “Non passare per il sangue”, ho forse elaborato più a fondo degli snodi autobiografici. In “Le Inutili Vergogne”, c’è una riflessione più radicale sul rapporto tra il corpo e lo spirito, tra il sesso e il peccato, tra l’amore felice e l’uso infelice del proprio corpo, del proprio tempo … temi che mi premeva potessero diventare narrazione.
4. Nuovo romanzo con tanti protagonisti, una sinfonia di contrappunti e richiami continui al tema di fondo: l'amore fragile e violento al tempo stesso, realizzato e mai realizzabile...
Sì. Raccontare i percorsi tortuosi dell’amore, della vita affettiva e sessuale, dell’affermazione della propria identità in una forma autentica, questo mi interessa molto e mi interessava rappresentarlo attraverso personaggi diversi, per età, orientamento sessuale, estrazione sociale, formazione culturale e religiosa. La storia si muove tra le occasioni colte e perdute. Come la vita di ciascuno.
5. Ancora una volta tutto ambientato nel nostro territorio: luoghi, atmosfere, colori del sud. Quanto devi aquesta terra in sensibilità., attenzione, capacità di narrare?
Credo tutto. Proprio in ragione della “contaminazione strutturale” che attraversa il corpo di Napoli. In questo secondo romanzo, invece della costiera, c’è Napoli, nei suoi quartieri signorili (qui via Manzoni) e nelle zone retrostanti la ferrovia, dove ambiento il centro di accoglienza per donne a rischio, il Centro Giuditta; c’è la storia di Napoli, con la rievocazione dei moti partenopei del 1799, e la bellezza della natura: Procida.
6. Romanzo sacro non solo perché più volte è citata l'eperienza del credere, maperchè sembra che una vita senza "sacralità" non abbia senso...
..
La vita, e in particolare il nostro corpo, sono di per sé sacri: tempio dello Spirito. La fede non è un esercizio di devozione o una rinuncia della ragione, ma un percorso di comprensione nelle profondità abissali del cuore: lì, si trova anche il cuore di Dio. Almeno, questa è la mia personale esperienza.
L'attrice Gigliola De Feo consegna il premio Napoli Cultural Classci a Eduardo Savarese per il romanzo "Non passare per il sangue"
7. A cosa ti stai dedicando ora e quali i tuoi prossimi impegni come autore?
Ho appena terminato un racconto, “Limiti di accesso”, destinato ad una raccolta curata dalla Fondazione Sandro Penna, per un progetto sociale nel comune di Torino: una casa di riposo per omosessuali. Sto lavorando al terzo romanzo, dove vorrei trattare il tema del limite, e del limite della malattia. Infine, mi aspetta una lunga serie di presentazione da settembre, a cominciare da Mantova, per le manifestazioni collegate al Festival Letteratura.
8. C’è spazio per il tuo lavoro in Italia?
Ogni spazio va conquistato. E credo che questo stia accadendo a me.
9
. Napoli ama la scrittura…..
E’ un momento felice, fecondo: tante voci di scrittori, tanti generi e diversità di stile. Questo è bello. E mi auguro che si possano creare contatti continui e genuini tra gli autori napoletani.
10. Con tanto lavoro che svolgi e ti prende tempo, riesci a trovarne anche per altro? Per la famiglia? Gli amici? L’amore?
Parrebbe di sì!
11. Un sogno nel cassetto?
Scrivere un “possente” testo teatrale. Anche per un musical…
Carmine Ardolino
Redazione Napoli Cultural Classic
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
2022
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
2022
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere