Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
Novità dal Blog
l'artista Francesco Diana: "Cerco di trasmettere il rispetto, l’uguaglianza e la trasparenza e quindi l’amore in qualsiasi forma tra gli esseri umani attraverso una mia visione "
16/06/2022
Blog
Gea Martire infuoca di passione il pubblico al Premio Scrittura e Teatro d'autore Cultural Classic 2022 a Benevento
12/06/2022
Blog
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
L'artista cinese Liu Ruowang, premio Napoli Cultural Classic, conquista con il suo Pinocchio la Germiania
08/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
Gianluca D'Ercole.. in esclusiva
Artista in continua evoluzione....
Tu inizi la formazione professionale nell’anno 2001/2002 frequentando il corso di recitazione presso la Scuola formazione spettacolo PIPER – S.Benedetto d. T., da dove nasce la decisione di intraprendere la carriera di attore?
In realtà questa è una delle piccole scuole che ho frequentato prima di approdare al Teatro Stabile delle Marche. Ho iniziato ad approcciarmi alla recitazionesemplicemente perché ero un timido “cronico”; una volta che si inizia, ahimè, è difficile fermarsi.
Frequenti contemporaneamente anche uno stage di danza moderna, perché questa scelta e quanto ha contato per te nella tua formazione artistica di attore ?
In realtà è uno dei tanti stage che si fanno per cercare d’essere il più “completi” possibile, per fare questo mestiere devi conoscere il più possibile.
Le Tue esperienze professionali sono a 360 gradi, teatro, cinema, televisione, pubblicità, cortometraggi, docenze e assistente alla regia, ci racconti brevemente le motivazioni della Tua scelta di esperienze professionali poliedriche?
E’ un errore comune pensare che un attore sia specializzato in una sola area. Un attore è un attore, deve,”giocando”, far credere al pubblico la storia che racconta. Ora, se lo fa a teatro, sul set o in strada, cambierà il linguaggio, ma il gioco è lo stesso.
A cosa ti stai dedicando ora e quali saranno i tuoi prossimi impegni professionali?
Adesso mi sto dedicando al mio “attOrOne”(micro puntate che raccontano, estremizzando, la dura vita dell’attore italiano) mentre aspetto l’uscita di “Psycomentary” film di Luna Gualano in uscita grazie a Eagle Pictures
Raccontaci brevemente delle motivazioni della tua partecipazione negli episodi del video pubblicato su youTube della “la vita dell’attOrOne”?
In realtà questo progetto è tutto mio, scritto, recitato, girato ,montato da me. Un piccolo sfogo che mi permette di non sottostare a nessuna regola, sbagliando tecnicamente se vuoi, ma youtube non ha “la puzza sotto il naso” ed io mi diverto molto.
Secondo te l’utilizzo di internet, che prospettive ha aperto in relazione alla diffusione dell’arte di recitare?
Internet ha svuotato i teatri e aumentato i rischi di salute legati alla sedentarietà. A parte gli scherzi; questo paese non vuole bene agli artisti e come sempre è stato si "arrangiano". Ho visto video di artisti fantastici ,che probabilmente senza questo mezzo non avrei mai conosciuto. Ma…l’odore del teatro, manca…
Quali le Tue motivazioni di voler avviare anche l’esperienza di assistente alla regia? E qual è l’esperienza professionale che hai ritenuto più significativa nella Tua vita professionale?
Tutto ciò che ti permette di studiare e capire ciò che succede su un palco o su un set mi interessa molto. Amo profondamente studiare per poi cercare di insegnare. Le esperienze significative nel mio cuore son tante, legate a persone, momenti e stati d’animo. Se ne dovessi scegliere una ti direi “La Polinesia è sotto casa” film che mi ha visto protagonista con la regia di Saverio Smeriglio e Andrea Goroni per Medusa.
Conosci le attività della nostra associazione Napoli Cultural Classic ? Ritieni che il volontariato associazionistico nel campo della cultura, possa rappresentare un’esperienza positiva per la promozione dei giovani talenti?
Sinceramente non vi conoscevo, ma massima stima a chi cura, diffonde e ama la cultura in questo paese oramai claudicante sotto questo punto di vista (e non solo)
Il ruolo da te rappresentato nel cortometraggio realizzato nel 2011 “LA COSA IN CIMA ALLE SCALE “regia di M.Torbidoni, che cosa voleva rappresentare?
“LA COSA IN CIMA ALLE SCALE” nasce da un racconto di Ray Bradbury. Il regista,Michele Torbidoni ,ha pensato bene di farne una libera trasposizione cinematografica ed il mio ruolo è stato molto divertente da interpretare (e vi assicuro che di comico c’era ben poco)
Con tanto lavoro che svolgi e che ti prende tempo, riesci a trovarne anche per l’amore, gli amici , la famiglia, lo sport ecc…?
Per una attore, secondo me, l’amore, gli amici ,la famiglia sono fondamentali per lavorare (viviamo di emozioni) e come uomo per vivere (lo so ,sembra retorico…e allora…viva la retorica ;)
Diceva Woody Allen “Se di tanto in tanto non hai degli insuccessi, è segno che non stai facendo nulla di davvero innovativo.”;cosa pensi di questa affermazione e quali sono i tuoi sogni?
Che son pienamente d’accordo, e stando a questa affermazione, beh, dovrei essere un grande innovatore ;)
A cura di Katiuscia Verlingieri
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
2022
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
2022
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere