Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
Novità dal Blog
Ornella Muti, la vera diva mancata del cinema italiano
08/08/2022
Blog
L'attore Lando Buzzanca alla fine degli sessanta e settanta è stato un uomo molto desiderato nell'immaginario femminile
05/08/2022
Blog
L'attore Guido Di Geronimo: " Mi piace ritenermi una spugna, perché sono convinto che non si smetta mai di imparare e ogni occasione può essere quella buona per apprendere uno stile, una tecnica, un movimento, un’intonazione."
25/07/2022
Blog
L'attore Giordano Petri: "Anche interpretare personaggi sbagliati, diversi, quelli che non sono arrivati al successo, è stato emozionante e mi hanno fatto crescere e maturare."
20/07/2022
Blog
Giuseppe D’Angelo: "Ho cercato sempre di studiare, sperimentare, approfondire e soprattutto coltivare le mie passioni, il teatro e la musica, che sono sempre state il leitmotiv della mia vita."
19/07/2022
Blog
Sara Zuccari confessa in esclusiva alla Cultural Classic il suo amore per la danza...... Archivio NCC
Sara Zuccari:
Vivo per la danza
Sara Zuccari vera sostenitrice
della danza in Italia...
Quali ricadute umane e professionali ha avuto su di te la frequentazione di maestri illustri della danza mondiale?
Più che ricadute direi insegnamenti. Ho avuto la fortuna di incontrare grandi maestri quando ero una giovane allieva dell’Accademia Nazionale di Danza di Roma uno di questi è stato sicuramente Ugo Dell’Ara. Poi quando ho iniziato la carriera di giornalista del 1998 per Tgcom 24 ho avuto la fortuna di affiancarmi a grandi critici di danza del panorama internazionale come Mario Pasi, Vittoria Ottolenghi e Alberto Testa con cui tutt’ora collaboro. Ma insieme a loro sono stati fondamentali i grandi direttori con cui ho avuto il piacere di lavorare Enrico Mentana, Emilio Carelli, Maria Latella e tanti altri, insomma illustre firme del giornalismo italiano. Anche perché la mia carriera ha avuto grandi opportunità di lavoro da quando nel 2002 sono diventata giornalista il primo contratto fu per Mediaset online, poi Tgcom24, Telepiù, DanzaeDanza, Sky Tg24, Settimanale A, Canale 5, L’Espresso e ilgiornaledelladanza.com sono veramente soddisfatta di quello che ho fatto.
Quanto conta, nella tua vita, la danza?
La danza è tutta la mia vita, ho dedicato ogni giorno a lei. La amo tantissimo ed ho con lei un rapporto viscerale, sento di essere predestinata ad una missione per la danza, come una chiamata di Tersicore. Per questo cerco di fare il mio lavoro al meglio, oggi posso dirlo a piena voce mi lusinga il fatto di essere diventata per i miei colleghi motivo di esempio e imitazione: significa che ho svolto un ottimo percorso!
Tanti spettacoli importanti a cui hai partecipato prima come danzatrice e poi come direttrice, calcando le scene dei più grandi teatri anche come presentatrice: quale il più interessante per le opportunità che ti ha dato e hai dato?
Senza nulla togliere alle tante cose che ho fatto in sedici anni di carriera una delle esperienze che porterò sempre nel cuore è stata la preparazione e la conduzione della storica “Maratona di Danza” del Festival dei Due Mondi di Spoleto. Ricoprendo il ruolo che per anni era stato di Vittoria Ottolenghi la Signora della critica italiana. Un’atecipazione stiamo già lavorando per l’edizione 2015.
A cosa ti stai dedicando ora e quali i tuoi prossimi impegni?
Intanto tutti i giorni sono in trincea con il giornaledelladanza.com e non è poco! Sto lavorando per il concorso e per il festival di Spoleto. Ma la cosa che mi sta entusiasmando sto lavorando ad un format televisivo per la danza, ma non posso dire di più!
C’è spazio per la danza in Italia?
Negli ultimi anni non molto, ma gli italiani sono un popolo di danza, di artisti e di appassionati questo posso dirlo.
Con quale coreografo vorresti lavorare ….
Avrei voluto lavorare con due coreografi Roland Petit e Maurice Bejart.
Cosa rappresenta Spoleto per la danza.
Spoleto è la danza, per anni sono passati tutti gli artisti della scena mondiale ma soprattutto serate e spettacoli indimenticabile.
Sei anche giornalista impegnata culturalmente soprattutto nel settore danza ..come trasmetti la notizia.
Intanto con l’etica giornalistica imposta dal nostro ordine e poi in modo semplice diretta ma sempre aggiornata in tempo reale questa è stata la formula del mio successo.
L'idea di un Giornale della danza è tua? Com'è nata?
«E' la prima testata giornalistica online in Italia di informazione sulla danza e sul balletto. Ho iniziato a fare giornalismo online agli inizi della mia carriera quando lavoravo per Tgcom di Mediaset, dove ho curato una pagina di spettacolo e di danza per sei anni.
Ma il desiderio, nonostante abbia sempre scritto di danza su mensili, quotidiani e per la Tv, di creare un prodotto giornalistico online di danza è rimasto sempre dentro di me. Il giornaledelladanza.com ha raggiunto 4.000 lettori al giorno: un grande risultato e grande soddisfazione».
Sei consigliera onoraria per il Premio Festival Napoli Cultural Classic per la sezione danza, premio assegnato a danzatori come Giuseppe Picone, Dino Verga, Giuseppe Parente, Annamaria Prina, Andrea Volpintesta, Timofej Andrijashenco, Francesco Ventriglia , Sabrina Brazzo e ad esperti della danza ... Chi sarà il prossimo illustre danzatore o coreografo a ricevere il Premio?
Tra gli eventi a cui sto lavorando ci siete anche voi… vediamo tra i giovani talentuosi chi proporre e per il premio alla carriera ho già in mente un nome ma non possiamo ancora svelarlo. Comunque posso dire che il Napoli ultural Classic è un’organizzazione bellissima in cui sono nate amicizia bellissime per me.
Un sogno nel cassetto?
Li ho quasi realizzati tutti in sedici anni di carriera mi sono capitate velocemente delle esperienze bellissime che erano parte dei miei sogni… Mi piacerebbe fondare un canale interamente dedicato alla danza e continuare a fare il mio lavoro come ho sempre fatto perché è quello che amo.
Redazione Napoli Cultural Classic
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
2022
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
2022
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere