Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
Novità dal Blog
Ornella Muti, la vera diva mancata del cinema italiano
08/08/2022
Blog
L'attore Lando Buzzanca alla fine degli sessanta e settanta è stato un uomo molto desiderato nell'immaginario femminile
05/08/2022
Blog
L'attore Guido Di Geronimo: " Mi piace ritenermi una spugna, perché sono convinto che non si smetta mai di imparare e ogni occasione può essere quella buona per apprendere uno stile, una tecnica, un movimento, un’intonazione."
25/07/2022
Blog
L'attore Giordano Petri: "Anche interpretare personaggi sbagliati, diversi, quelli che non sono arrivati al successo, è stato emozionante e mi hanno fatto crescere e maturare."
20/07/2022
Blog
Giuseppe D’Angelo: "Ho cercato sempre di studiare, sperimentare, approfondire e soprattutto coltivare le mie passioni, il teatro e la musica, che sono sempre state il leitmotiv della mia vita."
19/07/2022
Blog
INTERVISTE ESCLUSIVE NAPOLI CULTURAL CLASSIC: l'artista Domenico Balsamo
DI CHI PARLIAMO
L'artista Domenico Balsamo
Hai vissuto un'infanzia ricca di stimoli creativi che ti hanno avvicinato alla pittura e alla recitazione, affinando la tua sensibilità e ponendo le basi alla realtà artistica che oggi vivi. Ci coinvolgi in un particolare ricordo risalente a quel periodo?
Ricordo che, da sempre, la curiosità ha accompagnato la mia vita, una curiosità che mi ha portato alla ricerca dell’arte da cui mi sono sempre sentito attratto così tanto, fin da piccolo, che poi ho capito che faceva proprio parte di me: questa consapevolezza mi porta –oggi più che mai- a essere forse più curioso della vita di quanto lo fossi da bambino.
Senza trascurare gli studi, che hai concluso con una laurea in architettura, ti sei lasciato guidare dalla passione per la recitazione e, ancora giovanissimo, hai interpretato il tuo primo ruolo: Oreste, nel film "Luna Rossa" di Antonio Capuano. Cosa ci racconti di quell'esperienza?
Quell’esperienza è stata importante per me: ho avuto la fortuna di entrare nel mondo della recitazione dalla porta principale. In quella mia prima esperienza, ero affiancato da grossi nomi quali :Toni Servillo, Licia Maglietta, Carlo Cecchi e Angela Pagano dai quali non ho potuto fare altro che apprendere.
Erano gli ultimi anni in cui, in Italia, c’era ancora una produzione cinematografica notevole, mentre adesso è drasticamente calata.
Presente anche nel cast di "Pater Familias" con la regia di Francesco Patierno, film che l'Associazione Napoli Cultural Classic tenne quasi a battesimo presentando, nel gennaio del 2003, in anteprima, il realistico dietro le quinte montato con gli stessi ritmi serrati del film. Quale significato attribuisci a quella partecipazione a distanza di anni?
Ricordo i giorni delle riprese come un sogno carico di adrenalina: eravamo tutti consapevoli di prendere parte a un progetto importante e , infatti, poi il film ha vinto la sezione della critica al festival di Berlino.
E’ stato bello, poiché tutti abbiamo creduto fortemente in quel progetto: era una continua osmosi tra regista e attori in un soggetto così drammaticamente realistico.
Amante dei viaggi fin da quando eri piccolo : cosa rappresenta il "viaggio" per te e quale ricaduta ha sulla tua visione della vita?
Io concepisco il viaggio come un percorso di conoscenza, per cui ogni volta che torno a casa mi sento più ricco.
I miei viaggi sono molto spartani, poichè in quel modo mi riesce più facile integrarmi con la gente del posto che apprezza e ti considera uno che sta lì per cercare di conoscere la realtà di quei luoghi, nel bene e nel male.
Altra tua grande passione è la scultura e, lo scorso aprile, la tua personale "Evasioni" , esposta nella galleria Essearte, all'interno del Palazzo Real Monte di Scala, ha riscosso molto successo
http://www.culturalclassic.it/html3/dettaglio_news.aspx?iddettaglio=3047&myband=47
Le tue opere sono un mix di pittura e scultura: come sei pervenuto a tale tecnica e qual è il messaggio artistico che intendi trasmettere?
Anche se ho frequentato il liceo artistico, mi considero un autodidatta, poichè le mie tecniche –e uso il plurale volutamente- sono per lo più sperimentali e affondano le radici proprio in quella curiosità di cui parlavo all’inizio. La mia è una continua ricerca sulle proprietà del materiali, ma non si estingue qui, poichè questa ricerca deve essere la base per trasmettere un messaggio e cercare di farlo nel migliore dei modi.
La mia ricerca –come il mio percorso artistico- è un work in progress; attualmente mi soffermo a riflettere sul bisogno che spesso ha l’uomo di evadere dalla realtà-sempre piu dura da vivere- per rifugiarsi in mondi fantastici.
Dallo scorso 13 dicembre , esponi nella mostra internazionale The Go-Between al Museo di Capodimonte, selezionato tra gli artisti presenti nella prestigiosa collezione di Ernesto Esposito. Come ti stai relazionando con gli altri Artisti e le loro opere?
E’ difficile risponderti, posso solo dirti che la consapevolezza di essere all’interno di una collezione così prestigiosa, ricca di nomi di artisti di chiara fama, mi riempie di entusiasmo e cercherò di godermi quest’esperienza fino in fondo.
Il Party Art Napoli Cultural Classic del prossimo 19 dicembre ti vedrà ospite, ma è ormai da molti anni che ci onori della tua presenza. Quale opinione senti di poter esprimere sulla nostra realtà associativa?
Napoli Cultural Classic è una realtà a cui va tutta la mia stima, oggi piu che mai, poichè –trovandoci in un clima generale di crisi che si ripercuote su tutti gli ambiti- la cultura viene oggi più che mai –ingiustamente- messa da parte.
La vostra associazione ha da sempre sostenuto la cultura e continua a farlo, forse oggi piu di prima.
Un’associazione no profit come la vostra è una realtà territoriale da premiare.
a cura di Anna Bruno
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
2022
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
2022
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere