Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Bando CortoCulturalClassic CINECIBUS 2022 - La grande festa del cinema giovane a Palma Campania
14/02/2022
Blog
Sezione CortometrArte del 17° Premio letterario NCC - I VIDEO IN FINALE DA VOTARE
09/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
Virginio : " Mi definiscono spesso un “ribelle gentile”, nel senso che nella mia vita ho fatto scelte sempre controcorrente.."
19/04/2021
Blog
Novità dal Blog
"Animus”: viaggio per perdersi nella speranza di trovarci . A Benevento con la Cultural Classic in mostra lo straordinario talento di Vincenzo Gallo
26/05/2022
Blog
La scrittrice Claudi Conte ci parla del suo ultimo lavoro "La legge del cuore"
24/05/2022
Blog
Eduarda Iscaro e Giovanni Block tra gli artisti di Roda Viva Chiesa di Santa Maria Donnalbina
13/05/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Dante Gabriele Rossetti
12/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
ntS’, nuovo teatro Sanità, presenta LUI _ IL FIGLIO Un progetto di Mario Gelardi
ntS’, nuovo teatro Sanità, presenta
LUI _ IL FIGLIO
Un progetto di Mario Gelardi
Scritto da : Sara Bilotti, Tino Caspanello, Mario Gelardi, Elena Merarini, Antonella Ossorio, Eduardo Savarese, Maria Cristina Sarò, Emanuele Tirelli, Cristina Zagaria
Con : Carlo Caracciolo, Annabella Carrozza, Luigi Credendino, Gianluca d’Agostino, Roberta De Pasquale, Mario Di Fonzo, Carlo Geltrude, Irene Grasso, Gennaro Maresca, Cinzia Mirabella.
Regia di Mario Gelardi
Solo sessanta spettatori potranno assistere allo spettacolo, seduti sugli scranni seicenteschi in legno della Basilica.
Il progetto
Ispirato a “Gesù figlio dell’uomo” di Khalil Gibran, “lui il figlio”, racconta la storia di Cristo dal momento della crocifissione in poi. Una serie di testimoni arrivano, come a deporre ad un pubblico- tribunale, spiegando in che modo Cristo ha influito nella loro vita, a volte esaltandolo altre volte rinnegandolo. È una riscrittura contemporanea che immagina che la morte di “lui” sia avvenuta pochi giorni prima delle testimonianze, cercando di rendere ancor più universale la passione, la condanna e la morte di un Uomo.
Nove autori contemporanei, quattro teatrali e cinque di narrativa, hanno scelto uno o più personaggi che, oltre alla loro storia, raccontassero una parte della passione. Una scrittura viva e contemporanea che usa varie sfumature del dialetto per raccontare il sangue, la morte, la maternità, ma anche la viltà di chi rinnega e spergiura. Cosa farebbe Giuda se il suo tradimento avvenisse ai giorni nostri? Si ucciderebbe davvero? E Maria, la madre adolescente di “Lui”, non può rivivere nei volti e nelle storie di tante ragazze del Rione Sanità di Napoli? Io credo di sì ed è da questo che sono partito, da laico, per raccontare soprattutto la morte violenta di un essere umano e di quella piccola folla che gli si riunisce attorno, specchio del nostro tempo.
Ho voluto fortemente che questa messa in scena avvenisse fuori dal teatro e grazie alla collaborazione con Padre Antonio Loffredo, Lui il figlio, andrà in scena nella Basica di Santa Maria della Sanità, in particolare il pubblico siederà sugli scranni seicenteschi, in legno di castagno, che contornano l’altare maggiore della Basilica.
27 dicembre ore 21.00
28 dicembre ore 18.00
Basilica di Santa Maria della Sanità
Piazza della Sanita Napoli
info@nuovoteatrosanita.it
prenotazione obbligatoria – 3396666426
SOLO 50 POSTI – costo biglietto 12 euro
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere