Napoli Cultural Classic Lions Club Marigliano
PRESENTANO
CortiCulturalClassic 2015
CONCORSO PER CORTOMETRAGGI E DOCUMENTARI
Opere Prime, opere indipendenti e d’Autore
PREMESSO CHE:
- è nelle finalità dell’Associazione NAPOLI CULTURAL CLASSIC la valorizzazione di forme d’arte e cultura legate ad AMBIENTE e TERRITORIO realizzate anche con tecniche e tecnologie contemporanee;
- è nelle finalità generali del LIONS CLUB INTERNATIONAL, specificamente assunte nel programma dell’A.S. 2014-15 del LIONS CLUB MARIGLIANO, la valorizzazione dei talenti giovanili con particolare attenzione ai temi ambientali;
- tenuto conto dell’importante cammino culturale e cinematografico affrontato dall’Associazione soprattutto in riferimento a opere prime premiate all’interno del Festival Napoli Cultural Classic sezione cinema quali: “Pater Familias”(2003) di Francesco Patierno, “Segui le ombre”(2004) di Lucio Gaudino, “Mater Natura”(2005) e “ Benur un gladiatore in affitto” (2012) di Massimo Andrei, “ Notte prima degli esami” (2006) di Fausto Brizzi, “ Cover-boy” di Carmine Amoruso (2006), "Un altro Pianeta" di Tummolino (2009), “ Diciotto anni dopo”(2010) di Edoardo Leo, “ Dietro il buio”(2011) del regista Giorgio Pressburger, “ Mister America” (2013) di Leonardo Ferrari Carissimo, si intende anche per il 2014/ 15 farsi promotori di questa attenzione;
- verificata la convergenza di finalità delle associazioni succitate
ASSOCIAZIONE NAPOLI CULTURAL CLASSIC
E
LIONS CLUB MARIGLIANO
promuovono un Concorso denominato CortiCulturalClassic per cortometraggi con temi che siano legati al territorio e alle problematiche socio-ambientali e siano espressione di valori forti e contenuti densi di significato.
Il Concorso è normato dal seguente
BANDO
1. I corti ammessi al Concorso dovranno:
1.a. avere una durata massima di 30 minuti ;
1.b. trattare soggetti sociali a tema libero legati all’ambiente e al territorio. Non è esclusa la chiave ironica;
1.c. per il premio speciale LIONS trattare specificamente tematiche socio-ambientali del territorio campano;
1.d. essere presentati in formato DVD;
1.e. non contenere messaggi pubblicitari.
2. La partecipazione al concorso è esente da quote d’iscrizione.
3. La scheda di partecipazione dovrà essere accompagnata dal seguente materiale:
3.a. breve biografia e filmografia dell’autore;
3.b. n. 3 foto in formato jpg o bmp su supporto CD relative al filmato o alle riprese;
3.c.eventuale materiale promozionale (poster, brochure, pressbook o libere recensioni).
3.d. un file di programma comune contenente il corto in concorso a www.culturalclassic.it ai seguenti indirizzi di posta elettronica info@culturalclassic.i - culturalclassic@inwind.it
4. I registi dei cortometraggi dovranno avere un’età massima di anni 35 al 31-12-2014 .
5. L’invio del materiale è a carico dei partecipanti. Si raccomanda l’utilizzo di posta raccomandata a/r indicando chiaramente sulla busta il seguente destinatario:
Concorso CortiCulturalClassic 2015
c/o avvocato Carmine Ardolino
Via II De Siervo n° 18
80035 – Nola (NA)
6. Le opere dovranno essere inviate all’indirizzo sopraccitato entro il 31.03.2015 (farà fede il timbro postale);
7. Ogni autore regista potrà inviare una sola opera.
8. Le opere che perverranno su supporto diverso da quello indicato al punto 1.d o verranno inviate oltre la data massima indicata al punto 6 saranno escluse dalla selezione del concorso ma verranno comunque catalogate in archivio; non saranno prese in considerazione opere pervenute guaste o impossibilitate ad una chiara visione.
Noemi Smorra riceve il premio come miglior attrice di corto cultural classic 2015
9. L’Organizzazione del concorso non è responsabile di danni o perdita dei materiali durante il tragitto d’invio e lo svolgimento della manifestazione.
10. Gli autori delle opere sono responsabili dei contenuti delle rispettive opere inviate e della diffusione per mezzo di esse di musica non originale protetta da diritti d’autore e di musica e/o immagini originali.
11. Le opere inviate non saranno restituite e costituiranno parte del patrimonio dell’archivio dell’Associazione Napoli Cultural Classic. Esse potranno essere mostrate a scopi culturali e educativi senza fini di lucro.
12. L’Associazione si riserva il diritto di utilizzare il materiale pervenuto, per eventuali successive manifestazioni, con l’obbligo di citare la fonte informando preventivamente gli autori o i detentori dei diritti.
13. I cortometraggi e i documentari selezionati dalla Giuria tra quelli pervenuti, saranno pubblicati sul sito www.culturalclassic.it per quindici giorni per ricevere commenti e recensioni da parte dei visitatori.
14. L’Associazione NAPOLI CULTURAL CLASSIC e il LIONS CLUB MARIGLIANO hanno nominato il Presidente di Giuria nella persona di Massimo Andrei(regista, autore) che ha nominato la commissione composta da cinque giurati esperti del settore nelle figure di:
Alessandro Cannavale, produttore, RUN FILM
Egidio Ferrara, filmaker, organizzatore NO CRIME film festival
Rosalia Porcaro, attrice
Antonella Romano, attrice
Valeria Miranda, casting
e cinque giurati rappresentanti delle Associazioni nelle persone di Armando Pizzuti (Attore); Don Lino D'Onofrio (Presidente Onorario); Raffaele Napolitano (Consigliere NCC); prof. Maria Sorrentino (Lyons Club); dott. F. Spiezia (Lyons Club).
15. Il giudizio della Giuria è inappellabile.
16. La Giuria del concorso assegnerà i seguenti premi: miglior attore, miglior attore non protagonista, miglior attrice, miglior attrice non protagonista, miglior cortometraggio, miglior cortometraggio straniero, miglior costume, miglior documentario, miglior fotografia, miglior montaggio, miglior musica, miglior regia, miglior sceneggiatura, miglior scenografia.
il regista Massimo Andrei presidente di giuria 2015
17. I CortiCulturalClassic 2015 dovranno essere stati realizzati entro gli ultimi due anni.
18. Durante la serata conclusiva dei CortiCulturalClassic saranno assegnati inoltre alcuni premi a film lungometraggio ritenuti di rilievo e d’interesse culturale.
19. La manifestazione conclusiva dei CortiCulturalClassic 2015 si terrà nel mese di maggio in una prestigiosa sede sita nel Comune di Marigliano. Data e sede saranno comunicati sul sito dell’Associazione www.culturalclassic.it
20. Il Lions Club Marigliano assegnerà due PREMI BORSA DI STUDIO del valore di: € 500,00 ( € cinquecento,00) al miglior cortometraggio a tematica sociale ; di € 250,00 al cortometraggio che meglio rappresenta dal punto di vista sociale il territorio Campano.
Potranno concorrere, per la prima borsa di studio, anche tutti i singoli segmenti del film esperimento a livello mondiale “Kisses&guns” www.kissesandguns-movie.com.
21. La Giuria si riserva l’eventuale assegnazione di premi speciali.
22. I primi tre classificati di ogni sezione saranno presentati ex aequo, fino alla Cerimonia di Premiazione nella quale saranno decretati i vincitori assoluti.
23. Il giudizio sarà reso noto il giorno della proiezione finale aperta al pubblico. Al Consiglio Direttivo della Napoli Cultural Classic e del Lions Club Marigliano spetta la decisione finale su eventuali casi controversi, ascoltato il parere della Giuria.
24. Gli autori delle opere selezionate per la serata finale verranno informati, tramite posta elettronica o telefono, almeno 15 giorni prima della serata conclusiva che prevede la cerimonia di premiazione.
25. Il giorno della premiazione delle opere selezionate l’Associazione Napoli Cultural Classic e il Lions Club Marigliano si faranno carico del vitto e alloggio degli autori o artisti in nominations e del rimborso spese di viaggio (non più di un autore per opera) in concorso nella terna prescelta. Accordi differenti dovranno essere concordati con l’Associazione.
26. L’Associazione si riserva il diritto di sospendere o modificare la manifestazione nel caso lo ritenga necessario.
27. La partecipazione al Concorso implica l’accettazione da parte degli autori delle condizioni esposte nei punti del presente regolamento.
28. Le Associazioni regoleranno con successive norme i casi non previsti nel seguente Bando.
29. Per quanto non espressamente previsto nel presente bando vale la legge e i regolamenti in vigore. Per ogni eventuale controversia in materia è competente il foro di Nola.
30. Ai sensi dell’articolo 13 del D.Lgs. 196/2003 i dati personali dei partecipanti saranno trattati ai soli fini del Concorso per Cortometraggi CortiCulturalClassic 2015, e delle eventuali successive manifestazioni e iniziative organizzate o promosse dall’Associazione Culturale Napoli Cultural Classic.
Il programma e tutti gli aggiornamenti relativi al Concorso CortiCulturalClassic 2015 saranno pubblicati sul sito internet www.culturalclassic.it, nell’apposita sezione dedicata al Concorso.
Presidente Lions Club
dott. Nicola Allocca Presidente Napoli Cultural Classic
avv. Carmine Ardolino
Presidente di Giuria
Massimo Andrei