lorenzo Patanè con Emiliano De Martino .. il buon teatro febbraio 24, 2015 \\
“Solo cento volte”
è un progetto teatrale di Emiliano De Martino, figlio di una grande passione e voglia di conciliare due mondi a lui particolarmente cari: il teatro e la psicologia. “Se c’è una cosa che mi ha sempre affascinato è la maestosità che celano gli studi psichici ..”.
Lo spettacolo ha debuttato al teatro Dell’Angelo di Roma con successo. L’obiettivo degli ideatori è quello di poter inscenare l’opera non solo in città come Napoli e Milano, ma anche all’interno delle maggiori facoltà universitarie di psicologia sul territorio nazionale.
La trama si incentra sul personaggio di Lorenzo Malena, uno psicologo Italo-Americano. Specializzato in psicopatologie rare, si trasferisce a Roma per approfondire la Sindrome di Ganser, riscontrata “solo cento volte” da metà Ottocento. I casi individuati riguardano Camilla, una ragazza cinica e depressa, e Sasà, un ragazzo impulsivo e cupo.
Entrambi fortemente condizionati dalle rispettive figure fraterne (Susy e Piero) che allo stesso tempo sono trasfigurazioni dei loro opposti. Dopo una serie di indagini sperimentali e sedute di analisi, la vicenda sembrerebbe aver raggiunto chiarezza, ma inaspettati colpi di scena ribalteranno la situazione…
La locandina si presenta come un insieme di due soluzioni visive.
L’immagine principale è una rivisitazione de “L’Ultima Cena” di Leonardo da Vinci interpretata dallo stesso cast, scelta per rappresentare il parallelismo tra la psicoanalisi e l’opera basato sul tradimento. La cornice è stata ideata a forma di serratura per rappresentare l’aspetto voyeuristico da una parte del teatro e dei suoi spettatori e dell’altra il gioco di sguardi tra dottore e paziente in aggiunta all'introspezione di ciascuno.
La tematica psicologica che permea l’opera è realizzata tramite la messa in scena di situazioni nelle quali sono presenti aspetti di leggerezza e comicità che sono però utilizzati come strumenti per veicolare i concetti profondi legati allo studio e agli effetti della malattia. Uno degli obiettivi principali è quello di rendere partecipe il pubblico che, tramite un’azione cognitiva di ricostruzione degli indizi nascosti nella rappresentazione, si pone come investigatore attivo dei fatti.
Il progetto per la realizzazione dello spettacolo è quasi totalmente autofinanziato; si avvale di alcune sponsorizzazioni, tra cui quella del Bed and Breakfast “Flatinrome”, che è stato pubblicizzato in uno spot.
Lorenzo Patanè è l'attore protagonista in “Solo Cento Volte” nel ruolo di “Lorenzo Malena”. DA NON PERDERE - TEATRO GIOVANE INDIPENDENTE