Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
Novità dal Blog
La bellezza dell'arte con Gabriele " Ense " Sarto, classe 1993, Arosio (CO)
28/06/2022
Blog
L'attrice Maria Cristina Valentini trionfa a Palma Campania come miglior attrice di CineCi' CortiCulturalClassic 2022
28/06/2022
Blog
Giordano Petri si gusta la sua vittoria al CineCi' CortoCulturalClassic 2022
27/06/2022
Blog
Addio Raffaele con te va via un pezzo di storia letteraria, lo scrittore che aveva Napoli nell’anima.
27/06/2022
Blog
l'artista Francesco Diana: "Cerco di trasmettere il rispetto, l’uguaglianza e la trasparenza e quindi l’amore in qualsiasi forma tra gli esseri umani attraverso una mia visione "
16/06/2022
Blog
arte e sadismo..
ARRIVA IL SADISMO SACRO, FRA BONDAGE E NEW AGE, CON FLAGELLAZIONI FLOREALI
2. SCULACCIATE CON LE ROSE MA ANCHE CACTUS: UNA PRATICA EROTICA PIU’ CORTESE E CURATIVA CHE SI FA FRA SACERDOTE E APPRENDISTA INVECE CHE FRA PADRONE E SCHIAVO
3. L’ARTISTA GENEVIÈVE BELLEVEAU PROPONE IL NUOVO METODO CHE INCORPORA IL BDSM ALL’ESTETICA NEW AGE PER “AMMORBIDIRE LO STIGMA DELLA DEVIAZIONE PERVERSA”
4. TEORIZZA: ‘’NEL BDSM, IL DESIDERIO DI VOLER PERDERE IL CONTROLLO È MOLTO NATURALE, È UN ISTINTO INFANTILE CERCARE QUALCUNO CHE TI COCCOLA O CHE TI DICE COSA FARE. PASSIVITÀ E AGGRESSIONI SONO TERAPEUTICHE PER CHI DÀ E PER CHI RICEVE...’’
Se dici “BDSM” è difficile non pensare a “Cinquanta sfumature di grigio”, anche se non hai mai letto il libro e non hai intenzione di vedere il film. Vengono subito in mente fruste e manette, ma che ne è di mazzi di fiori e piante?
L’artista Geneviève Belleveau propone il “Sadismo Sacro”, un nuovo metodo per il gioco fra dominanti e sottomessi. Il metodo incorpora gli aspetti del BDSM all’estetica “New Age” per “ammorbidire lo stigma della deviazione perversa” e lavora sull’esperienza liberatoria che si ottiene perdendo il controllo di sé. Passività e aggressioni sono terapeutiche per chi dà e per chi riceve.
Cos’ è il sadismo sacro?
«Facevo performance di flagellazione floreale curativa a New York. Nei musei alla gente piaceva farsi frustare con le rose e pensai fosse davvero interessante perché tutto si basava sul potere della suggestione. Ero come una terapeuta, le persone credevano di poter essere curate in quel modo. Al ritorno a Los Angeles ho cominciato a toccare le piante, a parlarci, a comunicarci. E da qui è nata l’idea del progetto. Sono sempre stata interessata al sadomaso ma non l’ho mai davvero praticato, a parte quello che si fa in una normale relazione romantica. Che ne siamo coscienti o meno, esiste sempre un dominato e un sottomesso, a letto come sul lavoro. Gli abiti in pelle e l’aspetto gotico non mi affascinano ma la psicologia che nascondono sì. Così come mi affascina la “New Age”, anche se lo trovo troppo idealista. Ho cercato di unire le due idee».
Invece di Padrone-Schiavo, lei usa i termini “Sacerdote-Apprendista”. Che dinamica seguono?
«Non mi piace la parola “schiavo”. Il sacerdote o la sacerdotessa hanno comunque il ruolo di guida ma offrono sessioni più gentili. L’apprendista firma un contratto in cui si affida completamente all’altro, per una o due ore»
E’ una meditazione guidata o una relazione erotica?
«Entrambe le cose. L’erotismo è soprattutto visuale, il suono stesso dei materiali usati può essere erotico. Spesso l’ho fatto con altre donne. E’ una pratica cortese, a volte si possono oltrepassare i limiti perché anche le espressioni più scure possono fungere da terapia»
Nel suo manifesto c’è l’uccello del paradiso con una spina nel culo...
«Sì, è un esempio estremo. Ho passato molto tempo a documentarmi sui siti di incontri sadomaso per capire la psicologia di chi desidera trattamenti dolorosi e umilianti. Se parlavo di sculacciate con il cactus, loro erano molto interessati. Non so se fossero pronti a farlo nella realtà o se fosse solo una fantasia».
Perché sembra che oggi la gente stia abbracciando sempre più la pratica BDSM?
«Abbiamo già scelto di cedere la nostra privacy ai social media. Può essere invasivo e pericoloso ma il bisogno di connettersi è più forte del desiderio di restare soli. Nel caso del BDSM, il desiderio di voler perdere il controllo è molto naturale, è un istinto infantile cercare qualcuno che ti coccola o che ti dice cosa fare».
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
2022
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
2022
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere