Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
Novità dal Blog
La bellezza dell'arte con Gabriele " Ense " Sarto, classe 1993, Arosio (CO)
28/06/2022
Blog
L'attrice Maria Cristina Valentini trionfa a Palma Campania come miglior attrice di CineCi' CortiCulturalClassic 2022
28/06/2022
Blog
Giordano Petri si gusta la sua vittoria al CineCi' CortoCulturalClassic 2022
27/06/2022
Blog
Addio Raffaele con te va via un pezzo di storia letteraria, lo scrittore che aveva Napoli nell’anima.
27/06/2022
Blog
l'artista Francesco Diana: "Cerco di trasmettere il rispetto, l’uguaglianza e la trasparenza e quindi l’amore in qualsiasi forma tra gli esseri umani attraverso una mia visione "
16/06/2022
Blog
L'attore Emanuel Caserio: "NON POTREI FARE UN BUON LAVORO SE NON TROVASSI IL TEMPO PER L’AMORE, GLI AMICI E LA FAMIGLIA. SONO IL MIO CARBURANTE.."
Il talento si fa strada...con Emanuel Caserio
Tu inizi la formazione professionale diplomandoti al Centro Sperimentale di Cinematografia Scuola Nazionale di Cinema, da dove nasce la decisione di intraprendere la carriera di attore?
LA DECISIONE DI FARE L’ATTORE NASCE INTORNO AI 16 ANNI, QUANDO INIZIAI A FREQUENTARE UN CORSO AMATORIALE DI RECITAZIONE NELLA MIA CITTA’ E CAPII CHE IL DESIDERIO DI CRESCERE E SAPERNE SEMPRE DI PIU’ MI RENDEVA FELICE.
Sei stato vincitore del premio come MIGLIOR INTERPRETE DI SERIEWEB al ROMA FICTIONFEST 2013 con la serie web ROLES; quanto ha contato per te questo premio nella tua formazione artistica di attore ?
È STATO UN PREMIO IMPORTANTE CHE E’ ARRIVATO ALLA FINE DI UN PERCORSO FORMATIVO, APPENA DIPLOMATO ALLA SCUOLA NAZIONALE DI CINEMA. MI è SERVITO PER AVERE CREDIBILITA’ E FIDUCIA DAGLI ADDETTI AI LAVORI, INFATTI, DA QUEL MOMENTO SI SONO APERTE LE PORTE DEL LAVORO. ANCORA OGGI QUANDO GIRO PER CASA GUARDO IL PREMIO CON ORGOGLIO E A VOLTE NON CI CREDO, MA NELLO STESSO MOMENTO SPERO DI RICEVERNE ALTRI E NON FERMARMI A QUESTO.
Le Tue esperienze professionali sono diverse, cinema, televisione, pubblicità, ci racconti brevemente le motivazioni della Tua scelta di esperienze professionali poliedriche?
IO PENSO CHE QUALSIASI ATTORE DOVREBBE CIMENTARSI IN Più COSE. IO HO INIZIATO DALLA SERIEWEB E POI è ARRIVATA LA TELEVISIONE, DALLA TELEVISIONE HO PRESO CREDIBILITA' ED E' ARRIVATO IL CINEMA, POI LA PUBBLICITA’ E DI NUOVO LA TELEVISIONE. NON C’è UNA COSA CHE RIMPIANGO DI AVER FATTO. TUTTO MI è SERVITO, ANCHE LE SCELTE SBAGLIATE E I LAVORI MENO GIUSTI PER IL MIO PERCORSO.N TUTTO MI HA AIUTATO A CAPIRE CHE VOLEVO DIVENTARE ATTORE E A RAFFORZARE I MIEI OBIETTIVI.
A cosa ti stai dedicando ora e quali saranno i tuoi prossimi impegni professionali?
ORA STO TERMINANDO LE RIPRESE DI SQUADRA ANTIMAFIA 7 DOVE INTERPRETO IL GIOVANE POLIZIOTTO “SANTINO” ULTIMO ARRIVATO NELLA SQUADRA DELLA DUOMO. PER IL RESTO CI SONO VARIE COSE CHE BOLLONO IN PENTOLA MA PER ORA RIMANE TOP SECRET.
Raccontaci brevemente della tua partecipazione da protagonista con "È LA MIA PRIMA VOLTA" regia di Claudio Serughetti, nelle sale cinematografiche nel 2015, dove interpreti Nicoló, ?
“E’ LA MIA PRIMA VOLTA!” E’ UN MOCKUMENTARY CHE AFFRONTA LA POLITICA CON LA FRESCHEZZA DELLO SGUARDO DI UN RAGAZZO POCO PIU’ CHE VENTENNE ALLA VIGILIA DEL SUO PRIMO VOTO. PER ME è STATA UN ESPERIENZA MOLTO IMPORTANTE perché ERA IL MIO PRIMO FILM DA PROTAGONISTA PER IL CINEMA, INFATTI, CONSERVO ANCORA L’EMOZIONE DEL PRIMO GIORNO SUL SET.. INDIMENTICABILE.
In televisione, invece, sei stato protagonista di puntate nel “IL COMMISSARIO REX7 e "Ragno" e in UN MEDICO IN FAMIGLIA7 “, cosa ti hanno lasciato in termini di crescita professionale queste esperienze?
SUL SET QUALSIASI SECONDO è PREZIOSO E NON C’è TEMPO DA PERDERE..!I RITMI TELEVISIVI SONO FRENETICI E LA MOLE DI LAVORO è ENORME, QUINDI PIAN PIANO IMPARI A CONCENTRARE TUTTE LE TUE ENERGIE E A FARE DEL TUO MEGLIO IN POCHISSIMO TEMPO E CON MOLTISSIMA CONCENTRAZIONE.
Qual è l’esperienza professionale che hai ritenuto più significativa nella Tua vita professionale?
L’ESPERIENZA SUL SET DEL FILM “l PONTI DI SARAJEVO” CON LA REGIA LEONARDO DI COSTANZO. IN QUESTO FILM HO INTERPRETO UN SOLDATO CHE SCEGLIE DI SUICIDARSI PER RIBELLARSI AL SISTEMA CHE LO VEDEVA SCHIAVO. UN SOLDATO CORAGGIOSO E DISPERATO, MA CON UNA DIGNITà CHE LO RENDE UOMO. PER ME è STATO IMPORTANTE LO STUDIO DEL PERSONAGGIO E IL LAVORO ACCURATO CHE IL REGISTA HA CON ME AFFRONTATO PASSO PER PASSO. INOLTRE LA FOTOGRAFIA CHE HA IMPREZIOSITO IL FILM ERA DI LUCA BIGAZZI E ANCORA RICORDO I SUOI PREZIOSI CONSIGLI.
Conosci le attività della nostra associazione Napoli Cultural Classic ? Ritieni di poterci fin d'ora confermare la tua disponibilità, compatibilmente con i tuoi impegni, ad essere presente ad un party art organizzato dall'associazione?
DA QUANDO MI AVETE CONTATTATO MI SONO DOCUMENTATO ED HO VISTO LE VOSTRE ATTIVITà, FELICEMENTE SORPRESO DELLA PROFESSIONALITà DI COME SVOLGETE IL VOSTRO LAVORO. SALVO IMPREVISTI, SAREI ONORATO A PARTECIPARE AL VOSTRO PARTY ART.
Al fianco di Edoardo Leo ,Claudio Amendola Luca Argentero, Riccardo Scamarcio ed altri, nel film-documentario "25 APRILE, LETTERE DEI PARTIGIANI CONDANNATI A MORTE" regia di Pasquale Pozzessere; che cosa vuole rappresentare il personaggio che interpreti tu in questo film-documentario?
IL MIO PERSONAGGIO PARLA AI GENITORI CON LA CONSAPEVOLEZZA DI ESSERE CONDANNATO A MORTE E CHE NON LI VEDRà MAI Più. PARLA DEL SUO AMORE, DEI SUOI RICORDI E DEL SUO DOLORE. UNA LETTIERA STRAZIANTE, MA PURTROPPO REALE E PER QUESTO TUTT’OGGI DA RICORDARE.
Con tanto lavoro che svolgi e che ti prende tempo, riesci a trovarne anche per l’amore, gli amici , la famiglia, lo sport ecc…?
NON POTREI FARE UN BUON LAVORO SE NON TROVASSI IL TEMPO PER L’AMORE, GLI AMICI E LA FAMIGLIA. SONO IL MIO CARBURANTE,
LA MIA ENERGIA, E NON POTREI MAI FARNE A MENO. NON POTREI RECITARE SE NON VIVESSI I MIEI AFFETTI E SE NON COLTIVASSI LA MIA VITA AL DI Là DEL LAVORO.
Diceva Woody Allen “La tradizione è l'illusione dell'immortalità”; sei d'accordo?
ASSOLUTAMENTE SI, UN GRANDE MAESTRO DI VITA E DI CINEMA WOODY ALLEN.
Ci racconti quali sono i tuoi sogni?
IL MIO SOGNO PIÙ' GRANDE E' QUELLO DI FARE IL GRANDE CINEMA. DIVENTARE UN GRANDE ATTORE CINEMATOGRAFICO.. MI CONCEDO TEMPO E NON HO FRETTA. PER ORA PUNTO A MIGLIORARMI E A FORMARMI SEMPRE DI Più ATTRAVERSO IL LAVORO.
A cura di katiuscia Verlingieri
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
2022
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
2022
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere