Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
Novità dal Blog
l'artista Francesco Diana: "Cerco di trasmettere il rispetto, l’uguaglianza e la trasparenza e quindi l’amore in qualsiasi forma tra gli esseri umani attraverso una mia visione "
16/06/2022
Blog
Gea Martire infuoca di passione il pubblico al Premio Scrittura e Teatro d'autore Cultural Classic 2022 a Benevento
12/06/2022
Blog
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
L'artista cinese Liu Ruowang, premio Napoli Cultural Classic, conquista con il suo Pinocchio la Germiania
08/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
Roberto Bontà Polito si racconta..
La bravura in scena...già vincitore del premio Napoli Cultural Classic
la magia della regia
...
Ti sei laureato presso l'accademia di belle arti di Napoli in fotografia, come nasce l'idea di intraprendere la carriera di regista?
La passione per la regia l’ho scoperta a 14 anni, quando girai il mio primo cortometraggio con amici di classe; in quel momento capii che nella vita era quello che volevo fare, poi ho sempre avuto una certa predisposizione a raccontare storie
Nel 2014 crei la società di produzione Babels studios, perché questa scelta? e ci racconti brevemente di cosa si tratta ?
Semplicemente mi sono accorto che sul territorio mancava qualcuno che potesse realizzare prodotti audiovisivi ad un prezzo low, aiutando cosi i giovani.
La società Babel Studios è la prima società di produzione video low budget, in Campania, nasce con l'intento di aiutare le piccole produzioni e giovani registi nella realizzazione dei propri audiovisivi, offrendo professionalità e qualità ad un prezzo low, cercando così di incrementare la scena audiovisiva campana.
Recentemente hai diretto il lungometraggio Janara, ci parli di che cosa narra ?
A San Lupo, un paesino della provincia di Benevento, da qualche tempo spariscono i bambini. La polizia crede si tratti di un pedofilo, ma la gente del paese ha paura che a portare via i loro figli sia la Janara, una strega. Esiste infatti un' antica leggenda su una Janara messa al rogo mentre era incinta, la quale avrebbe maledetto gli abitanti del paese e i loro figli.
Da dove nasce l'idea del lungometraggio Janara e in quali luoghi sono state girate le scene ?
L’idea nasce circa 8 anni fa, facendo un viaggio in caravan con amici, ci imbattemmo in due borgate del beneventano Guardia San Framondi e S.Lupo, qui venimmo a conoscenza di questa leggenda, tornato a casa scrissi due righe sulla vicenda, e a distanza di 8 anni sono riuscito a realizzare il film.
Le location dove il film si ambienta è San Lupo e Guardia San Framondi comuni del Beneventano.
In che modo stai promuovendo questo lungometraggio? Hai coinvolto le istituzioni locali sannite?
I Comuni nei quali abbiamo girato, ci sono stati di sostegno in tutto e per tutto, capendo l’importanza del progetto e la capacità dello stesso di promuovere il loro territorio.
Il Sannio è il luogo della leggenda di origini longobarde delle Janare, ti piacerebbe proporre alle scuole sannite la visione del lungometraggio ai ragazzi?
Assolutamente si, sarebbe un modo per tramandare la cultura locale anche alle nuove generazioni, spesso ignare del loro passato.
A cosa ti stai dedicando ora e quali saranno i tuoi prossimi impegni profession
ali?
Al momento sto preparando un nuovo film, dal nome “OGNI COSA E’ LONTANA” tre storie drammatiche intrecciate, ambientate nella periferia napoletana, nel cast già attori e attrici di fama nazionale
Qual è l’esperienza professionale che hai ritenuto più significativa nella Tua vita professionale?
Sicuramente realizzare JANARA, partendo dal soggetto, e finendo alla regia.
Conosci il concorso cortometraggi della nostra associazione Napoli Cultural Classic ?
Sono molto affezionato al concorso, in passato ho ricevuto diversi premi per il cortometraggio “CRIMINI DI PACE” ed è un bene che in un territorio come il Nolano ci siano realtà del genere
Quali sono i tuoi sogni?
Il sogno più grande è quello di poter raccontare attraverso immagini e suoni la vita secondo il mio punto di vista, e condividerla con gli altri.
A cura di Katiuscia Verlingieri
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
2022
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
2022
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere