Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
Novità dal Blog
La bellezza dell'arte con Gabriele " Ense " Sarto, classe 1993, Arosio (CO)
28/06/2022
Blog
L'attrice Maria Cristina Valentini trionfa a Palma Campania come miglior attrice di CineCi' CortiCulturalClassic 2022
28/06/2022
Blog
Giordano Petri si gusta la sua vittoria al CineCi' CortoCulturalClassic 2022
27/06/2022
Blog
Addio Raffaele con te va via un pezzo di storia letteraria, lo scrittore che aveva Napoli nell’anima.
27/06/2022
Blog
l'artista Francesco Diana: "Cerco di trasmettere il rispetto, l’uguaglianza e la trasparenza e quindi l’amore in qualsiasi forma tra gli esseri umani attraverso una mia visione "
16/06/2022
Blog
Fashion for Art: A Fiuggi la prima start up sulla multiculturalità
Benetton wears Lilliana Comes:
United for Colors
Fashion for Art:
A Fiuggi la prima start up sulla multiculturalità
Istallazione:
patrocinata da UNICEF e Garbage Patch State
per vivere un “percorso artistico” italiano che da sempre rifiuta gli stereotipi sociali del mondo contemporaneo
15 al 28 agosto 2015
United Colors of Benetton
via Rettifilo, 03014 Fiuggi Terme
Inaugurata alla United of Colors di Fiuggi, negli spazi dello store della cittadina termale, le opere dell’artista Lilliana Comes che ha l’obiettivo di sensibilizzare e affascinare sul tema della multiculturalità attraverso un viaggio sensoriale tra Oriente e Occidente tra moda e arte
Fiuggi, 15 agosto 2015 – Dopo Qingdao (Cina), Women in Word, Beyond the Crisis e alla Biennale d’arte contemporanea, l’artista partenopea approda a Fiuggi presso lo store Benetton di Stefano D’amico, la “start up” artistica voluta dal Direttore Artistico Giuseppe Giulio, in collaborazione con la Partnership del Nu’Bazzar di Salvatore Tassa, dell’Associazione Culturale internazionale Napoli Cultural Classic, di Adarte – Strategie per Comunicare. Una Mostra di condivisione, di produzione e di aggregazione che si offre quale punto di riferimento a Fiuggi.
L’iniziativa vede la partecipazione e collaborazione del Creative Consultant Roberto Vitolo e della Reporter Yuliya Galycheva.
Negli spazi dello store del marchio trevigiano, in via Rettifilo è stata inaugurata l’istallazione “Benetton wears Lilliana Comes”, una grande mostra che porta con se una miriade di colori e tematiche diverse in coloratissime opere, illustrazioni e costumi, opera di Lilliana Comes e del brand italiano che da anni sono impegnati in un percorso creativo ma anche educativo e d’informazione su uno dei fenomeni quali la multiculturalità e l’interculturalità. L’artista collabora con autori e fotografi di fama internazionale, tra questi Nicolino SAPIO e Walter SCAPPINI con cui ha realizzato lo scorso anno, il progetto editoriale “A vent’anni dal genocidio ruandese”, pubblicato da Cronache Internazionali, e con la scrittrice e poetessa Gigliola Izzo, curando l’immagine di copertina e le illustrazioni per il progetto editoriale DONDOLO: I sogni spezzati di Amrita edito da Cervino Edizioni. Ha recentemente realizzato da illustratrice, un reportage sulla migrazione minorile egiziana, pubblicato su Panorama (http://www.lillianacomes.com/)
“L’arte italiana declinata al femminile come un fenomeno tutto da scoprire e da riscoprire, raccontandone le tendenze, le contaminazioni e le tradizioni, attraverso un background multiculturale e interculturale – ha dichiarato Lilliana Comes - che va al di là dello stile, e che ha l'ambizioso progetto di raccontare l’arte e i suoi protagonisti con uno sguardo deciso, catturarando momenti magici oltre la cornice, facendo dell’Arte e la Moda, un pretesto per indagare altre forme artistiche, a cui gli stilisti talvolta s'ispirano.”
“Un progetto Pilota, perfettamente in linea con il cantiere artistico del brand trevigiano - ha dichiarato Stefano D’Amico, titolare dello store Benetton di Fiuggi - per riportare l’attenzione dei media e del pubblico partecipante, su tali figure, i cui destini sono indissolubilmente legati alla cultura sociale e alle dinamiche socio – culturali internazionali di ieri e di oggi. Un tema, quello della promozione della multiculturalità e del rispetto verso l’Arte affrontato dal Benetton wears Lilliana Comes, di primaria importanza, a cui abbiamo voluto dare “voce” nella convinzione che l’arte e la moda possano essere uno strumento di lettura privilegiato per comprendere e approfondire al meglio la realtà globale e i suoi molteplici aspetti”.
L’inaugurazione della Start up, inedita in Italia è stata anche un’occasione di discussione e riflessione con un evento all’aperto presentato dalla giornalista Leila Tavi dal titolo United for Colors sul fenomeno della multiculturalità, legata ai sapori, all’internazionale e ai loro effetti sull’arte e la moda. Un dibattito a cui hanno partecipato, oltre all’artista Lilliana Comes, al titolare dello store Stefano D’amico, anche il Direttore Artistico nonché ideatore dell’iniziativa Giuseppe Giulio e lo chef Michelin Salvatore Tassa che insieme al suo Nu’Bazzar ha accompagnato l’evento con sapori e degustazioni d’ispirazione africana e mediorientale.
“La Start up aderisce all’iniziativa benefica a favore dell’UNICEF - #Bring back the #colors - ha dichiarato l’ideatore dell’evento Giuseppe Giulio – l’idea nasce per sensibilizzare i partecipanti con l’acquisto di un pastello, per sostenere le numerose campagne di Advocacy, indette dal Comitato italiano per salvaguardare l’Infanzia e l’Adolescenza nei paesi più bisognosi, tra questi Africa sub-sahariana e Medio Oriente, per diffondere un messaggio di vitalità, serenità, allegria e gioia nelle vite di migliaia di bimbi e ragazzi, concedendogli la possibilità di costruire un futuro solido fatto di colori e di arte”
L’istallazione Benetton wears Lilliana Comes, realizzata con il patrocinio di UNICEF/Comitato Frosione, del Garbage Patch State e del Comune di Fiuggi e con la Media Partner di VANITY FAIR, resterà aperta al pubblico ad ingresso libero presso lo store United for Colors di Fiuggi fino al 28 agosto 2015.
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
2022
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
2022
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere