Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
Novità dal Blog
La bellezza dell'arte con Gabriele " Ense " Sarto, classe 1993, Arosio (CO)
28/06/2022
Blog
L'attrice Maria Cristina Valentini trionfa a Palma Campania come miglior attrice di CineCi' CortiCulturalClassic 2022
28/06/2022
Blog
Giordano Petri si gusta la sua vittoria al CineCi' CortoCulturalClassic 2022
27/06/2022
Blog
Addio Raffaele con te va via un pezzo di storia letteraria, lo scrittore che aveva Napoli nell’anima.
27/06/2022
Blog
l'artista Francesco Diana: "Cerco di trasmettere il rispetto, l’uguaglianza e la trasparenza e quindi l’amore in qualsiasi forma tra gli esseri umani attraverso una mia visione "
16/06/2022
Blog
Anime in mostra: La prospettiva femminile in Ĉechov
Anime in mostra:
La prospettiva femminile in Ĉechov
A ROMA UNO “SPETTACOLO” IN MUSICA PER RACCONTARE I SEGRETI NASCOSTI DÌ ĈECHOV
L’Evento:
A piazza Navona la prospettiva femminile in Ĉechov
L’Eco dei Sanpietrini:
per vivere un “percorso artistico” italiano che da sempre segue le tradizioni sociali e folkloristiche del mondo contemporaneo
07 e 08 novembre 2015
Teatro Arciliuto
Piazza Montevecchio 05, 00186 Roma
Nella magica cornice di piazza Navona, negli affascinanti spazi del Teatro Arciliuto, debutterà lo spettacolo della compagnia teatrale L’Eco dei Sanpietrini che ha l’obiettivo di emozionare sul tema della tradizione letteraria attraverso un viaggio artistico tra vita e opere di Anton Ĉechov.
Roma, 07 e 08 novembre 2015 – Dopo il grande successo di Roma: tra storie, canzoni, vizi e passioni, Alma Latina e Pasquinate Moderne, la compagnia teatrale torna al teatro Arciliuto con un nuovo spettacolo teatrale ideato e interpretato da Lavinia Lalle e Sarah Mataloni, in collaborazione con la Partnership di Adarte – Strategie per Comunicare e dell’associazione culturale artistica internazionale Napoli Cultural Classic. Un evento di condivisione, di produzione e di aggregazione che si offre come nuovo punto di riferimento nel percorso artistico della compagnia romana.
Lo spettacolo vede la partecipazione di (in ordine alfabetico): Sylvia Di ianni, Lavinia Lalle, Sarah Mataloni, Emanuele Parlati, Ludovica Sacchi e Martina Venanzi, con la partecipazione straordinaria del Maestro Francesco Paniccia e della Creative Consultant Stefania Ninetti.
Negli spazi del teatro Arciliuto, in piazza Montevecchio debutterà Anime in mostra: la prospettiva femminile in Ĉechov, un grande spettacolo che porta con se una miriade di sensazioni ed emozioni in diverse e coloratissime opere e vicende dell’autore russo, scelte dalle autrici romane che ruotano attorno a personaggi femminili, come in: L’Orso, Proposta di matrimonio e I danni del tabacco.
La compagnia romana fondata da Lavinia Lalle e Sarah Mataloni è impegnata da sempre in un percorso creativo ma anche educativo e d’informazione con l’intento di ridare nuova luce a generi letterari e tradizioni popolari dimenticati da tempo raccontandoli in chiave contemporanea. Collabora con autori e sceneggiatori di fama nazionale ed internazionale, tra questi: Fabrizio Salsi, Lilliana Comes, Silvio Raffo e Giuseppe Giulio nello spettacolo “Dickinson: tra parole e musica” nomination al Frevarcom Award nella sezione Teatro, e partecipando a diverse e numerose manifestazioni artistiche nelle principali città e piazze d’Italia.
“Alcuni tra i testi più significativi del drammaturgo russo – ha dichiarato Sarah Mataloni, coregista dello spettacolo – sono intrecciati tra loro in modo tale da costituire un'unica pièce teatrale focalizzata sul ruolo e sulla valenza della donna. Negli atti scelti, le vicende raccontate ruotano attorno a figure femminili, per esempio in I danni del tabacco, Ivan Ivanovič, è terrorizzato da una moglie autoritaria che lo domina psicologicamente; né L’Orso, un ex ufficiale di artiglieria, Smirnov, è sedotto dal temperamento della giovane vedova Popova e infine in Proposta di matrimonio, Ivan Vasilevič, desidera chiedere la mano alla sua vicina Natalia Stepanovna…”
“Il tono ironico e divertente degli atti unici si amalgama con il senso drammatico ma vero dell’esistenza – ha dichiarato Lavinia Lalle, coregista dello spettacolo – ogni personaggio, anche il più divertente, come Ivan Ivanovič né I danni del Tabacco, lascia trapelare un retrogusto amaro e disincantato della vita”
Il debutto del nuovo spettacolo vedrà la partecipazione esclusiva del Maestro Francesco Paniccia che accompagnerà la serata con le sue raffinate composizioni pianistiche, coronando e rendendo la scena ancora più intensa e coinvolgente.
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
2022
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
2022
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere