Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
Novità dal Blog
l'artista Francesco Diana: "Cerco di trasmettere il rispetto, l’uguaglianza e la trasparenza e quindi l’amore in qualsiasi forma tra gli esseri umani attraverso una mia visione "
16/06/2022
Blog
Gea Martire infuoca di passione il pubblico al Premio Scrittura e Teatro d'autore Cultural Classic 2022 a Benevento
12/06/2022
Blog
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
L'artista cinese Liu Ruowang, premio Napoli Cultural Classic, conquista con il suo Pinocchio la Germiania
08/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
INTERVISTE ESCLUSIVE NAPOLI CULTURAL CLASSIC: l'attore - regista Fabio Massa
DI CHI PARLIAMO
L'attore - regista FABIO MASSA
Era appena diciottenne , quando ha avuto inizio la sua carriera di attore con un ruolo nel film “Rosa Funzeca” di Aurelio Grimaldi.
•
Cosa si prova ad affrontare, tanto giovane, un impegno cinematografico? Si è sentito all'altezza delle aspettative che il regista riponeva in lei?
“Rosa Funzeca” è stato il mio debutto al cinema. Un piccolo ruolo che mi ha portato finalmente a sognare il cinema. Non era mia intenzione fare l’attore. Pochi mesi prima ero speedypizza nella mia città (Castellammare di Stabia). Solo da quel momento, quando mi innamorai della macchina da presa, che compresi che non desideravo altro nella vita: interpretare … vivere altre vite … davanti a quella macchina da presa! Ho splendidi ricordi di Aurelio e mi auguro vivamente di poterlo rincontrare ora che mi sento più maturo. Proprio ultimamente, dopo anni, ci siamo incontrati a un festival dove un mio corto è stato premiato. L’emozione è stata unica. È iniziato tutto grazie a lui! (o a causa sua??? ? )
Tanti, e famosi, gli attori con cui ha avuto modo di lavorare sul set, da Mariagrazia Cucinotta a Ricky Tognazzi, Carlo Croccolo, Patrizio Rispo, Pietro Da Silva, Salvatore Misticone, per citarne solo alcuni.
•
Come si relaziona con attori già affermati e quanto le loro capacità artistiche incidono sul suo modo di recitare?
Mi ritengo una persona molto umile. Una persona che ha voglia di imparare e che continuamente cerca di crescere in ogni sua esperienza. Da ogni artista cerco di “rubare il mestiere”. Quando, invece, ho la fortuna di poterli dirigere, allora parlo molto con loro: riguardo il personaggio, la modalità di girato etc … Credo che un buon regista non sia accentratore, bensì una sorta di allenatore che sa benissimo che la squadra gioca bene se c’è armonia tra i reparti. Il segreto è il dialogo … costante!
•
Quale, tra i personaggi interpretati, ha sentito particolarmente vicino al suo modo di essere? Le affinità agevolano l'interpretazione o rappresentano un punto debole?
Sono legato a tanti personaggi interpretati: Davide, per esempio, di “Io non ci casco”, un film di Pasquale Falcone (distribuzione medusa) con Mariagrazia Cucinotta, che ha dato una spinta significativa alla mia voglia per affermarmi anche in campo di produzione/regia. Ricordo il mio primo ciak … Io (e Davide) abbiamo cercato di fare del nostro meglio. Poi, in realtà, ogni ruolo mi ha lasciato qualcosa. Ad esempio, non vedo l’ora di presentarvi “Lorenzo”, forse il mio personaggio più maturo. Lo vedrete in azione al cinema in “Aeffetto domino” credo a fine febbraio inizio marzo 2016.
Oltre che attore, anche regista e autore di progetti cinematografici che hanno sempre riscosso successo, con presenza a festival internazionali e ottime posizioni in classifica al box office.
Come vive l'impegno su fronti diversi e quale attività la entusiasma in modo preminente?
Credo sia tutto ben collegato. Amo scrivere. Desidero darmi occasioni che magari dal mondo del cinema o tv non arrivano: personaggi nuovi, non stereotipati. Ed ecco che nascono le sceneggiature che mi vedranno (se la fortuna mi assiste) interpretare personaggi che sogno quando vado a letto e penso al domani. Ovviamente vorrei sempre di più essere diretto per crescere, imparare, acquisire maggiori competenze. Amo recitare: tutto è iniziato da qui! Amo dirigere storie secondo il mio punto di vista, darne una mia visione, scendere in campo e dire la mia! Non c’è una classifica. C’è solo un’immensa voglia di fare.
Dal suo film “Linea di konfine”, è stata tratta la serieweb in quattro puntate “Linea di confine: rewind” on line sul sito: http://www.lineadiconfine-rewind.it/
•
con quale risposta da parte del pubblico?
Avendo avuto anche una circuitazione scolastica, oltre che cinematografica, molti ragazzi si erano affezionati a Christian a alle sue storie. Tante le mail in cui mi si chiedeva un sequel. Non li amo particolarmente e allora ho deciso di farne una storia con un linguaggio diverso che è tipicamente giovanile: la web serie. Quattro puntate che al pubblico sembrano essere piaciute! Abbiamo ricevuto tante richieste di seconda stagione … ma gli impegni mi hanno portato altrove!
Presente in televisione nel cast di “Un posto al sole” e nella fiction “La Squadra” :
•
cosa ci racconta di quelle esperienze?
Capisci tanto quando hai a che fare, per breve o lunghi periodi che sia, con una produzione seriale. Ne capisci i tempi, le qualità, i limiti che puoi avere non essendo allenato! E’ una palestra di cui hai davvero bisogno come attore. Ricordi splendidi di lavorazione che mi hanno permesso di conoscere persone straordinarie.
Numerosi i corti al suo attivo e altrettanti i premi vinti, non ultimo quello assegnato dalla Napoli Cultural Classic a "Vicolo cieco" che apriva alla speranza e alla possibilità di un mutamento nella vita .
Purtroppo non son potuto intervenire alla serata di premiazione: il premio fu ritirato dalla mia co-produttrice, Martina Liberti. Mi raccontò di una splendida serata, di una grande professionalità. Spero di essere ancora tra i selezionati del prossimo anno.
Ha sostenuto e promosso "Il Progetto Bambini in Comune … insieme con il Kosovo" con uno spot.
•
Ci vuole parlare di quell'esperienza di solidarietà?
Grazie a Marzia Masiello che ha visto in me le giuste caratteristiche per portare messaggi di solidarietà. Sono molto legato ad AiBi e alle loro attività. Lo spot tra l’altro fu girato con Marco Baldini e con la mia nipotina Vittoria.
Fabio Massa, anche padrino della manifestazione "diamo voce a chi non ha voce" , campagna di sensibilizzazione in materia di protezione animali (legalità tutela e diritti)
Non le è mancato l'impegno nel teatro, nella produzione di videoclip e documentari …
C'è da chiedersi dove trova il tempo di scrivere romanzi!
“Scivolare via come il vento …”, il suo primo romanzo, seguito dal recentissimo
"Tutto in una notte", entrambi editi da Grauseditore, rappresentano la sua produzione letteraria.
•
Cosa la induce a scrivere e qual è il genere che preferisce?
Non mi lego a un genere. Non amo essere ripetitivo. Amo scrivere e adoro la libertà della scrittura che mi porta lontano mille miglia da un luogo fisico. Il primo era una sorta di “romanzo giovanilistico”, “ Tutto in una notte” ( in libreria da fine ottobre) è invece un noir. Una scrittura molto cinematografica che ha portato subito alla nascita di un booktrailer che potete vedere in rete tra qualche giorno scrivendo il nome del libro su youtube.
Eccone la storia in poche battute : Roma ! Siamo all’alba delle nuove elezioni politiche. Il nostro protagonista, un ex detective privato, ancora il migliore su piazza, viene assoldato dall’attuale Premiere in carica, Masiello, per inchiodare l’aureola che Maresca, imprenditore prestato alla politica e nuovo candidato , sembra indossare. Questo selfemademan incarna i valori che il popolo italiano, deluso, cerca nella politica: affidabilità, serietà, ritrovare nella politica il concetto di famiglia e sviluppo non solo nazionale ma, in prospettiva, internazionale. In questo quadro si inserisce il volto di una donna che incarna le infinite miserie dell’animo umano, le maschere che ogni giorno indossiamo per volontà o per esigenze. Le stesse maschere che andranno via in una notte, in un parcheggio, in un momento in cui i destini dei vari personaggi andranno a confluire in uno solo ….
•
Quali sono i suoi progetti futuri ?
Oltre alla promozione del libro, che mi vedrà in giro fino a febbraio in tutta Italia,
stiamo concludendo la postproduzione del film per il cinema“Aeffetto domino”,
in cui sono regista, sceneggiatore e attore. Un progetto che vede la partecipazione di attori di qualità con cui ho avuto l’onore e la responsabilità di dirigere e di condividere, da attore, il set. Nel cast: Pietro De Silva (La vita è bella, Non ti muovere…), Ivan Bacchi (La finestra di fronte, Tre metri sopra al cielo…), Cristina Donadio (prossima protagonista femminile della serie Gomorra 2), Mohamed Zouaoui (Globe d’oro con il film “I fiori di kirkuk”), Martina Liberti e Salvatore Cantalupo (Gomorra, il film….). Non posso aggiungere altro, vi dico solo che il film sarà in sala agli inizi del 2016. E’ una storia sulla vita e la sua trasformazione, sulle emozioni che non hanno fine e che dureranno per sempre. Un film girato tra l’Italia e l’Africa. Al momento giusto, vi aspetterò tutti al cinema!
a cura di
Anna Bruno
PRESENTAZIONI DI "TUTTO IN UNA NOTTE" (DATE IN CONTINUO AGGIORNAMENTO):
NAPOLI----> 29 OTTOBRE TEATRO BELLINI ORE 18,30 a cura di. Graus editore
-TERMOLI (CB)----> 31 OTTOBRE a cura di Luigi Vincitorio ore 18,30
- NAPOLI ----> 5 NOVEMBRE al POETè via chiaia a cura di Claudio Finelli ore 18,30
-CASORIA (NA)---> 12 NOVEMBRE SCUOLA a cura di Tiziana Di Iorio
- GRAGNANO (NA) -----> 12 NOVEMBRE a cura di Consuelo Palomba Pia Tagliamonte ore 20,00 presso "Scuola delle arti"
- SAN GIORGIO A CREMANO (NA)------> Biblioteca comunale di Villa Bruno ORE 18 a cura di Flora Febraro
- CASALNUOVO (NA)-----> 18 DICEMBRE LOUGE BAR "CONTEA DA VINCI" a cura di Flora Febraro
ANCORA DA STABILIRE LE DATE DI :
- FROSINONE a cura di Filippo Murolo
- CASSINO (FR) a cura di Giorgio Mennoia
- TERRANOVA DA SIBARI (CS) a cura di Sposato Fabio
- ROMA a cura di Marzia Masiello
- FIRENZE a cura di Sandra Bercigli
- LECCE a cura di Cazzato Vincenzo
- PRESICCE (LE) a cura di Antica Pietra Filosofale
- BARI a cura di Pietro Marvulli
- CASTELLAMMARE DI STABIA (NA) a cura di Giorgia Radice
Giuseppe Zaccaria
-
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
2022
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
2022
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere