Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
Novità dal Blog
La bellezza dell'arte con Gabriele " Ense " Sarto, classe 1993, Arosio (CO)
28/06/2022
Blog
L'attrice Maria Cristina Valentini trionfa a Palma Campania come miglior attrice di CineCi' CortiCulturalClassic 2022
28/06/2022
Blog
Giordano Petri si gusta la sua vittoria al CineCi' CortoCulturalClassic 2022
27/06/2022
Blog
Addio Raffaele con te va via un pezzo di storia letteraria, lo scrittore che aveva Napoli nell’anima.
27/06/2022
Blog
l'artista Francesco Diana: "Cerco di trasmettere il rispetto, l’uguaglianza e la trasparenza e quindi l’amore in qualsiasi forma tra gli esseri umani attraverso una mia visione "
16/06/2022
Blog
DIO ESISTE E VIVE A BRUXELLES
STRANO...PURA COICIDENZA CHE ''DIO ESISTE E VIVE A BRUXELLES'' ESCA PROPRIO NEI GIORNI IN CUI NELLA CAPITALE BELGA SI CERCA IL COLPEVOLE SOTTO FORMA DI DIAVOLO -
UNA COMMEDIA NERA SULLA RELIGIONE E SUL MOMENTO IN CUI MORIREMO, PECCATO CHE ARRIVA IN SALA NEL MOMENTO SBAGLIATO
La protagonista del film ci dice che Dio si annoiava, per questo creò Bruxelles, e dopo gli animali, infine gli uomini. La piccola figlia del Creatore però gli fa un dispetto e rivela a tutti gli uomini la data della loro morte, scatenando le reazioni più assurde...
Arriva dal Belgio il film che trasforma il “Dio buono” della religione in un Dio cinico ed egoista che si prende gioco degli uomini; il titolo è “Dio esiste e vive a Bruxelles” e si potrebbe aggiungere ha una moglie, una figlia di undici anni e vive in uno squallido appuntamento. La nuova commedia del regista Jaco Van Dormael arriverà nelle sale cinematografiche italiane a partire da domani, 26 novembre, distribuito con circa 70 copie da I Wonder Pictures.
Tra i film in uscita a novembre 2015, ci sarà quindi anche la commedia dissacrante “Dio esiste e vive a Bruxelles” che vede l’attore Benoit Poelvoorde interpretare un Dio in vestaglia e pantofole che si diverte a rendere la vita difficile alle persone. E’ proprio questo suo comportamento cattivo e ingiustificato che porta la figlia di Dio, Ea (Pili Groyne), a prendere la decisione di inviare a tutte le persone sulla Terra la loro data di morte, il più grande segreto che Dio cercava di nascondere agli uomini.
“In realtà non volevo parlare in modo esplicito di religione, piuttosto dei meccanismi di potere che nascono come conseguenza di atteggiamenti straordinari.” spiega il regista presentando Dio esiste e vive a Bruxelles. “Il film non vuole essere provocatorio ma cerca il tono della commedia. La nostra utopia era quella di far ridere ma capisco bene che se la storia si fosse svolta a Teheran, io ora non sarei qui a raccontarla.”
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
2022
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
2022
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere