Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
Novità dal Blog
La bellezza dell'arte con Gabriele " Ense " Sarto, classe 1993, Arosio (CO)
28/06/2022
Blog
L'attrice Maria Cristina Valentini trionfa a Palma Campania come miglior attrice di CineCi' CortiCulturalClassic 2022
28/06/2022
Blog
Giordano Petri si gusta la sua vittoria al CineCi' CortoCulturalClassic 2022
27/06/2022
Blog
Addio Raffaele con te va via un pezzo di storia letteraria, lo scrittore che aveva Napoli nell’anima.
27/06/2022
Blog
l'artista Francesco Diana: "Cerco di trasmettere il rispetto, l’uguaglianza e la trasparenza e quindi l’amore in qualsiasi forma tra gli esseri umani attraverso una mia visione "
16/06/2022
Blog
nei musei senza veli......
VENEZIA PROIBISCE L’ACCESSO AI MUSEI A CHI INDOSSA IL VELO - IL PREFETTO: "CHI NON SI FA IDENTIFICARE, NON ENTRA" - TRA LE ALTRE MISURE DI SICUREZZA, L’USO DI METAL DETECTOR PORTATILI E L’AUMENTO DEI SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA
Il prefetto Domenico Cuttaia: “Sull’onda dell' allarme terrorismo, i direttori dei poli d'arte della città mi hanno contattato. E mi hanno chiesto: come ci dobbiamo comportare? Facile: chi non si fa identificare, non entra”… -
Tommaso Montesano per “Libero quotidiano”
Intanto tocca ai musei: «Non si entra con il volto coperto». Domenico Cuttaia, prefetto di Venezia, ha deciso. «Sull' onda dell' allarme terrorismo, i direttori dei poli d' arte della città mi hanno contattato. E mi hanno chiesto: come ci dobbiamo comportare con chi si presenta all' ingresso travisato? Semplice: se prima non si fa identificare, non entra». Un giro di vite che, almeno a Venezia, potrebbe essere esteso agli altri luoghi pubblici.
Sollecitato anche dal pressing del procuratore aggiunto del capoluogo veneto, Carlo Nordio, che aveva chiesto di «proibire l' uso del velo a Venezia per una questione di sicurezza», il Comitato provinciale per l' ordine e la sicurezza pubblica si è riunito ieri in prefettura sul tema della tutela dei siti artistici veneziani, ha scelto la linea dura: basta visitatori con il viso coperto alle Gallerie dell' Accademia o a Palazzo Ducale.
A completare il quadro per il rafforzamento della sicurezza, l' uso di metal detector portatili e l' aumento dei sistemi di videosorveglianza. Una circolare della prefettura lagunare sarà inviata anche alle fondazioni e e ai musei privati della città. «La nostra è una città molto frequentata e nel periodo delle festività natalizie è previsto un grande afflusso di visitatori. Sulla scorta di questo e degli interrogativi di alcuni direttori dei musei, abbiamo deciso, per ragioni di sicurezza, di interdire l' ingresso a chi si presenta con il volto coperto», spiega Cuttaia.
Casco, maschera di carnevale, burqa o niqab (il velo che copre l' intero corpo della donna lasciando scoperti solo gli occhi) che sia. La direttiva, che sarà operativa da subito, lascia ai singoli musei il compito di definire le modalità con le quali far rispettare la prescrizione. In caso di dubbi, una circolare dei ministero dei Beni culturali invita i siti museali a rivolgersi alla prefettura.
«Se qualcuno, per motivi religiosi, non intende scoprire il volto, gli sarà chiesto di farlo almeno per procedere all' identificazione prima di entrare. In caso di rifiuto, porte sbarrate e, nel caso, intervento delle Forze dell' ordine». Il prefetto ci tiene a sottolineare che «non si tratta di introdurre un divieto. Non c' è nessuna direttiva dall' alto: stiamo semplicemente applicando la legge già esistente, che impedisce il travisamento per motivi di ordine pubblico nei luoghi di aggregazione. Oltretutto si tratta di una misura già adottata per i musei civici comunali».
Un passo che va nella direzione di quanto auspicato dal procuratore Nordio, che lo scorso 20 novembre aveva chiesto interventi più incisivi sul fronte della prevenzione: «Bisogna proibire l' uso del velo a Venezia. Ci sono già delle leggi in materia e secondo me è arrivato il momento di farle rispettare».
La decisione del Comitato per l' ordine e la sicurezza pubblica veneziano, però, è limitata ai musei e, soprattutto, all' area metropolitana del capoluogo veneto. Adesso bisognerà vedere come si comporteranno gli altri prefetti, in primis quelli delle città più esposte al rischio terrorismo (a partire da Roma, dove tra pochi giorni inizia il Giubileo, e Milano).
Dal ministero dell' Interno non è giunta alcuna sollecitazione in merito. Anzi, lunedì scorso il titolare del Viminale ha smentito interventi in senso restrittivo sull' uso dei costumi integrali islamici: «Non abbiamo in questo momento iniziative legislative».
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
2022
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
2022
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere