Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
Novità dal Blog
Ornella Muti, la vera diva mancata del cinema italiano
08/08/2022
Blog
L'attore Lando Buzzanca alla fine degli sessanta e settanta è stato un uomo molto desiderato nell'immaginario femminile
05/08/2022
Blog
L'attore Guido Di Geronimo: " Mi piace ritenermi una spugna, perché sono convinto che non si smetta mai di imparare e ogni occasione può essere quella buona per apprendere uno stile, una tecnica, un movimento, un’intonazione."
25/07/2022
Blog
L'attore Giordano Petri: "Anche interpretare personaggi sbagliati, diversi, quelli che non sono arrivati al successo, è stato emozionante e mi hanno fatto crescere e maturare."
20/07/2022
Blog
Giuseppe D’Angelo: "Ho cercato sempre di studiare, sperimentare, approfondire e soprattutto coltivare le mie passioni, il teatro e la musica, che sono sempre state il leitmotiv della mia vita."
19/07/2022
Blog
Fondazione del movimento artistico LINEARISMO CROMATICO
Sabato 12 dicembre 2015 alle ore 11, presso la Pinacoteca Comunale di Gaeta che ha ospitato la manifestazione, gli artisti Domenico Fatigati, Lauro Lessio e Romualdo Schiano hanno sottoscritto ufficialmente il manifesto di intenti per la fondazione del movimento artistico LINEARISMO CROMATICO, di cui una copia sarà lasciata presso l’archivio della Pinacoteca.
Gli artisti dopo la presentazione del dirigente Antonio Lieto, hanno esposto i contenuti e le aspettative di questa loro nuova esperienza e si sono confrontati con i presenti, mostrando anche alcune opere già eseguite nello spirito del movimento.
Come annunciato nel manifesto stesso il gruppo è libero, aperto agli artisti che intendano condividere o confrontarsi con la ricerca della linea nell’opera d’arte senza rinnegare il proprio operato negli anni, ma considerandola occasione di arricchimento e non una restrizione della propria identità creativa.
LINEARISMO CROMATICO
Tramite naturali sensazioni di idee e progetti, le basi del linearismo cromatico nascono e si costituiscono per un’arte unitaria volta all’impiego predominante e no della linea e del colore.
La linea: è una traccia lasciata da un punto in movimento su dimensioni planari e di incondizionata spazialità. Viene impiegata non solo dagli artisti che con questa iniziativa si riconoscono nei propositi di ricerca e poetica qui dichiarati. Per questo vuol far nascere una iniziativa del tutto aperta e svincolata da ogni intento programmatico e di coerenza consueti nei tradizionali statuti di gruppo. Di fatto, il linearismo è qualcosa di netto e straripante, che avvolge e ci avvolge, visibile e invisibile, in ogni realtà del quotidiano. La linea, insomma, è stata sempre elemento di costruzione come di decostruzione e in arte, in pittura, ma non solo, ha esordi e tramandi figurativi e non figurativi, iconici e aniconici, e qui vuol essere motivo sia di recupero, nel fare e nelle plurime tecniche del fare arte, sia di incondizionata libertà immaginativa.
Il colore: è la luce cromatica della traccia lineare, il suo pigmento usato sin dagli albori della civiltà. Tra gli aderenti a questa iniziativa, come la linea anche il colore viene usato con incondizionata libertà secondo le proprie esigenze espressive.
I materiali e le tecniche: la linea e il colore hanno in arte, e non solo, un loro corpo materiale, una fisica solidità e si mettono in pratica senza alcuna esclusione, con la massima eterogeneità e interazione.
Senza retorica e vincolanti rimandi storici, gli aderenti al libero sodalizio del Linearismo cromatico sono partecipi e consapevoli del corrente momento storico. Del suo inclusivo e globalizzante sistema di comunicazione. Al suo interno gli artisti di volta in volta aderenti all’iniziativa qui proposta guardano con concretezza oggettiva alle realtà del vissuto e alle pratiche espressive di tradizione del fare arte sino alle più attuali del telematico e digitale.
Su queste premesse, con atteggiamento libero e dialetticamente aperto all’avvenire, gli aderenti al Linearismo cromatico si incontrano per agire creativamente nel tessuto contemporaneo dell’arte e della società.
I fondatori
Domenico Fatigati Lauro Lessio Romualdo Schiano
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
2022
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
2022
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere