Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
Novità dal Blog
l'artista Francesco Diana: "Cerco di trasmettere il rispetto, l’uguaglianza e la trasparenza e quindi l’amore in qualsiasi forma tra gli esseri umani attraverso una mia visione "
16/06/2022
Blog
Gea Martire infuoca di passione il pubblico al Premio Scrittura e Teatro d'autore Cultural Classic 2022 a Benevento
12/06/2022
Blog
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
L'artista cinese Liu Ruowang, premio Napoli Cultural Classic, conquista con il suo Pinocchio la Germiania
08/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
CAROLEE SCHNEEMANN e la sua intimità artistica...
CAROLEE SCHNEEMANN, OVVERO ALLE RADICI DELL’ESPLORAZIONE DEL CORPO FEMMINILE FATTA DA UNA FEMMINISTA - A SALISBURGO LA MOSTRA CHOC DELLA STAGIONE. CURATA, ESPLICITA… ANCHE NEI PARTICOLARI PIU’ INTIMI
Pierluigi Panza per Corriere.it http://fattoadarte.corriere.it/?p=1577
Se non ne avete abbastanza di You porn e dei selfie erotici, dei kamasutra domestici e dei tatuaggi allusivi, se vi sembrano insufficienti le periodiche note di donne finite in ospedale per recuperare qualcosa di entrato accidentalmente all’interno dell’utero, potete andare a Salisburgo.
Difficile capire perché l’elegante città di Mozart (assediata, però, dal turismo in zainetto), tra la fine del festival lirico estivo e l’inizio di quello di Pentecoste dedichi due piani su tre del suo Museo d’arte alla più grande retrospettiva
dell’artista “fuori di testa” americana di origine ebrea Carolee Schneemann.
Con circa 350 opere attraverso sei decenni, il Museum der Moderne di Salisburgo dedica una completissima, dettagliatissima e “ben curatissima” mostra a questa artista, coreografa, performer e autrice (1939 Fox Chase, vive a New York).
Chi va a Salisburgo per vedere Carolee Schneemann, anziché per mangiare la torta all’Hotel Sacher? Davanti a me, in biglietteria, credo per sbaglio, c’era una famigliola di turisti (32 euro costo complessivo del biglietto per 4 persone): sono entrati e subito usciti dalla mostra (e andati sul belvedere) per non sconvolgere troppo le bambine o non dover stare a spiegare pure in vacanza cosa sono quelle cose lì.
Già perché la Schneemann – a parte una prima fase informale – ha passato la propria vita da femminista militante a strapazzare il corpo femminile, il proprio corpo, per “esplorare il desiderio e l'erotismo da un punto di vista femminile”. Lo fa estraendo dalla sua vagina metri e metri di materiale, lo fa coprendosi il corpo di schifezze, organizzando orge riprese e trasmesse, usando nelle pellicola fuoco e acido, tenendo un diario su come sono andate le prestazioni sessuali ed altro ancora, tra collage, arte cinetica e riprese del suo gatto che scappa (anche lui un po’ perplesso?).
Nelle “leggendarie” prestazioni d’interno, la Schneemann fa del suo corpo una fonte di conoscenza “dal dentro”, scrivono i curatori, “in posizione”. Quella.
Il compianto critico Robert Hughes, di cui sta uscendo negli Stati Uniti una raccolta postuma di scritti, vide in tutto questo rivendicazionismo esibizionista una “via breve” per creare intorno a se il successo.
E’ quel tipo di impegno politically-correct finalizzato a creare choc e potere di visibilità intorno a un artista, nel caso della Schneemann ben sostenuta dall’élite globalista ad ampio disponibilità finanziaria. Il significato dissolutorio della sua proposta artistica ci è chiaro, anche il suo “impegno”, ma il cuore della vecchia Europa perché continua ad andare in questa direzione?
Ancora per ultracancellare la condanna all’“arte degenarata” lanciata da uno nato poco più a nord di Salisburgo? Per sentirsi molto al passo con lo Zeitgeist? Perché il globalismo politically-correct è il coformismo vincente dei nostri giorni? Perché lì va la finanza, ovvero il denaro e dove c’è il denaro c’è la bellezza?
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
2022
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
2022
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere