Il grande cinema a Palma Campania luogo multiculturale dai mille colori umani
La Giuria finale del CONCORSO CORTO CULTURAL CLASSIC 2016
della Napoli Cultural Classic, in collaborazione con il Comune di Palma Campania,risulta costituita da:
• Massimo Andrei regista - presidente • Don Lino D’Onofrio - presidente onorario • Gea Martire - attrice • Giuseppe Gallo – produttore cinematografico • Armando Pizzuti - attore • Raffaele Napolitano - consigliere NCC • Angelo Martino - membro Comune di Palma Campania • Michele Santella membro – membro Comune di Palma Campania • Gabriella Maiello - membro Comune di Palma Campania • Antonio Elafie - membro Comune di Palma Campania
Visore e membro di giuria avvocato Carmine Ardolino – Presidente Associazione NCC
l'attore regista massimo Andrei presidente di giuria del Corto Cultural Classic 2016
Addì due del mese di maggio dell’anno 2016 alle ore 19.30, vengono conteggiate le schede di valutazione per la definizione della terna dei corti finalisti.
• migliore attore protagonista
• migliore attrice protagonista • migliore attore non protagonista • migliore attrice non protagonista • migliore sceneggiatura • migliore fotografia • migliore musica • migliore regia • migliore montaggio • migliore cortometraggio • migliore costume • miglior scenografia • miglior documentario
Il presidente di giuria il regista, attore e autore Massimo Andrei e l’avvocato Carmine Ardolino Presidente NCC , preso atto delle valutazioni riportate sulle schede dei giurati determinano le terne. Alcune categorie avranno più finalisti in quanto per alcuni cortometraggi ci sono dei pari merito.
l'attore Stefano Muroni vincitore dello scorso anno nella categoria miglio attore
Categoria migliore attore protagonista 1) La moglie del custode - Giorgio Colangeli
2) La smorfia – Gianfelice Imparato
3) Senza parole – Elio D’Alessandro
Giada Laudacina ha vinto ilpremio lo scorso anno come miglior attrice
Categoria migliore attrice protagonista 1) Helena- SandraCeccarelli 2) La moglie del custode – Lucia Sardo 3) Domani smetto – Monica Dugo
Categoria migliore attore non protagonista
1) Gemma di maggio – Franco Nero 2) Le stravaganze del Conte – Enzo Attanasio 3) La macchina americana – Ernesto Mahieux
Categoria migliore attrice non protagonista
1) La macchina americana – Marina Confalone 2) Senza Parole – Nina Torresi 3) Con il bene di sempre – Nunzia Schiano
Categoria migliore sceneggiatura
1) Helena - Paolo e Alessandro Logli 2) La smorfia - Pietro Alvino Di Pasquale ed Emanuele Palamara 3) La macchina americana – Alessandro Spada
Categoria migliore fotografia
1) Gemma di maggio - Daniele Trani 2) La macchina americana – Flavio Toffoli 3) La smorfia - Marcello Mantarsi
Categoria migliore musica
1) Con il bene di sempre - Sal Da Vinci 2) La moglie del custode - Emiliano Palmieri 3) La smorfia – Enrico Melozzi
il regista Nicola Sorcinelli già vincitore in passato come miglior regista è candidato per il 2016 con il corto Helena
Categoria migliore regia
1) Helena - Nicola Sorcinelli 2) La moglie del custode - Mario Parruccini 3) La smorfia - Emanuele Palamara
4) Senza parole - Edoardo Palma
Categoria migliore montaggio
1) La macchina americana – Alessandro Spada e Matteo Mossi 2) La moglie del custode – Mario Parruccini e Rosa Santoro 3) Out of Reach - Erik Parys
4) Senza parole – Francesco Di Stefano
Categoria migliore cortometraggio
1) Helena - Nicola Sorcinelli 2) La smorfia – Daniele Barbato ed Emanuele Palamara 3) Senza parole- Edoardo Palma 4) La macchina americana - G
Categoria migliore costume
1) Gemma di maggio - Cynthia Vanrell 2) Helena – Sara Pasini
3) Le stravaganze del Conte – Annalisa Ciaramella
4) Senza parole - Beatrice Giannini
Categoria migliore scenografia
1) Helena - Lorenzo Trucco e Marco Fieni 2) Senza parole - Cinzia Iademarco 3) la macchina americana - Alessandro Consoli