Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Bando CortoCulturalClassic CINECIBUS 2022 - La grande festa del cinema giovane a Palma Campania
14/02/2022
Blog
Sezione CortometrArte del 17° Premio letterario NCC - I VIDEO IN FINALE DA VOTARE
09/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
Virginio : " Mi definiscono spesso un “ribelle gentile”, nel senso che nella mia vita ho fatto scelte sempre controcorrente.."
19/04/2021
Blog
Novità dal Blog
"Animus”: viaggio per perdersi nella speranza di trovarci . A Benevento con la Cultural Classic in mostra lo straordinario talento di Vincenzo Gallo
26/05/2022
Blog
La scrittrice Claudi Conte ci parla del suo ultimo lavoro "La legge del cuore"
24/05/2022
Blog
Eduarda Iscaro e Giovanni Block tra gli artisti di Roda Viva Chiesa di Santa Maria Donnalbina
13/05/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Dante Gabriele Rossetti
12/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
la grande festa del cinema cultural classic a Palma Campania
Prende il via la terza serata dedicata al Short cinema d’autore e indipendente della XVI edizione del festival Napoli Cultural Classic, . Il cortometraggio è una formula breve e concentrata di racconto cinematografico, ma non per questo meno impegnativa o articolata. Le qualità tipiche del linguaggio cinematografico ci sono tutte, ma come formula è più adatta ai giovani. Temi e storie che prima stentavano a emergere e nuovi media che non sono più la pellicola, ma sono nuovi strumenti che vanno dalla telecamera sofisticata allo smartphone. La valutazione di decine di cortometraggi e confrontandoli, si pratica una ricognizione attenta di nuovi, attuali e talvolta geniali linguaggi narrativi. Il cinema dei giovani talenti approda a Palma Campania nella splendida cornice del Palazzo Ducale d’Aragona grazie all'assessorato alla cultura nella persona di Elvira Franzese e al sindaco Vincenzo Carbone che omaggiano, il cinema in un territorio interculturale.
Serata introdotta dall’attore Andrea Fiorillo con Terry Paternoster, Luigi Iacuzio, Ciro Torlo, Graziano Scarabicchi, Roberto Oliveri, Carlo Cutolo... sotto la direzione artistica di Massimo Andrei che riveste anche il significativo ruolo di presidente di giuria. “Durante la serata verranno consegnati due premi speciali, uno dal Comune di Palma Campania per il miglior corto sociale in memoria di Vincenzo Russo grande personaggio palmese del passato - ha dichiarato l'assessore Franzese - e un'altro premio verrà assegnato dalla Fonazione Sicar Caritas di Nola - ha poi aggiunto il presidente onorario Don Lino D'Onofrio - il Comune attraverso il suo primo cittadino premierà i migliori corti selezionati da una giuria di qualità con una borsa di studio costituita da Gea Martire, Giuseppe Gallo, Carmine Ardolino, Gabriella Maiello, Antonio Martino, Antonio Elalfie, Michele Santella..... Quando si da un premio all’arte del cinema, si fa sempre cosa pregevole alla cultura di una civiltà, ma quando si da un premio al cinema e ai giovani, allora è il massimo. Premio speciale alla carriera al gruppo musicale Almamegretta. Ospite d'onore il tenore Christian Moschettino e l'attrice Marianna Mercurio.
Queste le nomination dei premi, che verranno assegnati sabato 21 maggio 2016 alle ore 20:00 al Palazzo Ducale D’Aragona di Palma Campania (NA):
Migliore attore protagonista
1) La moglie del custode - Giorgio Colangeli
2) La smorfia – Gianfelice Imparato
3) Senza parole – Elio D’Alessandro
Migliore attrice protagonista
1) Helena- Sandr aCeccarelli
2) La moglie del custode – Lucia Sardo
3) Domani smetto – Monica Dugo
Migliore attore non protagonista
1) Gemma di maggio – Franco Nero
2) Le stravaganze del Conte – Enzo Attanasio
3) La macchina americana – Ernesto Mahieux
Migliore attrice non protagonista
1) La macchina americana – Marina Confalone
2) Senza Parole – Nina Torresi
3) Con il bene di sempre – Nunzia Schiano
Migliore sceneggiatura
1) Helena - Paolo e Alessandro Logli
2) La smorfia - Pietro Alvino Di Pasquale ed Emanuele Palamara
3) La macchina americana – Alessandro Spada
Migliore fotografia
1) Gemma di maggio - Daniele Trani
2) La macchina americana – Flavio Toffoli
3) La smorfia - Marcello Montarsi
Migliore musica
1) Con il bene di sempre - Sal Da Vinci
2) La moglie del custode - Emiliano Palmieri
3) La smorfia – Enrico Melozzi
Migliore regia
1) Helena - Nicola Sorcinelli
2) La moglie del custode - Mario Parruccini
3) La smorfia - Emanuele Palamara
4) Senza parole - Edoardo Palma
Migliore montaggio
1) La macchina americana – Alessandro Spada e Matteo Mossi
2) La moglie del custode – Mario Parruccini e Rosa Santoro
3) Out of Reach - Erik Parys
4) Senza parole – Francesco Di Stefano
Migliore cortometraggio
1) Helena - Nicola Sorcinelli
2) La smorfia – Daniele Barbato ed Emanuele Palamara
3) Senza parole- Edoardo Palma
4) La macchina americana - G
Migliore costume
1) Gemma di maggio - Cynthia Vanrell
2) Helena – Sara Pasini
3) Le stravaganze del Conte – Annalisa Ciaramella
4) Senza parole - Beatrice Giannini
Migliore scenografia
1) Helena - Lorenzo Trucco e Marco Fieni
2) Senza parole - Cinzia Iademarco
3) la macchina americana - Alessandro Consoli
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere