Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
Novità dal Blog
Ornella Muti, la vera diva mancata del cinema italiano
08/08/2022
Blog
L'attore Lando Buzzanca alla fine degli sessanta e settanta è stato un uomo molto desiderato nell'immaginario femminile
05/08/2022
Blog
L'attore Guido Di Geronimo: " Mi piace ritenermi una spugna, perché sono convinto che non si smetta mai di imparare e ogni occasione può essere quella buona per apprendere uno stile, una tecnica, un movimento, un’intonazione."
25/07/2022
Blog
L'attore Giordano Petri: "Anche interpretare personaggi sbagliati, diversi, quelli che non sono arrivati al successo, è stato emozionante e mi hanno fatto crescere e maturare."
20/07/2022
Blog
Giuseppe D’Angelo: "Ho cercato sempre di studiare, sperimentare, approfondire e soprattutto coltivare le mie passioni, il teatro e la musica, che sono sempre state il leitmotiv della mia vita."
19/07/2022
Blog
Christian Moschettino... non dimenticherò mai quei meravigliosi anni trascorsi al Conservatorio di Napoli..
DESCRIVI IL TUO GIORNO LAVORATIVO PERFETTO
…
Un giorno intenso, pieno di fatica, ma dopo il quale sei davvero fiero di te per essere riuscito a trovare quelle “emozioni vere” che solo l’Arte riesce a rendere.
COSA TI HA SPINTO A DIVENTARE TENORE…PASSIONE OPPURE SEMPLICE COMPRENSIONE DELLE PROPRIE DOTI VOCALI…
Sicuramente la passione, ma una passione che all’inizio non sai di avere….e’ una sensazione davvero strana, inaspettata…inizi a cantare, a “scimmiottare” un tenore lirico e ti accorgi che la tua ugula risponde…senza freni…senza limiti…e qualcosa dentro te urla forte: posso farcela… voglio farcela… devo farcela… e da qui iniziai a studiare seriamente!
SE POTESSI SVEGLIARTI DOMANI CON UNA NUOVA DOTE, QUALE SCEGLIERESTI?
Sarebbe bellissimo svegliarsi con la voglia irrefrenabile di scrivere… raccontare… e riuscire a far entrare gli altri nel tuo mondo e viceversa… Mi piacerebbe essere un grande scrittore.
SE POTESSI SCEGLIERE TRA QUALSIASI PERSONA AL MONDO, CHI INVITERSTI A CENA?
Nicole Kidman, una donna che mi ha sempre incantato e rapito in ogni sua interpretazione….ma temo che un invito a cena non basterebbe… le chiederei di duettare con me, magari con Meryl Streep come madre.
A CHI SEI PIU’ GRATO PER LA TUA PASSIONE?
Alla mia famiglia e ai miei fratelli, che senza alcuna esitazione hanno accettato questo mio percorso ( arduo e dispendioso!), e pazientemente hanno sopportato intense giornate di tensione e di esercizi!!!
CAMBIERESTI QUALCOSA NEL MONDO DELLA MUSICA E DEL TEATRO IN CUI TI SEI FORMATO?
Sicuramente, e in parte sto già cercando di farlo da qualche anno, sposando un progetto, nato a Roma ( Europa InCanto), che avvicina in modo del tutto nuovo i giovani (fin dalle scuole materne!!!) al mondo dell’Opera Lirica.
In Italia la Patria del Bel Canto e della Commedia dell’Arte, è triste dirlo, purtroppo non abbiamo una buona formazione di base musicale nelle scuole, e ancor peggio quella teatrale è quasi assente. Sarebbe molto più stimolante arrivare alle scuole superiori con una formazione musicale più presente. Rivoluzionerei il modo di insegnare…. Inizierei tutto, dai primissimi anni, proprio col Teatro, per stimolare le emozioni e la creatività!
C’E’ QUALCOSA CHE HAI SOGNATO DI FARE E NON HAI FATTO?
...beh, tante cose… ma un sogno grandissimo sarebbe cantare da solista al “Metropolitan” di New York!
QUAL È LA PIU’ GRANDE SODDISFAZIONE LAVORATIVA DELLA TUA VITA?
Devo essere sincero, sono molto soddisfatto di tutto ciò che ho fatto, e so che il meglio deve ancora arrivare, ma per ora le più grandi soddisfazioni sono 3 : la collaborazione con Tato Russo in tutti i suoi musical, dal 1996, che mi ha insegnato l’arte del Teatro a tutto tondo; “Candide” di L.Bernstein, produzione Italo/Polacca con cui ho cantato nei grandi Teatri Lirici Italiani e alcuni Internazionali, potenziando la mia comunicazione in inglese!; e la più recente collaborazione con “Europa In Canto” e il Teatro San Carlo di Napoli, con cui eseguo Opere di spessore internazionale soprattutto per avvicinare i giovani all’Opera Lirica.
COSA CONTA DI PIU’ NELL’AMICIZIA?
Di sicuro la fiducia e la lealtà.
QUAL’E’ LA COSA CHE RIMPIANGI DI NON AVER DETTO A QUALCUNO?
…mi dispiace… ma l’orgoglio ha preso il sopravvento prima e l’inadeguatezza poi…
ESSENDO UN TENORE HAI MAI PENSATO DI CONQUISTARE QUALCUNO CANTANDO UNA SERENATA SPECIALE…
Di serenate ne ho fatte tante, in Opere e per terze persone, ma mai in prima persona…sicuramente mi è capitato di conquistare cantando, ma non intenzionalmente…
QUAL E’ IL TUO RICORDO PIU’ CARO?
Gli anni in Conservatorio a Napoli prima e Roma poi… ma anche le tournèe fatte con Tato Russo… difficile ritrovare compagnie così numerose e così piene di armonia …quanto duro lavoro, ma che grande divertimento!
CHE COSA E’ TROPPO SERIO PER SCHERZARCI SU?
La malattia.
SEI TRA I PROTAGONISTI DI UNO SPETTACOLO DI FAVOLE SOTTO L’ATTENTA REGIA DI MASSIMO ANDREI…IL TUO RUOLO…
Ecco la domanda che aspettavo… Massimo Andrei, non avrei mai pensato di poter lavorare un giorno con un regista internazionale come lui, il suo primo film “Mater Natura” è tra le più belle storie di Amore Assoluto che abbia mai visto! Per me il suo nome era associato al grande cinema e mai avrei pensato che potesse fare spettacoli musicali…e invece si! Ho debuttato con lui lo scorso Dicembre, sempre in una favola (ne è un rinomato conoscitore ed eccellente interprete! ), potremmo dire La Favola di tutte le Favole: “Razzullo e Sarchiapone” da La Cantata dei Pastori, e adesso siamo alla seconda produzione insieme “Le Favole del Mare”, in cui interpreto un marinaio che si fa incantare da una sirena ammaliatrice (la bravissima Eduarda Iscaro) e che alla fine….non lo dico per non rovinarvi la sorpresa…vi aspetto al Positano Teatro Festival il 6 Agosto!!!
I TUOI PROSSIMI IMPEGNI?
Il 6 Agosto appunto a Positano, poi a fine Settembre riprendo la collaborazione con “Europa In Canto” e il Teatro San Carlo di Napoli con “La Cenerentola” di G.Rossini e “Il Flauto Magico” di W.A.Mozart. Ad Ottobre di nuovo con Massimo Andrei : “Le Favole Sottoterra”, presso il Museo del Sottosuolo di Napoli e non solo…. E a Dicembre ritorna a gran richiesta “Razzullo e Sarchiapone” da La Cantata dei Pastori al Teatro delle Palme. E teniamo le dita incrociate per altri grandi progetti…
E CON LA NAPOLI CULTURAL CLASSIC...
E’ stato un vero piacere conoscere la realtà di Cultural Classic che ormai cresce di anno in anno sempre più, ho potuto tastare con mano che nel territorio locale esistono professionisti come Voi che amano l’Arte, della Nostra Napoli in particolare, e con la forza della passione e la trasparenza della professionalità sono riusciti a raggiungere importanti traguardi! Complimenti e sempre ‘ad maiora"
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
2022
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
2022
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere