Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
Novità dal Blog
l'artista Francesco Diana: "Cerco di trasmettere il rispetto, l’uguaglianza e la trasparenza e quindi l’amore in qualsiasi forma tra gli esseri umani attraverso una mia visione "
16/06/2022
Blog
Gea Martire infuoca di passione il pubblico al Premio Scrittura e Teatro d'autore Cultural Classic 2022 a Benevento
12/06/2022
Blog
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
L'artista cinese Liu Ruowang, premio Napoli Cultural Classic, conquista con il suo Pinocchio la Germiania
08/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
LE MUSE ISPIRATRICI DEI DIVI...DIETRO AD OGNI DIVO C'E' UNA MUSA...
LA LETTERA DI LEONARD COHEN A MARIANNE IHLEN È L'ULTIMO CAPITOLO DI UNA STORIA CHE ATTRAVERSA LA CULTURA POP -
IL RAPPORTO ONIRICO TRA JOHN LENNON E YOKO ONO - LE VITE DOLOROSE DI PAMERA COURSON, "VITTIMA" DI JIM MORRISON, E NANCY SPUNGEN, BRUCIATA ALL'INFERNO CON SID VICIOUS
Giuseppe Videtti per “la Repubblica”
Bambole, intellettuali, avventuriere, dive, seduttrici. Fragili, sbandate, ambiziose, ingenue, opportuniste. Non tutte le muse del rock sono schive e aristocratiche come Marianne Ihlen, che pochi giorni fa Leonard Cohen ha accompagnato nell' ultimo viaggio con parole non meno toccanti delle liriche che in gioventù le aveva dedicato ( Bird on the wire e So long, Marianne).
E neanche discrete come la Suzanne della celebre canzone, di cui per anni non è stata neanche rivelata l' identità (Suzanne Verdal, ballerina, moglie dello scultore Armand Vaillancourt, con la quale il cantautore canadese non ebbe più di un rapporto platonico). Non c' è neanche da aspettarsi che tutti abbiano avuto con le loro sirene rapporti di sublime intensità come quelli di Cohen, poeta e gentiluomo, prima che uomo di spettacolo. I rocker sprigionano fiamme avvolgenti, quella luce, quel calore, sono un richiamo irresistibile per le falene.
Qualcuna si è avvicinata troppo ed è finita divorata dal fuoco, qualcun'altra si è bruciata le ali ed è rimasta a terra, solo poche, psicologicamente e culturalmente attrezzate, hanno resistito al calore - e in qualche caso domato l' incendio.
Ci riuscì la prepotente mamma di Elvis, quando il rock era un morbo sconosciuto e nessuno aveva ancora maturato anticorpi. Ma Gladys morì ancor giovane di epatite, e Edipo non riuscì a salvare il re del rock'n'roll. John Lennon non sarebbe stato lo stesso Beatle senza la sua Yoko Ono, brutta, sgraziata e con una insopportabile voce gracchiante, ma perfettamente in grado di ammortizzare le micidiali disfunzioni dello star system (certamente meglio di Pamera Courson, "vittima" di Jim Morrison, o Nancy Spungen, bruciata all' inferno con Sid Vicious).
Yoko non l' avrebbe spuntata né con Mick Jagger né con Keith Richards, trasgressivi ma non fragili come John.
Le loro muse, Marianne Faithfull e Anita Pallenberg, finirono macinate nel tritatutto degli Stones. Ognuna ne uscì con le sue cicatrici: la prima a cantare in eterno gli sfregi del malamore (come Nico nel dopo- Velvet Underground); la seconda abbandonata per ingordigia d' eroina, insopportabile anche per un consumatore accanito come Keith.
Ne uscì alla grande Pattie Boyd, top model e fotografa, che Eric Clapton rubò a George Harrison: da entrambiebbe il massimo, immortalata in tre capolavori da ogni marito: Something, I need you, For you blue; Wonderful tonight, Layla, Bell bottom blues (un privilegio che non ha avuto neanche Kate Moss, fatalmente attratta da stramaledetti del rock come Pete Doherty per ricevere melodie in cambio d' amore; avrebbe dovuto prendere esempio da Jane Birkin per gestire con giuste dosi di follia e giudizio i suoi "Gainsbourg").
Non deve averla presa bene Carla Bruni, che né da Clapton né da Jagger ha avuto una sola nota, costretta a far rotta verso l'alta finanza e i vertici del potere. Solo Bob Dylan è riuscito a sublimare le sue muse con la stessa discrezione e la stessa grazia di Cohen: Karen Dalton (Katie' s been gone), Suze Rotolo ( Don' t think twice, it' s all right), Edie Sedgwick ( Leopard- skin pill- box hat), Sara Lownds ( Sad eyed lady of the lowlands, Sara). Ma qui parliamo di sentimenti alti. Per dirla con Leonard, che della profana sacralità del sesso ne sa più di tutti: "È di amore che siamo fatti / E nell' amore ci perdiamo".
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
2022
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
2022
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere