Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
Novità dal Blog
l'artista Francesco Diana: "Cerco di trasmettere il rispetto, l’uguaglianza e la trasparenza e quindi l’amore in qualsiasi forma tra gli esseri umani attraverso una mia visione "
16/06/2022
Blog
Gea Martire infuoca di passione il pubblico al Premio Scrittura e Teatro d'autore Cultural Classic 2022 a Benevento
12/06/2022
Blog
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
L'artista cinese Liu Ruowang, premio Napoli Cultural Classic, conquista con il suo Pinocchio la Germiania
08/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
la tomba di Gesù...
LE STREPITOSE FOTOGRAFIE DELL'APERTURA DELLA TOMBA DI GESU' A GERUSALEMME, IL LUOGO PIU' SACRO DELLA CRISTIANITA': E' QUI CHE IL NAZARENO SAREBBE STATO DEPOSTO A SEGUITO DELLA CROCIFISSIONE - VIDEO
Abigail Beall per “Mail On Line”
Per la prima volta in oltre due secoli è stata riaperta la tomba di Gesù all'interno della basilica del Santo Sepolcro a Gerusalemme, il luogo in cui, secondo la tradizione, è stato deposto il corpo dopo la crocifissione. La prima volta fu aperta nel 1810, e prima di allora solo nel 1555.
Dopo aver rimosso la lastra sepolcrale, gli esperti della ‘National Geographic Society’ e dell’Università di Atene, sono rimasti sorpresi nel trovare alcune parti della tomba praticamente intatte. Hanno analizzato anche un’altra lastra di marmo incisa, che presentava una croce cristiana, probabilmente risalente all’era dei crociati.
E’ la Roccia Sacra su cui si è fantasticato per anni, e probabilmente, alla fine dei restauri, tornerà inaccessibile per secoli. E’ considerato il luogo più sacro della Cristianità. Secondo i Vangeli, dopo essere stato crocifisso dai Romani, Gesù Cristo fu deposto su un banco di roccia calcarea all'interno di una grotta e all'alba del terzo giorno risorse. Le donne che andarono a visitare il Sepolcro trovarono la tomba vuota. Su quel banco fu costruita l’"Edicola", una specie di tempietto, letteralmente ‘piccola casa’, come protezione.
La custodia della basilica del Santo Sepolcro è ripartita tra sei chiese cristiane: greco-ortodossa, cattolica romana, armena, copta, etiope, siriaca. Ciascuna di esse ha il controllo su una parte dell'edificio, e le modalità di accesso agli spazi e di celebrazione delle funzioni sono regolate da un accordo.
Finora il restauro non era stato possibile per mancanza di fondi. Tra i donatori che hanno finanziato il progetto da 4 milioni di dollari ci sono Abdullah II re di Giordania e Mica Ertegun, vedova di Ahmet Ertegun, magnate della ‘Atlantic Records’.
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
2022
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
2022
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere