Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
Novità dal Blog
l'artista Francesco Diana: "Cerco di trasmettere il rispetto, l’uguaglianza e la trasparenza e quindi l’amore in qualsiasi forma tra gli esseri umani attraverso una mia visione "
16/06/2022
Blog
Gea Martire infuoca di passione il pubblico al Premio Scrittura e Teatro d'autore Cultural Classic 2022 a Benevento
12/06/2022
Blog
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
L'artista cinese Liu Ruowang, premio Napoli Cultural Classic, conquista con il suo Pinocchio la Germiania
08/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
Grande successo a Jinan per l’apertura della sesta edizione Internazionale della Biennale di Fotografia.
Apertura, nella tecnologica cornice universitaria della città di Jinan che si apre al mondo con la sesta Biennale Internazionale di fotografia.
Il 10 novembre scorso è avvenuta l’apertura della sesta edizione della Biennale Internazionale di Fotografia nello splendido scenario universitario della città di Jinan, Shandong presso l’ Institute of Arts nel campus per giovani eccellenze per la formazione artistica a livello internazionale. La mostra promossa dall'Accademia delle Arti dello Shandong, Shandong University of Art Institute ha messo in luce scatti fotografici eccellenti che rappresentano la realtà Orientale.
il gallerista internazionale Matteo Lorenzelli, il professore Fabio Donato e l'artista curatore della sezione internazionale Alfred Milot Mirashi
La cerimonia di premiazione di Fotografia della Biennale Internazionale di Jinan si è tenuta presso il Campus Changqing. Il Presidente Pan Lusheng della Biennale, nel discorso ufficiale, ha detto che la città di Jinan diventa Internazionale mostrandosi al mondo con una collettiva fotografica d’autore, ma costruita sull'attualità dei nostri tempi ospitando i più grandi fotografi internazionali, attraverso una collaborazione attenta con artisti occidentali. La mostra nata per mostrare l’evolversi del percorso artistico della Cina è diventata gradualmente un vero festival e una vera vetrina di idee innovative e rappresentative che vanno ad influenzare l’arte della fotografia, con caratteristiche evidenti della cultura orientale e con elevati standard di visione anche storica, per dare vita ad un importante marchio di qualità culturale. La forza dell’arte fotografica voluta fortemente dalla University di Jinan che crede in un processo di cambiamento culturale che faccia conoscere attraverso la fotografia i veri percorsi culturali della Cina anche in campo umano, artistico e professionale.
Artisti da tutto il mondo hanno partecipato alla Biennale insieme ad esperti di comunicazione, studiosi, curatori e galleristi, per dare un tocco di glamour all'allestimento della Biennale e per far si che avvenisse un vero scambio e confronto culturale tra gli artisti e i visitatori. Forte è stato l’invito da parte del Presidente a vere e proprie retrospettive con lo sviluppo di test accademici in riferimento ai temi espositivi della mostra per trovare elementi di unione che collegassero le opere tra di loro.
Le opere esposte tutte di prestigio tecnico e di valore storico hanno rappresentato attraverso le immagini i pensieri e le riflessioni un grido di crescita, che diventa in alcune immagini una vera e propria poesia.
da sanistra il fotografo albanese Parlind, il direttore artistico Zeng Yi e l'artista curatore della sezione internazionale l'itaaloalbanese Alfred Milot Mirashi
Il presidente della "Shandong University of Art si è affidato per la direzione artistica l'artista italo albanese Alfred Milot Mirashi che ha ottenuto anche il prestigioso riconoscimento di professore associato presso l’Università di Shandong unitamente a Melsi Labi, direttore del Museo Nazionale di Tirana . Gli artisti albanesi con altri otto esperti hanno curato la sezione Internazionale della biennale con il coordinamento delle opere, dando vita a un vero percorso artistico con le molteplici culture del popolo orientale, con la scelta di fotografie che esprimono la sensibilità dello sguardo dell'anima umana.
Il Presidente della Biennale Pan Lusheng ha invitato, presso la Scuola, artisti e studiosi di cultura internazionale per la nomina ufficiale a professori associati, per attuare nell’arco temporale di tre anni quello scambio umano, artistico e internazionale tanto voluto e sostenuto dalla città di Jianan. Nominati professori, oltre ai curatori della sezione internazionale anche l’avvocato Carmine Ardolino Presidente del Premio Festival Internazionale Napoli Cultural Classic per i rapporti culturali tra l'Italia e la Cina con particolare attenzione allo sviluppo artistico di Jinan.
il presidente della biennale
Pan Lusheng
con l'avvocato Carmine Ardolino presidente del festival Napoli Cultural Classic, nominato professore associato presso
l’ Università Di SHANDONG per la valorizzazione dei rapporti culturali tra la cina e l'Italia
I curatori Alfred Milot Mirashi e Melsi Labi hanno ringraziato
il Presidente della Biennale Pan Lu Sheng
e il
Direttore Artistico della Biennale Zeng Yi
, fotografo di fama e bravura internazionale, per gli artisti invitati alla biennale di Jinan provenienti da 35 Paesi nonché l’ Università Di SHANDONG Arte & Design per il lavoro di allestimento e di accoglienza svolto. Differenti culture a confronto attraverso immagini catturate dallo scatto fotografico, unite da un filo conduttore comune volto ad un mondo migliore.
da sinistra il fotografo Michele Stanzione, il professore Collura dell'Accademia di Brera e l'avvocato Carmine Ardolino
Nel padiglione della biennale di Jinan spiccano i nomi dei più noti fotografi mondiali, affiancati da giovani artisti. Grande spazio sono stati dati ai grandi artisti italiani tra cui Fabio Donato e Angelo Collura, a seguire Michele Stanzione, Giovanni Ruggiero, Giovanni Por, Tiziana Vaniti, Angela Occhipinti, Pier Francesco Mearini, Parlind Prelashi, Antonio Monopoli, Nancy Motta, Pino Galasso e Lucio Trezzini.
la bellissima foto di Nacy Motta esposta alla Biennale..
Il Direttore Artistico della Biennale il fotografo cinese di fama mondiale Zeng Yi
, con l'artista curatore della sezione internazionale della biennale Alfred Milot Milashi
Presenti il direttore della Cina fotografi Association, poi il famoso fotografo Wang Wenlan, China Photographers Association consulente, presidente esecutivo della Cina Art Association fotografica, il famoso fotografo Zhu Xianmin, Presidente di Art Association Fotografia Cina, nota casa statunitense di fotografia ,il curatore Liu Lei, presidente della Cina Fotografia d'autore Association, il famoso fotografo Xie Hailong, editor di Xinhua News Agency, Xinhua News Agency redattore capo curatore, il famoso teorico Chen Xiaobo e altri esperti hanno ricevuto il riconoscimento di visiting professor presso la scuola.
da destra il professore di fotografia dell'Accademia di Napoli Fabio Di Donato con l'avvocato Carmine Ardolino e il professore Athis Collura Accademia di Brera
Pan Lusheng ha anche rilasciato dei certificati di eccellenza per i fotografi di fama internazionale, come fotografo dell’Unione Internazionale con il Ministero cinese della Cultura, menzione al fotografo freelance Michele Stanzione, quale fotografo internazionale dell'Unione, il famoso fotografo spagnolo Frederic Vera Anna Na Zhu, il famoso fotografo spagnolo di fama mondiale Mary Rose, il grande artista
Helidon Xhixha,
il famoso critico internazionale d'arte fotografica Tang Yan figlio, i fotografi Luxi Ou, e Tizi Nuo, un membro della fotografia internazionale dell'Unione Zawahiri Gordon Xike Ah, il fotografo italiano membro dell'Unione fotografica internazionale Antonio Monopoli, un membro dell'Unione internazionale Palin De • Puget Rush, il fotografo italiano artista e docente universitario Fabio Donato, il fotografo Jinchun Ji della Corea Photographers Association, la fotografa italiana, membro del soggetto internazionale dell'Unione Nancy Motta e riconoscimento speciale al gallerista internazionale Matteo Lorenzelli.
foto di Michele Stanzione
Nominato Professore Associato Alfred Milot che nel discorso ufficiale, ha ringraziato l'ospitalità della scuola, e si è detto felice di essere in grado di partecipare a Jinan, Shandong Internazionale Fotografia Biennale e di portarla nel mondo, soprattutto in Europa e in America paesi che hanno una grande influenza; infatti ogni mostra fotografica riunirà sempre artisti provenienti da tutto i continenti del mondo, per rafforzare la comunicazione culturale e per promuovere scambi scolastici e di cooperazione con i paesi europei nella nuova dimensione orientale del contesto contemporaneo cioè il dialogo visivo cinese con i fotografi stranieri su argomenti attuali volti all’ approfondimento e allo scambio, portando in mostra la ricchezza delle opere prodotte con la partecipazione del Ministero cinese per la valutazione verso un importante marchio internazionale di scambio culturale.
foto di Ruggiero Giovanni
Il presidente Pan Lusheng aderisce alla filosofia educativa della disciplina per i media digitali che sono all’avanguardia nell’ afferrare l'immagine con effetti personali speciali con la promozione e la costruzione professionale pertinente allo sviluppo per l'innovazione e la progettazione di qualità.
la foto esposta dal professore Fabio Donato
Negli ultimi dieci anni, nel ruolo unificante della Biennale, le scuole hanno la possibilità di invitare curatori internazionali che insieme a critici, ai fotografi si muovono intorno al tema della mostra per l'interpretazione delle immagini, degli scambi accademici esplorando il significato contemporaneo della cultura fotografica volto alla creazione artistica.
Il presidente Pan Lusheng ha osservato che l'attuale rapido sviluppo delle tecnologie dell'informazione, onnipresente nel mondo virtuale attraverso le immagini, collegano il mondo in pochi secondi con espansioni illimitate ed ha evidenziato che il fotografo, teorico e curatore professionale, svolgono un ruolo di primo piano e di guida, ma anche un ruolo attivo nella progettazione dell’immagine associata, al design, ecc, dando agli studenti maggiori indicazioni e insegnamenti innovativi.
Tutto questo messaggio ha decretato il successo della Biennale a livello mondiale
Trentacinque nazioni hanno partecipato alla biennale internazionale della fotografia di Jinan sotto la presidenza dell'artista cinese Pan Lusheng e la direzione artistica di Zeng Ji, fotografo cinese di fama internazionale. Alla biennale hanno partecipato artisti provenienti da più di 35 nazioni tra le quali Albania, Italia, Spagna, Turchia, Stati Uniti, India, Germania, Francia, Olanda e Inghilterra, insieme ad un gruppo selezionato di studenti delle tre prestigiose accademie di Brera, di Tirana e di Pechino.
gli artisti della biennale di Jinan ;
ALBANIA;
Fatos Todi Lubonja, Helidon Xhixha, Parlind Prelashi, Leon Cika, Ardian Fezollari , Eduina Jaupi,Ardit Curraj.
Studenti del Academia delle belle arti di Tirana Albania , Klea Mani,
Enxhi Bakiu, Brisilda Gjashi, Jona Kucaj, Anduela Aliko,F. Duka.
BELGIUM;
Carlos Diana,
BRASILE;
Eduardo Tropia Ouro Preto, Cris Gomez.
BANGKANDESH;
Arif Al Karim Bhuiyan, Kuntal Barai.
CHILE
; Carlos Eguiguren, Cristian Donoso Barriga, Andel Paulmann Mast.
FRANCE
; Odelin Michelle, Edip Yurdsever, Marie Astrid.
ENGLAND
; Andreas Tomblin,
ECUADOR
; Freddy Coello,
ESPANIA
; Manuel Sánchez, Juan Millán Villatoro,Maria Jose Muriel, Frederic Garrido Vilajuana, M. GRÀCIA DE LA HOZ ROCH,Javier Delgado, Gerardo Valero,
GREECE
; Sotos Alexiou,
GERMANY
; Wolf Tekook.
ITALY,
Lucio Trizzino, Paolo Lamuraglia, Angela Occhipinti ,Michele Stanzione, Ruggiero Giovanni ,Nancy Motta, Fabio Donato, Athos Collura, Antonio Monopoli, Pino Galasso, Maddalena Barletta, Massimo Colato, Pier Francesco Mearini, Mattia Vigano,Marilena Vita, Graziano Perotti,Giacomo Por,Roberto Rosso, Nicola Bertolotti, Residenza M.Luza
IRELAND
: John Keating,
IRAN,
Sherry Akrami ,Mirsha Balcazar , Milad Safabakhsh,.
UCRAINIAN;
Alena Olasyuk,
LYBIA;
Tiziana Vanetti,
USA;
Stanford Ullner , Robert B. Reed, Brian Christie, Maria Eugenia Akel.
TURCHIA
; Aykut Saribas, Guler Ates,
IRAK;
Baktiar Sur,
RUSSIA;
Seva Galkin, Troyka Union,
NETHERLANDS
; Kaj Venhuizen, Yannis Koutsouradis,
MEXICO;
Maria Teresa Gonzalez Ramirez,
SAN MARINO
;Paolo Crocenz,
Tolis Alexiou,
Grecia
Maria Jose
. Ecuador
E altri 100 artisti CINESI
due delle foto di Antonio Monopoli che hanno ricevuto gli AWARDS internazionali alla Biennale di Jinan in Cina
sulla sinistra foto esposta dal professore Collura
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
2022
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
2022
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere