Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
Novità dal Blog
l'artista Francesco Diana: "Cerco di trasmettere il rispetto, l’uguaglianza e la trasparenza e quindi l’amore in qualsiasi forma tra gli esseri umani attraverso una mia visione "
16/06/2022
Blog
Gea Martire infuoca di passione il pubblico al Premio Scrittura e Teatro d'autore Cultural Classic 2022 a Benevento
12/06/2022
Blog
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
L'artista cinese Liu Ruowang, premio Napoli Cultural Classic, conquista con il suo Pinocchio la Germiania
08/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
Buio Blu di Francesco Velonà .... quando la scrittura invade gli animi....
Francesco Velonà, premio Napoli Cultural Classic per la sezione cinema 2016, si confessa in esclusiva per la Cultural Classic presentando la sua nuova creatura artistica .... piacere puro
Descrivi il tuo giorno lavorativo perfetto
Alzarmi la mattina, verso le 8, e scrivere fino alle 17-18, possibilmente lavorando ad una sola cosa, non a tante contemporaneamente come spesso sono costretto a fare.
Da dove nasce l’ispirazione per questo romanzo …
Anni fa sognavo che persone di riguardo entrassero nella mia stanza mentre dormivo, e io avevo vergogna di farmi trovare in pigiama. Da allora ho iniziato ad indossare sempre pigiami eleganti.
Cosa vorresti che il lettore riuscisse a comprendere leggendo il tuo romanzo? Quale significato non del tutto esplicito vorresti potesse cogliere?
Che i rapporti amorosi seguono sempre le stesse dinamiche, nonostante le persone li credano unici e speciali, e che la felicità e la vanità sono incompatibili.
Cosa spinge un bravo sceneggiatore e autore come te verso la regia.
In realtà ho iniziato a fare il regista di corti perché non mi sarei mai sognato che qualcuno potesse dirigere le mie storie. Quando questo è successo, dopo il mio incontro con Maurizio Casagrande, ho smesso. Ora raramente dirigo una mia storia, credo che la smania dei registi di voler essere per forza sceneggiatori di ciò che dirigono e viceversa sia uno dei grandi limiti del cinema italiano. La regia e la sceneggiatura sono due fasi assimilabili alla letteratura e la pittura, sono diverse, un film le fonde insieme, ma è necessario che ci sia lo scrittore ed il pittore, non c’è niente di peggio che un quadro che vuole per forza narrare, e un libro con la pretesa di mostrare.
Se potessi svegliarti domani con una nuova dote, quale sceglieresti?
Il senso degli affari, e un talento nel sapermi vendere.
Se potessi scegliere tra qualsiasi persona al mondo, chi inviteresti a cena?
Gore Vidal, è l’unico scrittore nato il 3 ottobre come me, e mi è incredibilmente affine, Myra Breckinridge è un libro che ho molto apprezzato, anche se in Italia è fuori catalogo.
A chi sei più grato per la tua passione artistica?
A nessuno, ho iniziato a leggere perché a un certo punto ho pensato che si dovesse fare, e ho iniziato ad ascoltare musica per lo stesso motivo. Forse per quanto riguarda il cinema, credo di dovere molto a Valerio Caprara, relatore della mia tesi, e con cui ho collaborato per tanti anni.
Cambieresti qualcosa nel mondo artistico in cui ti sei formato?
Mi piacerebbe un pubblico che ami lasciarsi stupire, invece di ricercare sempre gli stessi stilemi.
C’è qualcosa che hai sognato di fare e non hai fatto?
Suonare.
Qual è la più grande soddisfazione della tua vita?
Non sono uno che è soddisfatto facilmente, ma il mio nome su un grande schermo, o in prima serata su Rai 2. Buio blu, invece, è una soddisfazione che ancora mi devo gustare. C’è però una cosa che ricordo con molta emozione, la prima volta che ho assistito al montaggio di un corto che ho girato, per la prima volta ho avuto la sensazione della magia.
Cosa conta di più nell'amicizia?
Questa è una domanda che si presta a risposte banali, tipo “la sincerità”, io dico semplicemente che contano gli amici. Sono come gli amanti, ci sono quelli per la vita, e quelli di passaggio.
Qual è la cosa che rimpiangi di non aver detto a qualcuno?
“Lota”, per me la summa delle parolacce, che il mio carattere spesso non mi consente di pronunciare, quando invece ci vorrebbe proprio.
Quanto conta per te l’amore.
L’amore non esiste realmente, ma solo per chi lo trova.
Che cosa è troppo serio per scherzarci su?
Nulla.
I tuoi prossimi impegni.
Sto lavorando a un nuovo romanzo insieme a CiroGiustiniani che uscirà per RAI-ERI, poi a febbraio riprenderà Made in sud, con tante novità.
Perché credi che si debba leggere “Buio blu”?
Perché se lo si comincia non si riesce più a smettere.
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
2022
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
2022
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere