TEATRO BOLIVAR
Via Bartolomeo Caracciolo, 30, Napoli
GIOVEDì 5 GENNAIO 2017 ore 21
EVENTI MEDITERRANEI presenta
LALLA ESPOSITO MASSIMO MASIELLO
SFOGLIATELLE
E ALTRE STORIE D'AMORE
con
Antonio Ottaviano: Piano e arrangiamenti
Saverio Giugliano: Sax
Gianluigi Pennino: Contrabbasso
Storie strane d’amore… attraverso le canzoni degli anni ’30 di una Napoli stranamente non melodica e romantica ma che dà voce a figure di donne che si oppongono a figure maschili che le vogliono muse e sirene e che subiscono l’inizio di un’emancipazione femminile.
Lo spettacolo / concerto percorre in chiave brillante un repertorio musicale napoletano di forte impatto ironico, raccontando con testimonianze scritte e cantando una Napoli inizio secolo lontana dai sentimenti romantici dell’epoca.
L'Associazione FdV Fratelli di Versi,
attiva sul territorio per la promozione e lo sviluppo dell'arte e della cultura teatrale,
ha deciso di sostenere il Telefono Rosa di Napoli, associazione che si occupa di fornire assistenza a tutte le donne che subiscono violenze. Insieme è nato il progetto “Notti Rosa”, spettacoli al femminile che avranno come protagoniste alcune tra le più autorevoli artiste del teatro napoletano. Con loro si attraverseranno gli affascinanti mondi delle donne ripercorrendo storie, tutte originali, che ci faranno sorridere, commuovere e soprattutto riflettere sui sogni e i bisogni di chi subisce ingiustificate violenze troppo spesso impunite. Gli spettacoli saranno realizzati in diversi teatri della Campania e il ricavato sarà devoluto al Telefono Rosa a sostegno della sede napoletana. Il Telefono Rosa di Napoli è un centro di orientamento per i diritti della donna, un punto di ascolto per tutte le donne vittime delle varie forme di violenza: psicologica, fisica, sessuale, economica, e altre forme di violenza come lo stalking. Sono tantissime le donne che subiscono maltrattamenti, minacce ed ingiustizie dai propri mariti, compagni o ex e le vittime non sono solo le donne ma anche i figli, che nei casi più nefasti restano senza né madre né padre. Aiutare una donna significa aiutare tutta la famiglia. Le volontarie del Telefono Rosa di Napoli offrono il proprio aiuto per uscire dal silenzio della violenza e riprendere in mano la propria vita. Il leitmotiv della kermesse sarà “Più forti insieme”, già slogan dell’Associazione e grido di battaglia di un’esperienza che speriamo possa coinvolgere pubblico e imprese locali a vantaggio della cultura e della tutela di un patrimonio inalienabile. Le Donne!
Le rassegne Notti Rosa già definite si svolgeranno presso:
Teatro Italia – Acerra: 10/11, 27/12, 13/01, 24/02, 31/03, 05/05
Teatro Alfieri – Marano di Napoli: 30/03, 11/04, 04/05
Teatro Roma – Portici: 22/03, 12/04, 3/05
Teatro Bolivar di Napoli: dal 24/11 al 27/11, 05/01, 23/02, 09/03
Al Bolivar si inaugurerà con lo spettacolo “Cantami, o diva” in programma nella settimana contro la violenza sulle donne.
UFFICIO STAMPA
hermes.comunications@gmail.com
Gianmarco Cesario +39 380 49 32 026 - Antonio Mocciola +39 392 03 68 048