Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
Novità dal Blog
Ornella Muti, la vera diva mancata del cinema italiano
08/08/2022
Blog
L'attore Lando Buzzanca alla fine degli sessanta e settanta è stato un uomo molto desiderato nell'immaginario femminile
05/08/2022
Blog
L'attore Guido Di Geronimo: " Mi piace ritenermi una spugna, perché sono convinto che non si smetta mai di imparare e ogni occasione può essere quella buona per apprendere uno stile, una tecnica, un movimento, un’intonazione."
25/07/2022
Blog
L'attore Giordano Petri: "Anche interpretare personaggi sbagliati, diversi, quelli che non sono arrivati al successo, è stato emozionante e mi hanno fatto crescere e maturare."
20/07/2022
Blog
Giuseppe D’Angelo: "Ho cercato sempre di studiare, sperimentare, approfondire e soprattutto coltivare le mie passioni, il teatro e la musica, che sono sempre state il leitmotiv della mia vita."
19/07/2022
Blog
AL MUSEO ALBERTINA LA RETROSPETTIVA SU EGON SCHIELE...
160 OPERE DELL'ADOLESCENTE INQUIETO CHE FU ARCHETIPO DEL PUNK, PROVOCATORE, PERSEGUITATO DALLE AUTORITA' PER VIA DEI SUOI RITRATTI EROTICI -
MORI' NEL 1918, A SOLI 28 ANNI, MA LASCIO' MIGLIAIA DI OPERE ORA QUOTATISSIME
autoritratto
Sarah Hyde per “Art Net”
La placida e conservatrice Vienna mostra entusiasmo e genuino affetto per il suo Egon Schiele, del quale nel 2018 ricorre il centenario. Per l’occasione, fino al 18 giugno, il Museo Albertina ha aperto una mostra dedicata a lui, questo archetipo del punk, adolescente inquieto che amava Rimbaud e la gang anarchica parigina Apache.
Se ne fregava delle convenzioni, creò una nuova estetica di bruttezza emaciata ed isolata, visse per l’amore e per l’arte, fu arrestato per oscenità. Ci mise davanti i suoi autoritratti nudi, scomodi e contorti, per esprimere la sua angoscia interiore. Nel 1918, appena prima della sua morte, avvenuta a soli 28 anni, vendette cinque opere e non fu più il punk della città ma il suo artista più in vista.
La nuova mostra “Egon Schiele”, con la più grande collezione al mondo, iniziata nel lontano 1920, però ci fornisce altri elementi su questo enfant terrible. Ospita 160 opere, tra cui i primi schizzi, semplici, quasi romantici, del 1906. Difficili attribuirli a lui, tanto sono diversi dal resto della produzione. Lo stile distintivo emerge nel 1909 e rompe ogni regola, al 1910 risalgono i pezzi forti: il provocatorio Female Nude, The Artist with a Model, Girl taking off her shirt.
Nei ritratti erotici, Schiele lavorava appiccicato alle modelle, disegnandole in una manciata di minuti, una volta messe nella posa perfetta. Non sono esibizionistici ma intimi, perché certo in quei giorni non erano destinati al pubblico. I ritratti maschili invece mostrano il suo lato più formale. In dieci anni ha lasciato 330 dipinti, 2500 disegni. Molti di natura erotica. Eppure era una persona elegante, di spirito nobile, e forse scelse questa strada per vendere più facilmente. Non aveva un soldo in tasca e vendeva per poche corone disegni su carta per pacchi. Spendeva tutto appena incassava.
Le cose peggiorarono quando fu arrestato per rapimento e stupro di una minore, si fece venti giorni di galera, ma poi le accuse infondate decaddero.
Alla fine del processo, fu ritenuto colpevole soltanto di aver esibito le sue opere, considerate pornografiche, a chi non era maggiorenne e la polizia ne distrusse 125.
Il suo più grande pregio è la linea che dà forma ed emozione e risulta sempre fresca, attuale.
Le forme mai belle di per sé, sono scorrette, angolate, immediatamente riconoscibili. Ebbe anche l’intuizione di togliere il contesto spaziale e temporale, così da renderle eternamente presenti.
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
2022
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
2022
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere