Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
Novità dal Blog
l'artista Francesco Diana: "Cerco di trasmettere il rispetto, l’uguaglianza e la trasparenza e quindi l’amore in qualsiasi forma tra gli esseri umani attraverso una mia visione "
16/06/2022
Blog
Gea Martire infuoca di passione il pubblico al Premio Scrittura e Teatro d'autore Cultural Classic 2022 a Benevento
12/06/2022
Blog
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
L'artista cinese Liu Ruowang, premio Napoli Cultural Classic, conquista con il suo Pinocchio la Germiania
08/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
Mario Lanzione - Dentro l’anima 2016 a Perugia GALLERIA D’ARTE CONTEMPORANEA “SPAZIO 121”
ALLE ORE 18,00 DI SABATO 08 APRILE 2017, PRESSO LA GALLERIA D’ARTE CONTEMPORANEA “SPAZIO 121” - PERUGIA LAGUGNANO - VIA A. FEDELI, 121
CON LA DIREZIONE ARTISTICA DI PIPPO COSENZA E LA PRESENTAZIONE AL CATALOGO DI GUIDO BUFFONI, S’INAUGURA “MARIO LANZIONE …. ASTRAZIONE E TANGIBILITA’ NELL’ARTE”
MOSTRA PERSONALE DELL’ARTISTA BENEVENTANO
MARIO LANZIONE
La mostra durerà fino al 20 APRILE 2017 per info: spaziocentoventuno@yahoo.itMario Lanzione - Mario Lanzione… … astrazione … e tangibilità nell’arte
a cura di Guido Buffoni
Potremmo dire che in questo momento storico si assiste ad una fusione particolarmente interessante tra la fase iconica, quella che tende a rappresentare la realtà, per individuarla, denotarla, connotarla e per tentare collocarla in categorie selettive, per altro infinite, e quella simbolica. Quella di fatto astratta, che, in una vanificazione trascesa, vede divenire l’oggetto come portatore d’intense significazioni, in una dimensione spesso reinventata, capace comunque e sempre di restituire tutte le informazioni ad esso connesse.
I processi artistici successivi, si muovono invece su binari diversi che preludono inequivocabilmente all’ astrattismo vero, assoluto, compiuto in tutte le sue parti: quello che si affranca dalla realtà conclamata e differenziata dall’artista, per entrare nei meandri più reconditi dell’artista stesso e procedere ad una esplorazione di un mondo in cui egli non è più estraneo, alieno, distaccato e distinto, ma nel quale è elemento appartenente, percependone i caratteri come suoi e non di altri.
Un vero e proprio soggetto-oggetto che propone azioni e ne subisce gli effetti, come se il gioco di riflessione non finisse mai ed in cui tutto si fonde con il tutto.
Mario Lanzione presenta una perfetta sintonia con tale visione dell’arte e, se vogliamo, del senso profondo della vita, in cui l’esplorazione sensoriale dalla realtà “reale”, si sposta verso scenari decisamente irreali dove le commistioni di colori forme e volumi, in tutte le loro connotazioni possibili, divengono elementi prospettici per un’analisi, e quindi per indizi di conoscenza, che si affacciano sulla interiorità dell’anima, migrando in essa e rovistando tra tutto ciò che nasce dentro la fertilità dell’immanenza.
Si proprio dell'immanenza, perché nelle opere del nostro artista, si assiste alla commistione perenne di idealità atomiche, di organizzazioni molecolari dialettiche, di stringhe fisiche e concettuali per una fusione tra razionalità e irrazionalità, tra materialità e antimaterialità, tra spiritualità e tutto quello che esondando dall’anima finisce per collocarsi in zone buie, come l’angelo ribelle che si nasconde nella sfacciataggine e nell’oblio.
È ovvio che in questo contesto il gesto artistico diviene pura invenzione e l’astrazione il pretesto per dare ad essa una connotazione fisica - quindi reale se vogliamo - che viene comunicata attraverso immagini, comunque sensorialmente percettibili, nate e coltivate dove nulla è concreto, e che finiscono per fluire dalla mano di un artista come Lanzione, con il preciso scopo di rendere merito a tutta una interiorità celata, nascosta e gelosamente conservata nello scrigno della coscienza.
Carte, veline, colori, rimandi materici, linee geometriche impercettibili; tutto diviene forma e consistenza sotto il gesto sapiente dell’artista. Commistioni stilistiche d’indiscusso effetto percettivo si mescolano e si saldano sugli spazi rappresentativi come fossero balocchi dell’anima capaci di rendere emozioni e di evocare scenari dialettici profondi ed inaspettati, sempre alla luce di una perenne esegesi sapienziale, concettuale, ipotetica, astratta e creativa.
Non c’è nulla che non finisca per fondersi in essi. L’anima con la carnalità, la mente con il cuore, l’istinto con la ragione e le linee immaginarie della mente con la concretezza dell’azione artistica. Anche i colori della gioia finiscono per confondersi con l’oscurità degli elementi bui ed inquietanti della sofferenza creativa.
Di fronte alle opere di Mario Lanzione è la mente ad essere sollecitata da pensieri affabulanti, inebrianti, eccitanti, mentre il corpo diviene pervaso da fremiti energetici. Lo si sente dal cuore che aumenta e rallenta, quando modula il suo battito sulla percezione dei sensi e sulla esaltazione delle emotività intellettuali.
Reazioni che il corpo mette in atto davanti ad immagini che se da un lato negano con assoluta evidenza la rappresentazione della realtà in quanto tale, dall’altro aprono scenari conoscitivi, percettivi e tangibili propri di quella immaterialità che in Lanzione diviene modello di riferimento per navigare attraverso rotte del pensiero sicuramente nuove, incontaminate, sempre tese alla ricerca fantastica del sé e di sé.
Perugia 12 marzo 2017
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
2022
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
2022
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere