Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Bando CortoCulturalClassic CINECIBUS 2022 - La grande festa del cinema giovane a Palma Campania
14/02/2022
Blog
Sezione CortometrArte del 17° Premio letterario NCC - I VIDEO IN FINALE DA VOTARE
09/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
Virginio : " Mi definiscono spesso un “ribelle gentile”, nel senso che nella mia vita ho fatto scelte sempre controcorrente.."
19/04/2021
Blog
Novità dal Blog
"Animus”: viaggio per perdersi nella speranza di trovarci . A Benevento con la Cultural Classic in mostra lo straordinario talento di Vincenzo Gallo
26/05/2022
Blog
La scrittrice Claudi Conte ci parla del suo ultimo lavoro "La legge del cuore"
24/05/2022
Blog
Eduarda Iscaro e Giovanni Block tra gli artisti di Roda Viva Chiesa di Santa Maria Donnalbina
13/05/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Dante Gabriele Rossetti
12/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
Le Coppie - corso di Teatrodanza della Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi direzione di Giampiero Solari
Comunicato Stampa
Le Coppie
Un progetto di
Marinella Guatterini
per il Corso di
Teatrodanza
della
Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi
direzione di
Giampiero Solari
DATE#1 - Come saper riuscire
Same but different Trama e Ordito
coreografia di Alessandra Corticoreografia di Sergio Antonino
con i
Danzatori
del Secondo Corso Teatrodanza
venerdì 26 e sabato 27 maggio -h.20:00
Sala Teatro -
Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi
via Salasco, 4 - Milano
Venerdì 26 maggio 2017 alle ore 20:00 doppio debutto in Sala Teatro per i
Danzatori
del
Secondo Corso
Teatrodanza
della
Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi
, interpreti di Same but Different di
Alessandra
Cort
i e Trama e Ordito di
Sergio Antonino
.
Alessandra Corti
e
Sergio Antonino
vanno in scena gomito a gomito, non più come danzatori della Civica Scuola di Teatro “Paolo Grassi”, bensì come coreografi.
Diplomatisi entrambi nel 2001, con un memorabile Come saper inciampare o L’arte del cadere, spettacolo finale guidato da
Susanne Linke
e
Avi Kaiser
, Alessandra e Sergio appartenevano a un corso speciale, ricco di talenti, tutti oggi attivi in Italia e nel mondo.
I due coreografi rappresentano uno spicchio di storia della nostra accademia. E’ stata questa
considerazione e la necessità di manifestare riconoscenza e merito a chi, dopo gli anni formativi, si è fatto valere lavorando alacremente nello scivoloso settore del teatro fisico, che ha ispirato
Marinella Guatterini
, coordinatrice del corso Teatrodanza, nella preparazione di LE COPPIE, un progetto che coinvolge le tre annualità del corso, volto a mostrare in modi diversi l’evoluzione professionale di altri ex-allievi della “Paolo Grassi”, ma anche il lavoro di docenti tra loro affiliati e di insegnanti e già diplomati.
Così se al duetto
Corti/ Antonino
è stata affidata una doppia coreografia per l’attuale
Secondo Anno del
Corso di Teatrodanza
, all’affermata coreografa esterna
Cristina Rizzo
, complice della nostra
Annamaria Ajmone
(diploma 2008 con lo spagnolo Cesc Gelabert) si sono consegnati i diplomanti del
Terzo Anno del Corso di Teatrodanza
per uno spettacolo/masterclass che debutterà in giugno.
Con gli stessi danzatori del terzo corso sta lavorando, inoltre, la docente
Paola Lattanzi Link
e per I’m The King, un sorprendente spettacolo sulla boxe che debutterà il 10 giugno (replica 11 giugno) in un vero ring, quello del Teatro Principe in Viale Bligny a Milano, lo storico tempio della boxe italiana; con lei sta idealmente quell’
Enzo Cosimi
, coreografo di fama internazionale, docente esterno, ma ormai assiduo del Corso, di cui Lattanzi Linke è da sempre musa ispiratrice.
Infine, dopo la preziosa esperienza didattica del Coro Dalla
Dov' è' la strada per le stelle
, fortemente voluta da
Giampiero Solari
, attuale Direttore della Scuola, per riunire in un unico evento i Primi Corsi performativi e non della “Paolo Grassi”, ecco un’altra coppia: è ‘quella formata da
Julie Ann Anzilotti
, famosa coreografa esterna ma ormai habitué della Scuola e
Paola Bedoni
(diploma 2006 con la grande Lucinda Childs: in giugno la capofila del minimalismo coreutico verrà insignita del “Leone d’Oro alla Carriera alla Biennale di
Venezia). Questa coppia condurrà il Primo Anno del Corso di Teatrodanza al suo saggio-spettacolo finale per il 2017.
La serata del 26 maggio sarà aperta da Same but different di
Alessandra Corti
, uno studio di circa 30’ sulla ricerca di una fisicità che possa tradurre un sentimento, una sensazione interiore, personale ed estremamente individuale che dipende da un momento: un viaggio interiore che avvicina la semplicità´ di un concetto con la complessità del rapporto con se stessi.
Uno strumento che viene dato uguale per tutti - spiega la coreografa - può´ creare risultati molto diversi, riconoscere la bellezza e la positività´ di questo concetto e´ molto importante per sviluppare la forza della propria individualità´.
Si prosegue con Trama e Ordito di
Sergio Antonino
, un quasi “maldestro” tango a tre o il riflesso di una “Zattera della Medusa”, ribaltata nella sua implosione. Questi alcuni degli spunti per una composizione coreografica giocata sulla frammentarietà, sul continuo scomporsi di un ipotetico collettivo corpo e su una centripeta forza che attira e disperde i danzatori. La trama di una “non storia” che combatte col suo ordito, quasi ad intrecciare e ricamare i vettori di percorsi comunicanti, eppure continuamente spezzati.
Il sogno di un elefante nella neve, la firma degli interpreti a confermare una partecipazione attiva nelle dinamiche del processo creativo, una numerologia trascritta in passi che declinano in una improbabile marcia militare: i pretesti per una scrittura del gesto di un corpo estenuato e dilatato su ventiquattro braccia, centoventi dita, dodici bocche.
26/27 maggio 2017 h. 20:00
Sala Teatro
Same but different
Coreografia di
Alessandra Corti
Musiche originali di Miquel J. Font
durata 30’
Trama e Ordito
Coreografia di
Sergio Antonino
Musiche di Salvatore Sciarrino, Carlo Gesualdo da Venosa, Marko Kassl, Florian Walter,
Salvatore Di Gesualdo, Tallis
durata 50’
con i
Danzatori
del
Secondo Corso Teatrodanza
Emilio Bagnasco, Cristina Caio, Erica Cinali, Emanuele Frutti, Viola Gasparotti, Annalisa Limardi
Lidia Luciani, Nicola Manzoni, Cecilia Maresca, Annalisa Morelli, Annalisa Privati, Emma Saba
Luci
Paolo Latini, Simona Ornaghi
Costumi
Enza Bianchini, Nunzia Lazzaro
ingresso gratuito - prenotazione obbligatoria
mail r.paparella@fondazionemilano.eu
tel. 02/97152511
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere