Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
Novità dal Blog
l'artista Francesco Diana: "Cerco di trasmettere il rispetto, l’uguaglianza e la trasparenza e quindi l’amore in qualsiasi forma tra gli esseri umani attraverso una mia visione "
16/06/2022
Blog
Gea Martire infuoca di passione il pubblico al Premio Scrittura e Teatro d'autore Cultural Classic 2022 a Benevento
12/06/2022
Blog
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
L'artista cinese Liu Ruowang, premio Napoli Cultural Classic, conquista con il suo Pinocchio la Germiania
08/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
il grande cinema di Cannes
Il Grande cinema del Festival Di Cannes in prima linea..
MOLTI FISCHI E POCHI APPLAUSI PER ‘THE KILLING OF THE SACRED DEER’ DI LANTHINOS, REGISTA DI ‘THE LOBSTER’: IL RITORNO DEL MAGICO E DELLE LEGGI ANCESTRALI NEL MONDO DI OGGI IN UN FILM CHE OLTRE A DIVIDERE, DOVREBBE PIACERE MOLTO AD UN PUBBLICO INTERNAZIONALE
LA MINISTRA DELLA CULTURA ISRAELIANA SI PRESENTA A CANNES CON UN VESTITO CHE RACCONTA LA STORIA DELLA CITTA’ SANTA: DALLA SPIANATA DELLE MOSCHEE AL MURO DEL PIANTO. ED E’ SUBITO POLEMICA
GODARD VISTO DA HAZANAVICIOUS: 'LE REDOUTABLE' PER UN PO' È ANCHE DIVERTENTE, POI DIVENTA IMBARAZZANTE E ANCHE IRRITANTE. HAI VOGLA A RIDACCHIARE SU LOUIS GARREL CHE PARLA COME SILVIO MUCCINO CON LA ZEPPOLA, E A INCANTARSI PER IL SEDERE DI FUORI DI STACY MARTIN. QUESTO FILM NON STA IN PIEDI, E LA PARTE ITALIANA È UNA FARSA CHE NEANCHE UNA BRUTTA FICTION SI POTREBBE PERMETTERE
LO PSICANALISTA STEFANO ACCORSI. ''IL SESSO FEMMINILE TIRA DI PIÙ'', RISPONDE LA MADRE DEL TATUATORE SCIROCCATO, BIPOLARE E MEZZO GAIO ALESSANDRO BORGHI - ''FORTUNATA'' DI CASTELLITTO/MAZZANTINI CON JASMINE TRINCA È UN FILM SENSIBILE E PIENO DI VITALITÀ, CON ATTORI DIRETTI BENISSIMO CHE RENDONO CREDIBILE UN COPIONE CHE QUALCHE PROBLEMINO CE L'HA. MA CIÒ CHE RESTA PIÙ IMPRESSO È IL COLORE DEI CAPELLI DI FORTUNATA BY ROBERTO D'ANTONIO...
PER RISVEGLIARE IL PUBBLICO CI VUOLE: ''120 BATTEMENTS PAR MINUTE'', UN BEL FILM SULL'AIDS E LE LOTTE MILITANTI CONTRO IL GOVERNO MITTERRAND - CAMPILLO E' BRAVISSIMO NEL RICOSTRUIRE LE DINAMICHE DELLA PICCOLA COMUNITA' CON I RAGAZZI CHE SI SENTONO IN GUERRA, MALATI E PRONTI A MORIRE. GLI ATTORI SONO BRAVISSIMI, AD ALMODOVAR NON POTRÀ NON PIACERE.Esplora il significato del «120 battements par minute»,lunghi applausi ai guerrieri antiAids. Le lotte negli anni 90 contro pregiudizi e indifferenza nel film del francese Robin Campillo. Storie di rabbia e dolore che conquistano il Festival
''THE SQUARE'', DEL REGISTA DEL NOTEVOLE ''FORZA MAGGIORE''. UNA SPECIE DI COMMEDIA GROTTESCA SLABBRATA E NON COSÌ DIVERTENTE CHE NON SEMBRA NELLE CORDE DEL SUO AUTORE, CHE SI PERDE PER DUE ORE E VENTI ALLA RICERCA DI UN FILO IMPOSSIBILE DA RITROVARE
BUONE NOTIZIE PER IL CINEMA ITALIANO: ‘A CIAMBRA’, TOLTA QUALCHE FELLINATA E QUALCHE DECINA DI MINUTI DI TROPPO, È DAVVERO UNA BELLA SORPRESA E DIMOSTRA CHE SI PUÒ USCIRE DAI SOLITI SCHEMI NARRATIVI E DAI SOLITI SISTEMI PRODUTTIVI. IL PADRINATO DI SCORSESE E' UNA BELLA GARANZIA…A Ciambra è il nome della comunità rom di Gioia Tauro. È lì che vive l’infinita famiglia Amato: Iolanda e Rocco, i loro innumerevoli figli e nipoti, il vecchio nonno, che ha ancora negli occhi e nel cuore i tempi liberi della vita nomade. Il figlio minore è Pio, quindici anni. È lui il protagonista del film di Carpignano, che torna ai luoghi e ai volti dell’omonimo cortometraggio di alcuni fa, ideato e girato dopo l’incredibile “cavallo di ritorno” di un’auto rubata da uno dei fratelli Amato. E sono gli stessi luoghi del primo lungometraggio di Carpignano, Mediterranea, presentato alla Semaine de la Critique nel 2015. Gioia Tauro, Rosarno, i dintorni complicati ed esplosivi di Reggio Calabria. Lì il protagonista era Koudous Seihon nei panni di Ayiva, migrante in cerca di speranza. Ora Ayiva torna come amico fraterno di Pio, mentre il ragazzino è alle prese con il denaro che manca, soprattutto dopo che il fratello maggiore Cosimo e il padre Rocco sono stati arrestati. Pio ruba una valigia, fa dei piccoli lavoretti per gli africani, tutta roba di poco conto. Consegna alla madre i soldi che riesce a racimolare, poi torna a giocare con i nipotini e i motorini, mentre fuma sigarette e parla la sua lingua incomprensibile. Mentre si avvicina il momento di diventare “uomo”.
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
2022
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
2022
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere