Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
Novità dal Blog
l'artista Francesco Diana: "Cerco di trasmettere il rispetto, l’uguaglianza e la trasparenza e quindi l’amore in qualsiasi forma tra gli esseri umani attraverso una mia visione "
16/06/2022
Blog
Gea Martire infuoca di passione il pubblico al Premio Scrittura e Teatro d'autore Cultural Classic 2022 a Benevento
12/06/2022
Blog
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
L'artista cinese Liu Ruowang, premio Napoli Cultural Classic, conquista con il suo Pinocchio la Germiania
08/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
TRIONFO DEI FILM ASIATICI A CANNES
NEL CINEMA DI HONG SANGSOO E DI NAOMI KAWASE, APPLAUDITISSIMI IN SALA DA CRITICI UN PO' STREMATI, RITROVIAMO QUEL CHE RESTA DELLA NOUVELLE VAGUE FRANCESE, SOPRATTUTTO NEI RACCONTI AMOROSI DEL REGISTA COREANO, OLTRE A UNA SERIE DI ATTRICI MERAVIGLIOSE CHE HANNO INCANTATO UN PO' TUTTI
Trionfo dei film asiatici ieri e oggi al concorso in una Cannes che si appresta ai suoi ultimi colpi, Sofia Coppola, i Safdie Brothers, il Rodin di Doillon. Nel cinema di Hong Sangsoo e di Naomi Kawase, applauditissimi in sala da critici , ritroviamo quel che resta della nouvelle vague francese, soprattutto nei racconti amorosi del regista coreano, oltre a una serie di attrici meravigliose che hanno incantato un po' tutti. Kim Minhee, Kim Saebyuk e Cho Yunhee sono le tre donne che fanno perdere la testa al proprietario di una piccola casa editrice, Kwon Haehyo, in GueIHu - The Day After, delizioso raccontino di incastri amorosi scritto e diretto dal coreano Hong Sangsoo in stato di grazia.
Il maturo editore, sposatissimo, innamorato della sua assistente, viene scoperto dalla moglie che, furiosa, fa una scenata paurosa alla ragazza sbagliata. sbagliata. Laprende infatti con una nuova assunta, Song Aerum, interpretata da Kim Minhee, che e' del tutto innocente, visto che e' il suo primo giorno di lavoro. Il marito aveva infatti una storia, che lo fa ancora impazzire, con la sua assistente precedente. Nel casino i sentimenti esplodono sotto ogni aspetto e nessuno e' veramente innocente.
Fresco, intelligente, scritto benissimo e girato in uno strepitoso bianco e nero e' un film che ci piacerebbe vedere in Italia, per non dire girato da qualche italiano, visto il livello di costruzione narrativa e visiva.
Hikari - Radiance della giapponese Naomi Kawase, regista ben nota al pubblico di Cannes e molto amata (I dolci della signora Toku), , e' un piu' complesso tentativo di costruire una storia anche d'amore sul rapporto tra un celebre fotografo che sta diventando cieco, Masatoshi Nagase, e la bellissima adattrice di testi per permettere ai ciechi di godere di un film, Ayame Misaki.
Proprio questa storia permette alla Kawase di ragionare sul fascino che puo' avere la percezione di un'immagine o di un sentimento mentre sta scomparendo e sul rapporto fra immagine e testo nelle loro traduzioni visive, la fotografia, e letterarie, il testo. Lo scontro iniziale fra i due personaggi e' appunto legato all'intromissione delle intuizioni personali a quel che si deve narrare, visto dal fotografo come una intrusione nella percezione della realta'.
Da parte sua il fotografo, con la sua Rollei, cerca di riprendere gli ultimi scatti della sua vita legati a quello che esattamente vede e a come lo vede. Film piu' complesso e barthesiano di quanto si possa pensare, si spinge dove un regista europeo avrebbe avuto qualche vergogna. Cioe' eccessi di tramonti, lacrime, un babbo che e' morto, la ricostruzione della figura paterna da parte della ragazza nel fotografo, qualche lacrima di troppo. Ma alla fine, come nel cinema di Kawase, tutto torna, il testo per ciechi, l'amore, il ragionamento barthesiano. Il pubblico ha applaudito e apprezzato molto anche le lacrime. Fotografia bellissima, grande schermo, e un'attrice meravigliosa.
:
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
2022
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
2022
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere