Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Bando CortoCulturalClassic CINECIBUS 2022 - La grande festa del cinema giovane a Palma Campania
14/02/2022
Blog
Sezione CortometrArte del 17° Premio letterario NCC - I VIDEO IN FINALE DA VOTARE
09/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
Virginio : " Mi definiscono spesso un “ribelle gentile”, nel senso che nella mia vita ho fatto scelte sempre controcorrente.."
19/04/2021
Blog
Novità dal Blog
"Animus”: viaggio per perdersi nella speranza di trovarci . A Benevento con la Cultural Classic in mostra lo straordinario talento di Vincenzo Gallo
26/05/2022
Blog
La scrittrice Claudi Conte ci parla del suo ultimo lavoro "La legge del cuore"
24/05/2022
Blog
Eduarda Iscaro e Giovanni Block tra gli artisti di Roda Viva Chiesa di Santa Maria Donnalbina
13/05/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Dante Gabriele Rossetti
12/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
NIENTE PROTESTE ALL’OPERA DI ROMA IN SCENA DI ''VIAGGIO A REIMS'' DI ROSSINI
NEPPURE UN FISCHIO ALL’OPERA DI ROMA IN SCENA DI ''VIAGGIO A REIMS'' DI ROSSINI – L’IDEA DI PORTARE SUL PALCO ANCHE L’OMINO DI MAGRITTE E L’AUTORITRATTO DI FRIDA KAHLO STRAPPA APPLAUSI
Paolo Scotti per il Giornale
E chi prevedeva proteste e scandali è servito. Non un muso lungo, neppure un fischio o un mezzo «buuuh!» di disapprovazione; al contrario, un successo entusiasta ha accolto, martedì sera all'Opera di Roma, il più osannato e detestato fra i registi d'opera.
Damiano Michieletto è troppo geniale per poter essere ridotto a banale provocatore, come ce n'è tanti (troppi) sulle scene liriche. E la sua regia del rossiniano Il viaggio a Reims è forse la più brillante e sorprendente, dopo quella storica con cui nel 1984 Ronconi riesumò il dimenticato capolavoro.
Certo: la mancanza di una tradizione, perfino la natura ibrida e paradossale di un'opera che non è un'opera, ma solo una «cantata scenica» per celebrare Carlo X di Francia, ha reso meno traumatiche quel genere di trovate che, solitamente, mandano in bestia i tradizionalisti della lirica.
Il fatto è che Michieletto non rivoluziona solo per il gusto di farlo. Il soggetto è solo un pretesto celebrativo, i suoi personaggi solo dei simboli? Ecco l'azione trasferita in un luogo celebrativo per definizione - un museo d'arte moderna - e i suoi personaggi nel simbolo di quel luogo le figure stesse dei quadri, che magicamente si animano, e interagiscono con galleriste, restauratori, visitatori.
E tutto questo non è solo irresistibilmente divertente - l'omino di Magritte o l'autoritratto di Frida Kahlo che, sbucati dalle loro cornici dialogano con l'autoritratto di Van Gogh, strappano l'applauso a scena aperta. È soprattutto impeccabilmente affine allo spirito, all'humor della musica, nonché al servizio della stessa:
il rarefatto canto di Corinna si materializza nel delizioso balletto delle Tre Grazie del Canova; l'immobilità del concertato, spesso inverosimile, trova una logica con i cantanti raggelati in una cornice come i personaggi in un quadro; l'aria-elenco di Don Profondo, Medaglie incomparabili, diventa l'elenco di un battitore d'asta, cui partecipa, alzando la sua bacchetta, perfino il direttore d'orchestra Stefano Montanari.
E alla fine i protagonisti incompiuti, come i pirandelliani sei personaggi, trovano il loro posto dentro alla colossale tela che celebra Carlo X. L'impagabile incanto di questo spettacolo costringe a citare appena gli interpreti musicali, Mariangela Sicilia, Valentina Varriale, Juan Francisco Gatell, Nicola Ulivieri, tutti magnificamente a loro agio sia con l'impervia scrittura rossiniana che con la travolgente regia.
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere