Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
Novità dal Blog
l'artista Francesco Diana: "Cerco di trasmettere il rispetto, l’uguaglianza e la trasparenza e quindi l’amore in qualsiasi forma tra gli esseri umani attraverso una mia visione "
16/06/2022
Blog
Gea Martire infuoca di passione il pubblico al Premio Scrittura e Teatro d'autore Cultural Classic 2022 a Benevento
12/06/2022
Blog
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
L'artista cinese Liu Ruowang, premio Napoli Cultural Classic, conquista con il suo Pinocchio la Germiania
08/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
Alice Bellagamba in esclusiva Napoli Cultural Classic...vi racconto il mio percorso artistico...
Descrivi il tuo giorno lavorativo perfetto ….
Sveglia alle 9, caffè doppio, brioche con Nutella e studio del copione, magari di un nuovo film in preparazione. Pranzo, relax, lezione di danza, lezione di canto, cena con fidanzato e film. Perfetta!
foto di Paola Dentamaro
Cosa ha spinto una brava danzatrice come te verso la recitazione ..
L'amore per l'arte e lo spettacolo. Sono cresciuta in un ambiente sano e da favola per degli aspetti, anche se mi sentivo in realtà un pesce fuor d'acqua, mentre le mie amiche amavano uscire io ero sovrastata da 1000 impegni, danza, chitarra, canto .. Pensandoci ...credo che non cambierei la mia vita con niente al mondo. Sono una privilegiata, e poter svolgere questo lavoro e avere l'opportunità di scegliere tra i due mestieri ogni giorno è davvero una fortuna.
foto di Paola Dentamaro
Il tuo ruolo nel corto “Conosce qualcuno” di Bondì vincitore del Premio Napoli Cultural Classic è stato molto apprezzato hai sfiorato per poco la candidatura .... come ti sei preparata all’interpretazione della stravagante segretaria …
Con Daniel abbiamo costruito il personaggio di Silvana dapprima a tavolino, poi provando le movenze in scena. Abbiamo voluto caratterizzarla senza renderla troppo spinta, mi sono divertita molto quando mi sono immersa nel ruolo, mi sentivo come lei e pensavo.. "ma che problema c è?" La mia testa era leggera, proprio come il personaggio di Silvana.
Se potessi svegliarti domani con una nuova dote, quale sceglieresti?
Di sicuro di potermi sdoppiare o triplicare per poter fare tantissime cose in un giorno
Se potessi scegliere tra qualsiasi persona al mondo, chi inviteresti a cena?
il mio fidanzato, Daniel
A chi sei più grata per la tua passione artistica?
A mia madre, è stata lei a farmi crescere con l'amore per La musica, musa di ogni mio inizio artistico. Ascoltavo a 3 anni le canzoni di Michael Jackson e volevo ballare come lui. A casa, quando ero piccola, i miei genitori facevano grandi feste a tema con i loro amici, era l'inizio perfetto per poter mettere in scena scenette inventate e coreografie, davanti alla schiera di amici dei miei genitori.
Cambieresti qualcosa nel mondo della danza e della televisione in cui ti sei formata?
Assolutamente no, sono cresciuta con il Teatro ed è stato la mia seconda casa. Il Teatro ti forma. Poi sono passata alla televisione e il gioco diventa ancora più divertente, la posta in gioco sempre più alta.
C’è qualcosa che hai sognato di fare e non hai fatto?
Sono sicura che la maggior parte dei miei desideri ben presto si realizzeranno. Sono tenace. Di cose che vorrei fare ancora? Tantissime, troppe!
Qual è la più grande soddisfazione artistica della tua giovane vita?
Aver vinto il "Premio Anna Magnani" al Festival Del Cinema di Venezia come attrice emergente. Un sogno.
Cosa conta di più nell'amicizia?
La lealtà
Qual è la cosa che rimpiangi di non aver detto a qualcuno?
no, stavolta non posso. Tendo spesso a mettere gli altri in primo piano e non è sempre giusto
Quanto conta per te l’amore.. da 1 a 10
Da 1 a 10 , 10
Qual è il tuo ricordo più caro?
Il profumo di aglio sulle mani di mia madre, sa di Casa
Che cosa è troppo serio per scherzarci su?
Il disagio degli altri
Parlaci del tuo lavoro di regista ….
Ho avuto il piacere di presentare la mia prima opera come regista e sceneggiatrice al Festival dei Tulipani di Seta Nera, appoggiato da Rai Cinema. Il cortometraggio è stato proiettato alla Casa del Cinema di Roma ed ha avuto un grande successo tra il pubblico. Sono felice perché ho voluto mettermi alla prova e il risultato ha superato di grande lunga le mie aspettative. Si tratta di un cortometraggio di fantascienza, che narra di un conflitto Mondiale dopo uno dei tanti attentati che sono protagonisti purtroppo del nostro quotidiano. Da qui la devastazione ma anche un messaggio di speranza di salvezza, ad opera dell'arte. La troupe di professionisti con i quali ho lavorato sono stati molto attenti a rendere il progetto semplicemente perfetto. Non posso che essere felice e stimolata per continuare anche su questa strada. La regia mi piace moltissimo.
I tuoi prossimi impegni?
Ho da poco finito le riprese su un set internazionale a Todi, un thriller americano, un'esperienza davvero costruttiva...
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
2022
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
2022
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere